BMW Serie 3 G20 Punto di appoggio cavalletti di sostegno

Discussion in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' started by Giuseppe Petri, Nov 2, 2025.

  1. Giuseppe Petri

    Giuseppe Petri Kartista

    103
    32
    Jul 29, 2018
    Tuscany
    Reputation:
    5,000,000
    318d G21 MSport
    Salve a tutti,
    ho da poco preso una G21 e fra un paio di settimane monterò i cerchi con le gomme invernali che ho preso a parte.
    Con la precedente F40 che avevo riuscivo a cambiare entrambe le ruote su un lato posizionando una sola volta il cric nel punto di appoggio anteriore, ma ora vista la maggiore lunghezza non penso di riuscirci, e vorrei quindi acquistare due cavalletti, qualcosa del genere

    [​IMG]


    ma vorrei un vostro parere su dove posizionarli, visto che sotto (a parte i 4 punti di appoggio) non vedo molti posti che mi ispirano... :-k

    Grazie in anticipo. ;)
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,804
    22,427
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,920,817
    Bmw F31 320 touring
    Io su f31 per fare il tagliando l’ho alzata dal punto di sollevamento posteriore e messo cavalletto su punto sollevamento anteriore. Poi passato all’altro lato e fatto stessa cosa. Mentre per togliere le ruote solitamente opero su gomma singola, ma alzando bene anteriore o posteriore si stacca da terra anche l’altra, anche se solo di poco
     
  3. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7,266
    7,477
    Nov 29, 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2,147,459,894
    BMW 320D TOURING F31
    A che servono i cavalletti per cambiare le gomme? Hai paura che il cric ceda quando hai tolto una ruota e non ancora messo l'altra?
     
    cbr likes this.
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,804
    22,427
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,920,817
    Bmw F31 320 touring
    Eccesso di sicurezza…..?
     
  5. Stancer

    Stancer Collaudatore

    283
    68
    Jun 19, 2024
    Udine
    Reputation:
    23,602,233
    320d G21
    Penso intenda alzare l'auto e mettere il cavalletto in prossimità dell'altra sullo stesso lato così da poter cambiare due ruote per volta con una sola alzata.
     
    Giuseppe Petri likes this.
  6. Giuseppe Petri

    Giuseppe Petri Kartista

    103
    32
    Jul 29, 2018
    Tuscany
    Reputation:
    5,000,000
    318d G21 MSport
    Esattamente
     
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7,266
    7,477
    Nov 29, 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2,147,459,894
    BMW 320D TOURING F31
    Tu alzi con il cric, se si sollevano entrambe le ruote puoi cambiarle con una unica alzata altrimenti no, il cavalletto non serve, ha senso solo se non ti fidi del cric ed hai paura che ceda mentre la macchina è senza una ruota o se vuoi andarci sotto a fare qualcosa per sicurezza.
     
  8. Giuseppe Petri

    Giuseppe Petri Kartista

    103
    32
    Jul 29, 2018
    Tuscany
    Reputation:
    5,000,000
    318d G21 MSport
    Beh... che convenga mettere qualcosa a supporto per sicurezza non mi sembra niente di strano; che sia un cavalletto, un supporto in legno o altro, è sempre meglio usarlo.
     
  9. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7,266
    7,477
    Nov 29, 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2,147,459,894
    BMW 320D TOURING F31
    si, questo si, se la alzi dal puntone posteriore puoi mettere il cavalletto sul puntone anteriore, se vuoi mettere in cavalletto presso lo stesso punto dove la alzi puoi metterlo sui punti dove il telaietto (anteriore o posteriore) è attaccato alla scocca, consiglio di usare tamponi in gomma o blocchetti di legno in quanto vai direttamente sul metallo.
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,888
    2,731
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    914,420,886
    Auto a pedali
    Per l'appoggio dei cavalletti (e del cric) mi sono costruito dei blocchetti sagomati con del legno multistrato di scarto

    Per lavorare su due ruote alla volta, solitamente metto il cric (a carrello) centralmente davanti e poi dietro, nel mio caso il cric deve essere di tipo ribassato
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,804
    22,427
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,920,817
    Bmw F31 320 touring
    Come trovare punti di sollevamento centrali con tutte quelle carterature di plastica?
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,888
    2,731
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    914,420,886
    Auto a pedali
    Non li devo trovare, ci sono di fabbrica:

    upload_2025-11-3_12-21-33.png

    Il carter in plastica anteriore è già a contatto con la traversa del telaio ed il cric non fa alcun danno

    Sul differenziale non c'è alcun carter
     
    &rew likes this.
  13. Giuseppe Petri

    Giuseppe Petri Kartista

    103
    32
    Jul 29, 2018
    Tuscany
    Reputation:
    5,000,000
    318d G21 MSport
    Quindi metti il cric centralmente e poi metti i due cavalletti sui punti di appoggio laterali?
    Praticamente invece che cambiarne due per lato cambi le due anteriori e le due posteriori?
     
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,804
    22,427
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,920,817
    Bmw F31 320 touring
    Grazie. Che ci fossero di fabbrica e non fossero punti inventati mi era abbastanza chiaro :mrgreen:, ma dato che quando ho fatto il tagliando mi sono infilato sotto e non ho visto granché, mi sorgeva la curiosità
     
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,804
    22,427
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,920,817
    Bmw F31 320 touring
    Torna comodo anche per tagliando o sostituzione pastiglie e dischi lavorando un asse per volta
     
  16. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6,672
    3,624
    Jun 21, 2015
    TO
    Reputation:
    1,351,886,340
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ciao,
    presumo il tuo sia un ragionamento atto a risparmiare tempo ma posso assicurarti che al tempo pensavo fosse così ... nulla di più sbagliato :mrgreen:
    Nell'engineering delle operazioni ragiona su questi step:
    1. posiziono il crick arretrato rispetto al punto di sollevamento anteriore
    2. sollevo la vettura
    3. posiziono il cavalletto
    4. abbasso il crick
    spostiamoci al posteriore:
    5. posiziono il crick arretrato rispetto al punto di sollevamento posteriore
    2. sollevo la vettura
    3. posiziono il cavalletto
    4. abbasso il crick
    5. smonto/rimonto le ruote
    6. posiziono il crick arretrato rispetto al punto di sollevamento posteriore
    7. sollevo la vettura
    8. rimuovo il cavalletto
    9. abbasso il crick
    10. posiziono il crick arretrato rispetto al punto di sollevamento posteriore
    11. sollevo la vettura
    12. rimuovo il cavalletto
    13. abbasso il crick
    14. metto a posto i cavalletti
    Tolto che hai posizionato il crick per ben 4 volte in posizione non corretta hai perso di tempo e ti sei stancato inutilmente.
    Ti consiglierei di investire - se non l'hai già fatto - in un buon sollevatore a due pompanti che alzi la vettura di 50/60 cm
    upload_2025-11-3_11-40-6.png
    e un tampone in gomma idoneo alla sede del punto di sollevamento (F40 e G20/21 sono uguali tra loro):
    upload_2025-11-3_11-36-20.png


    Ovviamente se vuoi massimizzare la sicurezza posiziona una ruota a fianco del crick.
    I tempi si ridurranno decisamente se procedi in tal senso:
    1. posiziono il crick con il tampone
    2. sollevo la vettura
    3. smonto e rimonto la ruotA
    4. abbasso la vettura
    diventano 8 azioni contro le 14 previste per il posizionamento dei cavalletti.
    Era un ragionamento che facevo quando usavo due crick della pippa - forse Lidl - prima che uno di questi cedesse senza preavviso.
    Comunque se il crick ha un'escursione di 50/60 cm credo tu possa sollevare completamente la vettura ma non trovo che risparmiare 3 minuti per lo spostamento siano così determinanti.
    Buon lavoro
     
    THOMAS73 and Winterdog like this.
  17. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6,672
    3,624
    Jun 21, 2015
    TO
    Reputation:
    1,351,886,340
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sì ma devi avere un sollevatore lungo e basso e garage largo ;)
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,888
    2,731
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    914,420,886
    Auto a pedali
    Esatto :biggrin:
     
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,804
    22,427
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,920,817
    Bmw F31 320 touring
    Ottima spiegazione.


    Ps quanto costa un sollevatore simile? Il mio baracchino del lidl :mrgreen: non mi ispira fiducia e ad una certa altezza ha il fiatone :biggrin:
     
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,888
    2,731
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    914,420,886
    Auto a pedali
    I cric a carrello vanno dai 50-60 euro fino ad oltre 500 (quelli professionali per uso intenso)
     
    &rew likes this.

Share This Page