Salve a tutti e buon Natale. Volevo sapere, visto che si avvicina il giorno del cambio olio e filtri vari, quanti litri di olio servono e poi se è consigliabile oltre a filtro olio gasolio e aria cambiare qualcos'altro . L'auto è 320 d 163 Cv e ha 62000 km E se qualcuno conosce qualche sito dove si puo' reperire l'olio e i filtri a prezzi decenti.... io uso castrol edge 5-30 Di nuovo auguroni a tutti i compagni di questo utile forum.
... non dovresti usare lo 0w30 (o meglio lo 0w40) ? cambiare anche il filtro vapori dell'olio non farebbe male ...
mi potresti spiegare velocemente dove si trova il filtro vapori olio. quando ho fatto il tagliando dei 60.000 mi sa che nn l'hanno cambiato. perche hanno cambiato il fitro dell'olio che si trova praticamente vicino all'astina sempre dell'olio giusto? per il nostro amico consiglierei cambio olio,fitro olio,vapori olio (come dici te)filtro aria,abitacolo e carburante. il motore da 163 cv contiene 5,5 kg di olio
in parte al tappo di riempimento olio motore, più verso l'abitacolo... è un blocco in plastica tenuto da viti a brugola... se bisogna smontare tutto l'ambaradam per cambiare il filtro aria conviene cambiare pure quello /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho visto questo post e mi intrufolo x fare 2 domandine....scusate ma non credo serva aprirne uno nuovo... 1) Qualche tempo fà feci fare il 1° tagliando in centro Bmw alla mia 325i E92, all'epoca usarono un olio Castrol 5/30, tenendo conto che sono di Roma e che quindi anche quest'inverno non si dovrebbero raggiungere temperature polari...hanno fatto bene secondo voi ? 2) Ad oggi ogni 10.000 km circa (anche un pò meno) devo rabboccare 1 lt d'olio xche il BC mi segnala in rosso la mancanza di 1 litro...è normale che un 6 cilindri abbastanza recente (l'auto è di fine 2006) debba bruciare tutto quest'olio ? Ai centri Bmw dicono che è normale...dicono potrebbe dipendere anche dal tipo di guida "sportiva" o no...aprendo il cofano non vedo perdite o cose simili...mi fido dei centri Bmw ? Capita anche a voi ? Grazie x le info... Fed.
i benzina consumano un po' di olio, è normale ... anzi 1 litro per 10mila km mi sembra ottimo ... per il tipo di olio, non so che gradazione preveda la bmw per i benzina ... dovresti controllare sul libretto ... sul sito Castrol l'olio previsto per la tua è cmq l'Edge 0w30 oppure l'Edge Sport 0w40 ... puoi vederlo qua: Castrol - Cerca il tuo olio per il discorso inverno in pratica la macchina con il 5w è un po' meno protetta a freddo che con lo 0w ...
Ciao Ho visto il sito ed è come dici tu...possibile che in Bmw mi abbiano messo un olio diverso da quello consigliato ? booo uno va da loro proprio x non incorrere in questi "problemi"...calcola che in fattura il castrol 5/30 me lo hanno anche fatto pagare € 22 a litro )non rcordo se compreso iva o + iva)...normalmente ovunque si trova a € 15/17 a litro...che ladri... Appena mi scade la garanzia mi rivedranno col cavolo.... Fed.
in teoria nella fattura l'iva la aggiungono alla fine ... quindi dovrebbe essere senza iva ... dal ricambista trovi lo 0w40 a 15€ al litro (che in bmw con l'iva viaggia sui 30 ...)
Salve, ho letto i vostri messaggi e mi vien solo una cosa da dire (chi fa da se fa per tre) ma se non ci si puo fidare di off. ufficiali da chi bisogna andare per dormire sonni tranquilli mmmmmm...............che dilemma
Buongiorno a tutti. Volevo chiedervi se a qualcuno è capitato di avere troppo olio motore e se è si cosa avete fatto. Vi spiego meglio, ieri ho fatto il tagliando alla mia E91 a casa di un amico che ha il ponte. Prima di arrivare a casa sua ho percorso circa 9km e con il motore caldo, credo lo fosse nonostante vi erano 13 gradi fuori, abbiamo sollevato l'auto e svitato il tappo della coppa e lasciato defluire tutto l'olio esausto per un bel pò (aveva smesso di gocciolare). Abbiamo riavvitato il tappo, portato giù l'auto e sostituito il filtro dell'olio. Dopodiché, d'istinto, abbiamo versato 5 litri di olio castrol 5w-30 (consapevoli del fatto che la quantità giusta sarebbe di 5,2) e mi sono allontanato verso casa per far riempire il filtro dell'olio e controllare successivamente il livello. Il viaggio di ritorno è stato più breve, tipo 4 km, e una volta controllato il livello mi sono accorto che è sopra al massimo. L'astina della bmw per controllare il livello dell'olio non mi è mai piaciuta e ho sempre fatto fatica a capire il livello soprattutto ad olio pulito. Com'è possibile che il livello sia addirittura sopra? Potrei aver percorso pochi km e che quindi si deve ancora assestare? Cosa rischio se vado ancora in giro con l'olio sopra il max (andando piano per non mandarlo troppo in pressione)? Vi allego un'immagine con il livello dell'olio circa.
Spostata e unita a discussione già in essere stesso argomento e sezione, prima di aprire nuovi thread usare sempre la funzione "cerca", grazie
L' olio deve stare nel range come da astina Min e Max (meglio se appena sotto il segno Max.) Se è di più,meglio se ne aspiri (es. con un siringone apposito) il surplus,poichè col tempo,la "contaminazione" col carburante (seppur minima) che avviene con le rigenerazioni ne aumenta ancor più il volume.
Grazie, ho appena comprato una siringa con un tubicino lungo 10 metri . Per aspirare l'olio in eccesso devo entrare dal condotto dove c'è l'asticella per misurare il livello giusto? Taglio il tubicino per circa 1 metro (dovrebbe bastare)?
Metti in moto, fai girare il motore una decina di secondi, spegni e aspetti qualche minuto che l’olio defluisca in coppa per avere una misurazione corretta. Non serve fare dei km
Leggevo in giro di percorrere qualche km , tipo 3/4 , per avere un livello più preciso. Comunque grazie e domani proverò a toglierne un pò
Aspirati circa 150 grammi di olio con una siringa e un tubicino in plastica. Il livello ora è proprio sulla linea del MAX.