Non penso tu sia "anormale" ma sono certo del fatto che meno si guida con piede pesante e con guida "elastico/spastica" (*) o in ciclo urbano meno AdBlue si consuma. La mia è una guida di extraurbane e tangenziale, attualmente la vettura ha 70.000 km e ho rabboccato personalmente due volte 12 litri (7+5). Calcola però i 10/12 litri che erano presenti nel serbatoio all'acquisto della vettura quindi si arriva a circa 2.900 km/l. L'urea cristallizza in presenza di aria nel circuito, se vuoi però tranquillità in tal senso aggiungi un anticristallizzante come il Tunap 986/987/988 (non ricordo il numero esatto).
L'ultima volta ho rabboccato 4 litri dopo 11.000 km, non consuma praticamente nulla e toccando ferro dopo 112.000 km non ho avuto problemi con l'impianto adblue.
Io ho rabboccato prima del prossimo tagliando (fra 700 km) perchè compro le taniche ad un buon prezzo a casa, metto circa 5 lt ed era da quasi 20.000 km (poco meno) che non rabboccavo. La Q3 di mio papà ne beve molto di più rispetto alla mia serie 1