Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.238
    8.561
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.479.991
    Tante ma vecchie
    Quella non la ricordo,forse non ero io….
    Comunque neanche a chiedere in conce dell’olio cambio,almeno degli ZF,dicono non sia previsto,forse nei doppia frizione lo prevedono ma non sono ferrato in materia…
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.285
    2.436
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Le ultime aziendali a noleggio che ha avuto mio padre non prevedevano l'auto sostitutiva. Non so se negli ultimi anni sia diventato obbligatorio.
    E anche quando la aveva era un disastro andare a prenderla al noleggio, che è sempre capitato dall'altra parte della città.
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.952
    24.070
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    No, non lo è. E' l'azienda a valutare se convenga o meno garantire al dipendente l'auto sostitutiva in caso di fermo prolungato del veicolo.
    Se l'eventuale impossibilità temporanea di spostamento valga o meno quei circa 30-40€ di differenza di rata al mese dipende dalla sensibilità al problema del datore di lavoro.
    M'è capitato di lavorare anche per aziende che non volevano saperne di leasing o NLT e tutta la flotta era di proprietà.... ognuna ha le idee in merito.
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.712
    9.969
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Forse per le aziendali il discorso è diverso, perchè non credo che il dipendente possa pretendere pìù di quello che gli è stato fornito, ma chi accede ad un NLT in teoria dovrebbe leggere il contratto e mi sembra strano che rinunci ad una tutela così importante.

    P.S.: nelle rivendite di usato, l'aziendale viene presentato come un valore aggiunto, ma da quel che leggo, potrebbe essere il contrario.
     
  5. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.238
    8.561
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.479.991
    Tante ma vecchie
    Da evitare come la peste,anche se fossero le mie ex che ho sempre tenuto come fossero mie,il fatto di cambiare l’olio solo quando lo dice il BC a 30k km e la manutenzione spesso delegata,per risparmiare,ad officine generiche con costi tirati all’osso e col dubbio se davvero cambiano filtro e olio (quale olio poi?) sono motivi per lasciarle nei saloni,meglio un usato da privato con manutenzione documentabile.
     
    A Lucida04 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.305
    6.006
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    NLT è una giungla dove neanche tutti sono uguali, @Sam_Cooper ha descritto molto bene la media delle realtà.

    @Fabio64 c'è una circolare interna di Stellantis che riporta il cambio olio per le diesel a 20.000 km con adeguamento del BC. Sulle NLT probabilmente le società di noleggio NON VOGLIONO, dato che pagano loro, da qui l'impossibilità. Ma fidati non è colpa della casa madre.

    @tretrecinque NLT, non voglio dire una percentuale per un'altra, ma nella quasi totalità dei casi parliamo di benefit aziendali e raramente di NLT di privati. Ed i contratti non li legge praticamente nessuno se non quando effettivamente ti accorgi che ti serve qualcosa e poi non ce l'hai. Quindi l'azienda si appoggia ad una società terza che a sua volta gestisce la flotta e ti obbliga a rivolgerti presso la sua rete di assistenza. In caso di interventi presso la rete ufficiale, sarà l'officina alla quale ti appoggi a girare la questione alla rete ufficiale.

    Il tutto in un ammasso burocratico che, per farti capire, un utente di questo forum è 6 mesi che aspetta che Skoda cambi una turbina in garanzia su una Skoda Octavia 2.0 TDI DSG nuovissima ed intanto come sostitutive ha avuto una DR ed una Ford Puma, entrambe a benzina!

    E la beffa è che lui continua a pagare per una vettura di un segmento ben superiore.
     
    A beppe1974, Sam_Cooper e Fabio64 piace questo elemento.
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.712
    9.969
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Mio nonno diceva spesso:"chi è causa del suo mal pianga se stesso", solidarietà all'utente del forum per l'accaduto, ma anche e soprattutto invito alla lettura dei contratti, perchè anche quando benefit aziendale, è bene sapere a cosa si può andare incontro in caso di imprevisto.
     
  8. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.238
    8.561
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.479.991
    Tante ma vecchie
    Io ho avuto la Stelvio da gennaio ‘19 a novembre ‘23 e della circolare che citi non ne sapevo nulla,nel LUM della mia c’era proprio scritto che il service olio era da fare solo quando si accendeva la spia degrado olio o qualcosa di simile e considera che per fortuna era sempre stata tagliandata in Alfa che all’epoca il conce di zona era fra le officine indicate dal noleggiatore,purtroppo la mia é incappata nella pompa olio difettosa,ricordo che il capo officina mi fece i complimenti perché era la prima arrivata sulle sue ruote e non col carro attrezzi ma nonostante ciò un preventivo di oltre 6k euro che il noleggiatore non volle sostenere,oltretutto a pochi mesi dalla fine del noleggio.
    Un vero peccato perché intendevo acquistarla per la moglie a cui piaceva tantissimo l’handling.
    Come auto sostitutiva in attesa della Mazda che avevo già ordinato mi diedero una seat Tarraco fwd con le gomme estive,alla faccia di quanto scritto nel contratto ( veicolo pari a quello in uso e con dotazioni invernali)….
     
  9. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.617
    2.311
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sulle auto aziendali sè ne sentono anche di peggio.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.207
    25.628
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Ecco invece il mio amico 15 mila euro di preventivo.
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.617
    2.311
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sostenute dal noleggiatore ?
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.207
    25.628
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    No, no. Macchina di proprietà. Gliela lascia al meccanico.
     
  13. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.238
    8.561
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.479.991
    Tante ma vecchie
    Nella mia erano da sostituire le bronzine di banco ed i due contralberi oltre alla pompa olio logicamente ma solo perché mi accorsi per tempo che c’era un rumore strano,prima dell’accensione spia insufficiente pressione olio,se mi fosse accaduto in autostrada il motore sarebbe stato da buttare…
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.207
    25.628
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Sei stato bravo a sentirlo
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.771
    7.795
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    sono stato fortunato.
    La volvo V40 che avevo 2 lavori fa era una unipolrent che faceva i tagliandi in volvo (mentre, per dire, la coeva 500L che avevamo in studio, sempre unipolrent, li faceva da un generico).
    In compenso in 4 anni abbiamo cambiato 8 volte il gommista di riferimento per il cambio stagione (spendevano di più a mandare le gomme da uno all'altro che a cambiarcele).

    La mia tiguan è un ex NLT VW, con tutti i service fatti in rete ufficiale.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.207
    25.628
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    :D
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.877
    1.935
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Mamma mia poveraccio sto stipo... non lo invidio proprio!!

    Eccomi qui.
    Quattro auto "di proprietà" avute consecutivamente e sfruttate ma manutenute con cervello.
    Di queste quattro, 2 turbo diesel con un incremento sostanzioso di prestazioni, sfruttate a volte oltre il 100%, senza aver mai mostrato il fianco ad alcun problema serio.

    Prima auto aziendale, a noleggio. Utilizzata con tutte le cautele del caso (così come ho sempre usato le auto di mia proprietà). MA, mentre nelle mie auto non ho mai passato i 20.000km tra un tagliando e l'altro (e spesso erano solo 15.000), qui decide il contratto che dice "Tagliando a 30.000km".
    Mi sembra assurdo ma loro decidono. Tagliando fatto a 32mila (non c'era posto ed io percorro 1000km a settimana), a 33mila salta la turbina. Ne' Skoda ne' noleggiatore vogliono la responsabilità del guasto.
    Skoda pretende la fattura dell'olio. Cosa volete che ci abbiano messo dentro per far saltare la turbina in 1000km? Nemmeno con l'olio d'oliva. Ma ammettere che per abbattere i costi si prolungano gli intervalli di manutenzione brucia il sedere. Ed allora si inizia a litigare e darsi la colpa reciproca.
    Risultato: io sono senza auto (ma ci pago la quota mensile, per forza), ho la sostitutiva e nemmeno so se riavrò la vettura. Perchè volete ridere (si fa per dire): in controversie come queste, possono decidere di rottamare/vendere la vettura (piuttosto che cambiare la turbina!!!!) e ricominciare da capo con un nuovo ordine (altri 6-7 mesi da quella data).

    Quindi, sposo tutta la vita la tesi di Beppe.
    Non è sempre così, ma spesso sono le manutenzioni manchevoli/sbagliate a far saltare le cose. Perchè altrimenti il mio N47 portato a 230cv con numerose pistate, sarebbe esploso invece che continuare a funzionare al meglio con 165mila e passa chilometri.
    E la Giulia l'ho venduta che mangiava zero olio, filava come una palla di fucile, scriocchiolava un pochino e stava incollata alla strada. Con 176mila chilometri.
     
    Ultima modifica: 22 Ottobre 2025
    A beppe1974 e AR147 piace questo messaggio.
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.877
    1.935
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Il contratto l'ho letto.
    Non viene esplicitato da nessuna parte qual è il tempo di fermo veicolo ne' è disciplinato in caso di guasto.
    Quanto ciò accade, si ha diritto all'auto sostitutiva.
    SE l'auto sostitutiva viene scelta di uguale categoria della vettura a noleggio, la quota mensile sale considerevolmente. Per tale motivo viene scelta una vettura di categoria inferiore perchè in quanto "auto sostitutiva" si presume debba colmare una tempistica ristretta (manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, interventi di carrozzeria).
    Quello che NON può essere messo a contratto è che nel caso di un guasto meccanico su una vettura in garanzia, non causato dall'imperizia del conducente ne' da errata manutenzione, il costruttore anzichè accettare responsabilità, autorizzare il cambio componente, lasci la pratica aperta per tutto questo tempo.
    Anche perchè, come potrebberlo scriverlo senza rendere il contratto nullo? Che in caso di guasto in garanzia il costruttore potrebbe non rispondere? Dai, su....
     
    A AR147 piace questo elemento.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.952
    24.070
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://www.hdmotori.it/alfa-romeo-stop-grande-suv-elettrico/

    A legger qui pare che il ritardo delle nuove Giulia e Stelvio sia dovuto alla precedenza data allo sviluppo di nuove motorizzazione, ma soprattutto all'attesa per un nuovo piano industriale.
    Se queste son le prospettive andrà a finire che l'Alfa del futuro produrrà solo Tonale e Junior.
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.877
    1.935
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sono dei minchioni.
    Partono con un progetto che è in linea al periodo in cui è stato pensato.
    Poi si perdono, passa il tempo, e quando ripartono.. il progetto è vecchio.
    Sono dei minchioni.
     
    A BMW-FOR-EVER, beppe1974 e Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina