Ciao al gruppo Volevo segnalarvi un grosso problema che riguarda il costo di sostituzione delle batterie di un’auto plug-in. La mia esperienza può essere utile a chi non l’ha ancora acquistata. Premessa sono contento di aver la mia auto: una BMW 530e immatricolata 04/2017 e acquistata 09/2018, auto eccezionale come confort, silenziosità ed affidabilità (escludendo il pacco batterie, che è un argomento a parte) e per l’uso mio contentissimo della soluzione plug-in. In effetti dopo circa 108.000 km ed 8 anni ci può stare un modulo in crisi (diagnosticato da BMW, solo un modulo in default, gli altri normale riduzione di capacità). Quello che, secondo me, non è accettabile, è il costo che chiede BMW per la sostituzione: 10.000€. Sintetizzo per non tediarvi (quasi ): 1) Non è vero che avendo il pacco più moduli il costo di sostituzione agisce sui singoli moduli danneggiati, perché la politica di BMW (sicurezza) impone la sostituzione di tutto il pacco (così mi ha riferito e mi ha preventivato il concessionario) 2) Facendo i test in BMW (l’ho fatto lo scorso anno, ma avrei dovuto farlo prima della scadenza della garanzia che sono 6 anni) il loro tester certifica capacità sopra il 70% (limite di sostituzione in garanzia), anche se non è vero (facendo sempre lo stesso percorso tutti i giorni casa-ufficio ho la statistica dal quasi nuovo della capacità in km che ha dato l’auto, e prima della garanzia era scesa oltre il 70%). 3) La batteria della 530e ha soli 9,2 kWh (1/10 di un pacco di batterie di un’auto completamente elettrica). Se applicassimo la stessa logica su un pacco di un’auto totalmente elettrica, solo di batterie costerebbe oltre 100.000€, quindi un’auto Full-elettrica dovrebbe costare oltre 120.000-130.000€. vi pare possibile? Capisco che sui ricambi “ci si marcia”, ma le batterie hanno un costo alto, non si possono usare gli stessi moltiplicatori dei Filtri, delle pastiglie freni o delle guarnizioni; non credete? Premessa, sempre fatto i tagliandi BMW in concessionario. Avevo chiesto allo stesso se mi avrebbe fatto uno sconto sulla sproporzionata cifra propostomi per la sostituzione; la risposta è stata negativa: “per quelle richieste è necessario rivolgersi a BMW non stabiliamo noi il prezzo dei ricambi”. Ho scritto al customer care che gentilmente mi ha rimandato dal concessionario… Mi spiace ma se questa è la cura con la quale seguono i clienti quando deciderò di cambiare auto non prenderò più BMW. Sono fautore dell’attenzione all’ambiente, sono cosciente che l’auto ibrida non è fatta per risparmiare, ma per inquinare meno nell’uso, ma la politica delle batterie di BMW al di là di tutti i loro proclami e brochure green è davvero ipocrita. Secondo me, non il mio, ma il problema generale della sostituzione delle batterie nelle auto elettriche (Plug-in, ma a maggior ragione Full) dovrebbe essere portato all’attenzione delle associazioni consumatori, i costi dei ricambi dovrebbero essere dichiarati all’acquisto dell’auto. Scusate la mia prolissità… ciao
Hai fatto bene a portare la tua esperienza. Hai provato a mandare PEC a BMW Italia e concessionaria in cc?
La tua testimonianza é la dimostrazione che questa tipologia di auto è ancora un lusso per costi e manutenzione in caso di guasto pacco batterie
I fautori dell'elettrico affermano che ci sono ditte specializzate che riparano le batterie o le riciclano quasi per intero. Si può provare a cercarle...
il costo di sostituzione del pacco batterie immagino sia non solo il costo ricambio (che inciderà al massimo per il 25-30% del totale) ma soprattutto la manodopera per smontare e rimontare tutti gli interni che, immagino, comprenderà anche la sostituzione di tanti pezzi e accessori che, prevedibilmente, si possono rompere o prendere tolleranze (se in plastica) nello smontaggio e quindi se ne prevede la sostituzione per evitare problemi successivo di rumori e vibrazioni costo comunque paragonabile a quello che già conoscevo per vetture dello stesso livello (è un serie 5) di altri brand paragonabili e degrado batteria anch'esso prevedibile (le svalutazioni enormi di queste tipologie di auto sono proprio legati a questi costi) puoi provare a vedere se fossero nate aziende private che si occupino di questo tipo di riparazioni parziali dei pacchi batterie
Il tutto è assolutamente nella norma per un veicolo ibrido/elettrico. BMW purtroppo può fare ben poco e se decidi di cambiare, ben venga ma sappi che questo tipo di problemi sono la norma su tutte le elettriche/ibride con una certa anzianità. Perché l'attuale tecnologia delle batterie, purtroppo, degrada con il tempo e non solo a livello di SoC ma i moduli batteria non sono eterni bensì piuttosto delicati (ed anche instabili a livello chimico), motivo per cui in caso di problematiche di questo genere le case, non essendo una loro tecnologia, prevedono la sostituzione integrale del pacco batterie. Ti consiglio di rivolgerti a chi esegue riparazioni di questo genere, se ti interessa ho un contatto da girarti ma, purtroppo, è nella mia zona. E' vero che 10.000 € sono una somma in assoluto importante, ma su una vettura da 90/100 mila di listino rappresentano una percentuale. Pensa allo stesso preventivo su una Citycar elettrica/PHEV da 20.000 €.
Il costo delle batterie e guarnizioni sono circa 9.300€, la manodopera circa 1000€ (compresa IVA). Comunque esagerate considerando la capacità. Proverò a cercare le aziende specializzate come dici se intervengono anche su questi modelli. Grazie a tutti per i suggerimenti.
Cavolo non ci ho pensato di mettere in CC anche il concessionario... (era) è una buona idea. Proverò a girarla anche a loro. Grazie Cortomuso.