2035-Ban motori endotermici

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by Katanazz, Jun 9, 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,938
    23,209
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,147,371,665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Il WE scorso ad un semaforo c’era un signore con una 612 color grigio noia mortale. Beh. Bellissimissima.
     
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14,369
    2,125
    Feb 18, 2007
    Reputation:
    421,140,769
    Varie
    1)Sempre nello stesso video spiega che idem se tutti con le auto termiche si fiondassero a fare rifornimento, avrebbero lo stesso problema ora.

    2)Una Purosangue (alla faccia del nome) pesa 2,2 tonellate eh:mumble
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,563
    2,657
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    878,290,869
    Auto a pedali
    Ecco la ragione per metterle dentro 1000cv, non oso pensare al senso di "peso" che si può percepire guidandola
     
  4. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1,451
    681
    Jul 2, 2006
    Reputation:
    217,740,741
    BMW X1
    [​IMG]


    Tutto questo sta succedendo perché in Germania non solo producono auto di merda che si rompono, ma in aggiunta fanno pagare cari i ricambi!
     
  5. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1,886
    325
    Jan 17, 2011
    Vignale (PR)
    Reputation:
    106,663,247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    La Scaglietti è meravigliosa.

    Sogno della mia gioventù, la 599 GTB. Come diresti tu, ha la capotta di troppo. Ma rimangono tutte li, ogni tanto qualcuno tira giù 5k dal prezzo esposto ma tanto non le comprano lo stesso

    Nel frattempo RACE fa -14
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,750
    23,985
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Vero, ma è anche vero che per fare un pieno (0-100%) a qualsiasi endotermica bastano pochi minuti con qualunque pompa, per ricaricare (0-100%) un'elettrica servono ore e ore, quindi pur trovandosi in due scenari altrettanto improbabili, il secondo è comunque più probabile.

    Urca, non lo sapevo. Ma con cosa l'hanno costruita? Piombo?

    Diciamo però che in questo momento stanno buttando parecchia benzina sul fuoco. La situazione non è rosea, ma nemmeno (finora) così tragica. E se invece è già così la colpa non può essere nè dei cinesi, nè del green deal: si sono affossati da soli.
    Giusto qualche settimana fa tutte le testate elogiavano VW per avere spodestato Tesla nel mercato delle BEV, grazia alle ottime vendite di ID.4, ID.3, Enyaq e un'altra Skoda che non ricordo. Qualche giorno fa invece sono iniziate le notizie sullo stop alla produzione della ID.4 per mancanza di ordini. Sulla base dello screenshot qui sopra dovremmo dedurre che VW non venda più nemmeno le Golf endotermiche, il che magari è vero, ma non si può essere così estremi nelle dichiarazioni a distanza di pochi giorni: un giorno euforia, quello dopo disperazione e quello dopo ancora cosa?
    Insomma, quando comunicano la trimestrale di cassa va sempre tutto a gonfie vele, poi li intervista il giornalista di turno e piangono perchè i piazzali sono pieni.... boh.
     
    Last edited: Oct 9, 2025 at 7:07 PM
  7. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1,451
    681
    Jul 2, 2006
    Reputation:
    217,740,741
    BMW X1
    Va beh, le azioni vanno sempre pompate, nel frattempo cerchi di beccare qualche incentivo. Non mi stupisco. Nihil sub sole novi.

    Stiamo ai dati: produzione industriale tedesca tornata ai livelli di 20 anni fa.

    [​IMG]

    Non è che VW non vende le Golf endotermiche, è che ne riduce la produzione.

    Se imponi multe stratosferiche perché in una fase di libera vendita di qualsiasi tipo di propulsione la quota di veicoli elettrici non è come hai deciso, e il mercato non assorbe le auto elettriche, è anche ovvio che costruttori riducano la produzione di endotermiche.

    Ho fatto una stima per Volkswagen e per 4 milioni di veicoli venduti, se la media della flotta VW supera di soli 5 g/km il limite, ottengo una multa di circa 2 miliardi di euro.
     
    Sam_Cooper likes this.
  8. Gabo

    Gabo

    40,389
    5,553
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    Felis likes this.
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,938
    23,209
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,147,371,665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perfetta! Basta solo trovarla a prezzo.
     
    Gabo likes this.
  10. Vime

    Vime Direttore Corse

    2,179
    958
    May 4, 2010
    Reputation:
    238,701,890
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    MA va? Io ho appena cambiato la batteria della 340 al modico prezzo di 400€, con sconto 30%.
    Ok che è una 92 Ah, che è AGM, che.... ma 600€ per una batteria è assurdo!
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62,023
    25,562
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Ma no, devi pagarli e anche ringraziare per aver potuto contribuire a salvare l'economia europea :D
    Poi se hanno anche da spazzare i piazzali, puoi proporre di farti mettere anche una mazza nel culo così pulisci mentre passeggi.
     
    BMW-FOR-EVER likes this.
  12. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1,451
    681
    Jul 2, 2006
    Reputation:
    217,740,741
    BMW X1
    Anni fa ho lavorato proprio per un'azienda automotive tedesca.

    Curiosamente ma non troppo, di quattro marchi, due più popolari, uno intermedio e l'altro premium, quello che portava a casa più utile in assoluto era quello premium.
    Secondo te era perché il marchio premium vendeva più unità o perché applicava contribuzioni marginali più alte sia alle vetture sia ai ricambi, sia all'assistenza?

    Tu pensi che produrre una Ferrari da 200mila euro costi il quintuplo di una vettura media che compri a 40mila?
    L'utile operativo per auto venduta di Ferrari (quindi EBIT, non margine di contribuzione) è di circa 110mila euro.

    Il marchio Volkswagen produce circa 800 euro di utile operativo per auto venduta.
    BMW oltre 3.000 euro, Mercedes circa 5.500 euro.

    Per cui, sì, abbiamo scoperto che i marchi premium marginano molto di più sulla vettura, sui ricambi, sul costo della manodopera.

    Se non si vuol essere fregati, o fregati di meno, ci si compra una Skoda. Lì il prezzo è molto più vicino al costo di produzione.
     
    apripista987 and Sam_Cooper like this.
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,750
    23,985
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Vero, nella fretta di risponderti m'ero dimenticato questo passaggio.

    E sugli accessori: non ricordo in che epoca, ma per avere il piccolo display LCD tra il tachimetro ed il contagiri a colori (invece che in bianco e nero) nelle Audi e nelle VW era un optional a pagamento, nelle Skoda era di serie.
     
  14. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1,451
    681
    Jul 2, 2006
    Reputation:
    217,740,741
    BMW X1
    Oh, se c'è qualcuno che ha comprato orologi di lusso o abiti firmati e pensa che il costo di produzione sia proporzionale al prezzo pagato si palesi! :mrgreen:
    Ho una splendida opera da vendergli, che oltre ad essere di pregevole fattura produce elevati redditi giornalieri a patto di bagnarsi un po' i piedi per raccoglierli.

    [​IMG]
     
  15. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5,267
    2,130
    Jul 18, 2021
    este
    Reputation:
    459,958,668
    118D F40
    Ci sono parecchie inesattezze o sviste ma il ragionamento è sempre quello. Ci si preoccupa della energia da produrre, della potenza contemporanea, ma dell'ultimo miglio niente ....anzi degli ultimi 500 metri perché la distribuzione è a 400v trifase alternata mica a 380000 volt e a meno che vicino a due stalli da 200 kW non ci metti in fianco un trasformatore da 10 o 20 Mila volt dentro uno scatolotto che occupa altri due o 3 posti auto la vedo dura
     
    Sam_Cooper likes this.
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,711
    7,754
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534,958,211
    otuA
    vale anche per la 456. anzi la 456 paga anche poco di assicurazione.
     
    rich20 likes this.
  17. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1,367
    556
    Mar 3, 2024
    Firenze
    Reputation:
    222,068,230
    X1 U11
    Continuo a non vedere il nesso con il tema, ovvero non è automatico che "meno componenti = più affidabilità", dato che il numero dei componenti è solo una delle variabili in gioco.
    Ma tant'è.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62,023
    25,562
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Il motore elettrico si differenzia da quello endotermico principalmente per l'assenza di attriti. Già per questo è più affidabile, in teoria.
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5,267
    2,130
    Jul 18, 2021
    este
    Reputation:
    459,958,668
    118D F40
    L'affidabilità si ottiene con la ridondanza dei componenti e con la qualità degli stessi. Se per risparmiare invece di un albero di diametro 100 ne metti uno da 50 e magari di acciaio scadente sempre 1 componente c'è ma l'affidabilità è diversa. Nell'immaginario le parti in movimento sono quelle che si rompono prima ma anche una TV si rompe. La fatica dei componenti può essere meccanica termica chimica. E l'elettronica miniaturizzata è più difficile da diagnosticare e riparare
     
    Nik_82 likes this.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62,023
    25,562
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Sì ma non è che una endotermica del 2025 non ha elettronica.
    Non è un grande discrimine
     
    Nik_82 likes this.

Share This Page