335 Zone | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

335 Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Emiliano, 23 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Bravo Emiliano,
    difendi la categoria dei 335d
     
  2. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    l'importante è crederci alle minchiate
    sopratutto a quelle che uno si dice da solo.....
     
  3. Alex74VR

    Alex74VR Collaudatore

    337
    1
    28 Novembre 2005
    Reputazione:
    14
    335d E92 Eletta
    Esatto, soprattutto esigenze, che di solito si fanno a scontrare con i gusti, e questo crea indecisione. Vedi il sottoscritto che fa 40000 km all'anno ma vuole in benzina! ](*,)
     
  4. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    Gli pesa la pancia di mezzo secondo di differenza?!?!:-k
    Stiamo mettendo in discussione il diesel piu veloce del mondo....:mrgreen: :mrgreen:
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Lorenzo,
    le tue affermazioni non sono molto felici. Cerchiamo di evitare queste provocazioni e cerchiamo di ragionare in maniera piu' costruttiva.
    Tornando sullla differenza 335i e 335d non penso si possa affermare che ci sia tutta questa differenza perchè ci sono una manciata di cavalli di differenza. E penso poi conoscendo le strade del Conero (curve e controcurve, salite e discese) che la differenza venga annullata dalla mostruosa coppia che possiede la 335d. Forse la 335i, in quei percorsi, puo' dire la sua se con cambio manuale.

    ps sei di Ancona?
     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ieri avete avuto modo di scambiare qualche battuta con la mia compagna ma lei vede le cose dal punto di vista femminile e atecnico.
    Ma andiamo con ordine
    1) Le ho chiesto di iscriversi al forum, e lo farà domani
    2) la sua affermazione riportata in epigrafe non voleva arrecare offesa a nessuno ma solo una battuta...( e - a prescindere - siete mediamente molto giovani)
    3) Sì sono di Ancona. Dal punto di vista di chi la guida (cioe IO) LA 335 è la meno agile di tutte le BMW che ho avuto, quindi sul Conero la meno gustosa.
    Dal punto di vista del passeggero, uscire un pò di traverso e sentirsi contemporaneamente schiacciati al sedile può essere divertente, non trovi?
    4) Il 335 d non ha vita facile:L'allungo del benzina è veramente impressionante e non lo dico così per dire, tra poggio e massignano - la parte più guidata - puoi lasciare anche la terza che ti tira fuori cmq da ogni curva! Col diesel potresti ( ripeto potresti) avere problemi di cambio con 2^ corta e 3^ che non sfrutti in pieno BoH:wink:
     
  7. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    Mi sa che nn l'hai provato il 335d....:lol:
    Lorenzo io ho provato anche il 335i, e ti assicuro che il 335d risponde piu prontamente del benzina.... e altro che ,se ti schiaccia sul sedile...:mrgreen: :mrgreen:
    La differenza fra le 2 macchine nn la senti nemmeno, te lo assicuro...
     
  8. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    mmazza...ancora devono praticamente "uscire" ste macchine, e gia inizia la diatriba BENZINA-DIESEL... l' unica frase sensata? secondo me?

    questa: "Il motore diesel, come hanno già detto, partecipa e vince a gare velocistiche e oramai non ha nulla da invidiare ad un benzina, quindi la scelta è puramente una questione di gusti e di esigenze." anche perchè, susate se sembro un pò "terra-terra", ma parlate di auto nate e, x il 98% del loro uso, che verranno usate in strada, dove le differenze che possono avere al decimo vengono ammazzate da limiti, strade nn proprio adatte a correre e, spero, buonsenso. Sto confronto può reggere quando si parla del tempo sul giro di due auto che concorrono x vincere qualcosa, quando si comporano le auto x il piacere di guidarle, è quello che comanda....


    PS: "risposta x i bimbi del forum..eccetera eccetera" può essere in tono scherzoso, ma sinceramente lo eviterei. soprattutto quando nn è chiaro l'intento scherzoso o meno, e tanto più quando nn si conosce chi si ha davanti :wink:
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Resu.. hai riportato una considerazione da "non addetto ai lavori".
    L'appassionato va oltre il razionale perchè di razionale su una macchina da 50.000€ non c'è nulla.
     
  10. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    per me, "l'addetto ai lavori" è chi LAVORA con l'auto, e ci va in pista x lavoro...gli altri sono tutti appassionati. :wink: e in quanto tali si "appassionano" a sti discorsi, e a quello che ritengono il top.ma dare x verità assoluta il proprio pensiero nn porta a nessuna parte. perchè le considerazioni dell'appassionato sono "deviate" dalla..appunto, passione. cosa che ad esempio in chi corre deve "mettere" in secondo piano rispetto alle considerazioni oggettive che fate. ma x un motivo razionale, che esula dalla passione e dai gusti personali. poi che x correre in pista l'utilizzo dei benza sia più accreditato lo spappiamo, ma è un altro discorso. che inizia dove finisce la "oassione" x qualcosa e inizia il lavoro. e nn mi dite che comprate i benza perchè la pista è il vostro lavoro..lo fate x passione. ma nn è detto la vostra passione sia "assolutamente" la scelta giusta per una auto che va per strada. in pista ci fate una "capatina", ogni tanto (senza sminuire od offendere nessuno).questo il mio punto di vista.
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non ci siamo ancora, non si tratta di imporre la propria filosofia e se vedi bene non ho detto che è meglio l'uno o l'altro (anche se una opinione ce l'ho).
    Si tratta di sfumature che solo l'appassionato può apprezzare, sfumature che tanto sono più piccolo e paradossalmente sono decisive. Ed è l'appassionato consapevole e illuminato l'"addetto ai lavori" che tu hai frainteso.
    E non si può pontificare in modo razionale su questi aspetti diciamo "secondari" perchè sono quelli che poi fanno l'anima di un'auto e danno vita ad un'auto.

    E come se nel 2006 dicessimo che la vela è irrazionale perchè esistono le barche a motore. Non è irrazionale la vela, ma la tesi della vela irrazionale in se. Infatti nel 2006 c'è ancora chi si diverte ad andare a vela, chi costruisce barche a vela, chi le compra e chi le restaura.

    Non voglio sembrare pedante ma si torna al "se me lo chiedi non puoi capirla".
    Tu Omar sei probabilmente appassionato di BMW nel senso che ti piacciono le BMW, mentre l'appassionato che dico io è l'appassionato di guida, di tecnica e di auto che dopo un processo conoscitivo si è formato una propria filosofia di auto per cui una certa Casa si avvicina molto a quel modello.
    Ma è un appassionato di auto e poi un appassionato di BMW, non viceversa. Non potrebbe essere viceversa!
    Se sbaglio dimmelo.
    Ciao.
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    Io nn sono appassionato manco di bmw in generale..a me piace la MIA auto :wink: , sono ancora meno addetto ai lavori di quel ke pensi! :lol:

    gli aspetti "secondari" che tu citi confermano cio che dico: tu pioi avere le tue ideee come tutti, cosi come tutti le hanno espresse. ma ripeto: le auto si comprano x passione, la stessa che citi tu. e la passione nn è solo motore. ma è anke quello, x carità. ma in quanto passione, nn c'è una "certezza" scientifica che dici che sia "passionalmente più plausibile" un benzini...e questo è il problema da cui si creano ste discussioni, che spesso nn portano a nulla. ma in questo caso, a parte un intervento stonato, nn sembra si degenri. e se continua cosi, allora ben venga sto topic :wink:
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    =D> =D> =D> ...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


    esatto...=D>
    è sempre il solito discorso e la solita "diatriba" tra benzina e diesel...sono 2 motori diversi con prerogative diverse...fin ke un benzina si assapora una 3 piena il diesel è gia in una 4 a 2000 giri,quindi incomparabili sia x coppia cavalli etc etc...
    dico solo questa ke la 535 d touring nella pista di Handling è stata 7 secondi piu lenta della sl 55 amg e solo di un secondo,e ripeto un secondo, piu veloce della cls 500...quindi fate voi...:wink:
     
  14. sokram

    sokram Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 330d
    io tra un paio di mesi prenotero' o la 335d ( 80% ) o la 335i.(20% ) pero' mi sento di dire che secondo me , vedi prove su strada solo per la 335i , e' la novita' che fa parlare benissimo della benzina . tra qualche mese si ricomincera' ad apprezzare la 335d per come va apprezzata. sono 2 bombe dalle caratteristiche differenti. come ha gia' scritto qualc pero' noi non viviamo in pista e nell'uso quotidiano,e per questo ci metto anche pezzi di autostrada da 250 kmh o qualche momento folle in strade di montagna ( ovviamente non si dovrebbe fare, ma si fa!! ) la 335d non ne esce sicuramente ridimensionata rispetto alla 335i. la ripresa e' fondamentale e li non sfigura.certo che se me la dovessi comprare con la possibilita' di girare in pista spesso prenderei la 335i, ma non e' cosi'. poi ritengo che la 335d rimarra' la grande auto che e' e non pretendera' nessun confronto con una la futura m3 ( altro pianeta ) ,mentre chi va in giro con la 335i credo spesso guardera' una m3 e pensara': certo che con 15000 euro in piu' stavo su un altropianeta. c'ho giusto i cerchi di quel missile ( ho sentito che alcuni di voi vogliono comprarli ). la 335d e' gia' l'M dei diesel. un saluto!! markos
     
  15. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Quoto il tuo intervento. Assolutamente.
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Vorrei aggiornare il dato sul consumo: da pieno a pieno solo città : 7,633Km/litro
     
  17. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    buono direi, considerando che mi aspetto un 7 pieno
     
  18. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    ho aggiornato,grazie!

    Mi scrivi anche un bel commento sulla 335i così lo metto in HOME?
     
  19. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ragazzi ma con tutte queste 335d ancora non ho un paio di commenti seri e aggiornamenti sui consumi?

    E nnamo!!! :lol:
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ok ma oggi non ci riesco. Per domani sera provvedo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina