Come da titolo chiedo quali pneumatici (205 55 r15) mi consigliate per la mia is.tenendo conto quanto segue: non la usero' praticamente mai in pista, non devono necessariamente durare tanto,se si,tanto meglio.Devono essere ancora in produzione(non vorrei gomme secche!) Ora monta due ceat medioevali.. GRAZIE!
Ciao mach! Non saprei consigliarti per esperienza diretta (io ho gomme vecchissime su, ed un treno di hankook RS2 in attesa di essere montate) ma qui ne trovi parecchie: http://www.pneumaticone.it/ecommerce/advanced_search_result.php?keywords=205%2F55%20r15&sort=5a&page=4 e di sicuro se vai su yokohama, continental, dunlop, toyo, sei messo bene. Meglio che con le CEAT del '76 di sicuro!!!
ciao, io ho recentemente montato le Toyo Proxes e mi ci trovo bene. Ho fatto anche un turno di pista senza problemi!
grazie ragazzi in realta' volevo conoscere esperienze dirette su quest'auto, la fornitura di pneumatici è comunque assicurata dal mio gommista. volevo fare un paragone incrociato con il parere dei possessori di is e i suoi consigli...(NON GLI HO ANCORA CHIESTO NULLA!)
se ti interessa io sul 318is e30 che è molto simile avevo messo su 4 falken 912 le trovi a pochissimo e poi non si scollava piu da terra, per intraversarla bisognava quasi suicidarsi, senno col bagnato qualcosa facevi ma sempre rischiando!
montato yokohama s drive. direzionali. non ho avuto modo di testarle come si deve, ma son silenziose e sul bagnato hanno reso la is da pericolosissima a impegnativa! grazie per i consigli
qualcuno ha provato o ha opinioni per le Nankang NS-2 ? ho visto che hanno un prezzo allettante, e sono molto simili sia per caratteristiche che disegno alle Toyo Proxes T1-R. Le vorrei provare sopratutto per curiosità, dettata comunque dal fatto di un risparmio non trascurabile (vengono 300 euro montate e bilanciate contro 390 delle Toyo). Sarebbero nella misura 205/55 R15 88/V. Nei test sembra abbiano preso buoni voti... Altra domanda: se montassi sui 14" delle gomme con spalla più bassa (ad es. delle 195/45 invece che 195/65 come quelle che ho ora e regolari da libretto) per un'uso esclusivo in pista (tipo Franciacorta dove serve tanta ripresa) andrei in contro a irregolarità o in pista è lecito montare misure non omologate? Le monterei appunto per aver più ripresa, diminuendo la spalla a pari cerchio ridurrei la circonferenza totale, oltre ad avere un'auto più maneggevole e rigida.
Io ho provate le Nankang! Sull'asciutto non male, sul bagnato secondo me mollavano senza uno straccio di preavviso. Credo che in pista puoi andare anche con gomme non a libretto. Magari conculta il sito del circuito per vedere se ci sono limitazioni particolari.
Conosco qualcuno che le monta, con risultati e pareri contrastanti, tutti concordano sulla tenuta sull'asciutto, meno sul bagnato, che inizialmente è anche buona, ma poi decadono (velocemente) quanto a prestazioni. Il vero plus è il prezzo, c'è chi preferisce spendere meno e cambiarle più frequentemente, a mio avviso il buon giudizio è legato soprattutto a questo aspetto (per la serie, per quello che ho speso vanno più che bene...).
Ciao a tutti ragazzi e ragazze, il mio papà che è venuto a mancare il 7 giugno scorso, per una malattia degenerativa, era un possessore di una bellissima 320 is, che purtroppo è rimasta ferma in garage per tanto tempo, io e mia sorella, ci siamo attivati per ridarle una nuova vita, in onore al nostro papà. Purtroppo, quando il nostro papà era in vita, non era possibile neanche avvicinarsi al garage dove era custodita questa vettura, quindi era impossibile documentarsi e attivarsi per fare quello che ora vorremmo fare. Ci siamo iscritti ad un club storico ASI, per richiedere iscrizione asi e crs, da venerdì è stata portata in un officina che si occupa, di remise em forme di auto d’epoca, io nel frattempo ero alla ricerca di quattro pneumatici, perché quelli che sono montati sulla 320 is di mio padre sono da sostituire, visto l’inutilizzo della vettura, purtroppo dopo varie ricerche online non ho trovato con facilità questo tipo di misura, che è il seguente 195/65 r14 89v infatti ho trovato solo Michelin che non mi piacciono molto. La mia domanda è questa, voi avete un sito da condividere, dove è possibile trovare, con facilità queste misure di nicchia, diciamo così, o comunque non commercializzate in grande scala e quindi più difficili da trovare. Naturalmente, l’officina a cui abbiamo affidato la vettura del nostro papà, sta già facendo di per sé una ricerca, per quattro pneumatici nuovi, oltre altri interventi che dovranno essere fatti sulla vettura, ma volevo dare un occhio io personalmente, per capire che pneumatico poter scegliere e naturalmente quello che mi piaceva di più. Vi ringrazio anticipatamente!
col codice di velocità V purtroppo ci sono i michelin collection (anche nella misura alternativa 195/60 r14 che dovresti avere a libretto) mxv3 che si rifanno al disegno dell'epoca.
Questo? https://pneucollection.com/it/radiale/289-pneumatico-michelin-195-65vr14-89v-mxv3a-mxv3-a.html
Ciao @ ti ringrazio per la risposta, ma che peccato, avrei voluto optare per un pneumatico con un disegno più moderno.
Parere personale, su una BMW di circa 40 anni fa, non credo che dei pneumatici moderni possano aggiungere un tocco estetico, semmai il contrario
Gli ultimi pneumatici che il mio papà fece montare sulla sua 320 is, sono delle Yokohama, che stanno benissimo, pur essendo state montate forse più di 20 anni fa, se potessi scegliere opterei per quelle, ma secondo me, anche il meccanico farà fatica a trovarle.
Spostata e unita a discussione già in essere stessa sezione ed argomento, prima di aprire nuovi thread usare sempre la funzione "Cerca", grazie