BMW Serie 3 F30/F31/F34 Codifica impianto frenante SPBR / SPBR_18_ZOLL_SPORTBRAKE

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Tennic, 1 Ottobre 2025 alle 19:26.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.506
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Vorrei chiedere un parere, sulla codifica in argomento, che sostanzialmente inserisce i "freni sportivi" nel VO della vettura, adattando il comportamento della centralina DSC di conseguenza, in teoria adegua la risposta dei freni a impianti più performanti, con pre-fill più aggressivo etc, e teoricamente corsa pedale più diretta.

    Ebbene, su tutte le BMW che ho guidato negli ultimi 20 anni (quindi da E87-E90 in poi), nella prima frenata la corsa del pedale è più lunga, e quasi meno aggressiva nell'attrito tra pastiglia e disco (percepito, perchè serve più corsa e pressione), ma nella seconda pressione la corsa si accorcia molto e la frenata è molto più diretta e reattiva.
    Si potrebbe pensare che dipende dalla temperatura dell'impianto, invece basta sfiorare il pedale, mollarlo e ripremerlo (quindi impossibile che l'impianto si sia scaldato), e la risposta del pedale è molto più diretta. Infatti, quando devo fare una frenata programmata, ormai di abitudine sfioro il freno, mollo e poi freno ](*,)

    Con la codifica in argomento, la reazione del pedale dovrebbe diventare più diretta, quindi volevo chiedere se qualcuno (con impianti frenanti di serie o maggiorati) ha avuto modo di fare questa codifica e che comportamento del pedale ne è scaturito
     
  2. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.193
    7.425
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Premetto che su F31 320D ho installato impianto msport e non ho ancora fatto codifica ( che farò).
    Ma
    Perché la risposta del pedale dovrebbe diventare più diretta? La codifica può modificare il comportamento dell'impianto solo quando intervengono i controlli secondo me.
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.506
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Pare modifica alcuni parametri nella centralina in previsione della frenata. In particolare il pre-fill porta in pressione il circuito quando ad esempio vi è un rilascio dell'acceleratore, pre-avvicinando le pastiglie ai dischi, di fatto accorciando la corsa della prima frenata.
    Ne parlano molto su forum esteri, ma pareri discordanti sulla bontà dell'effetto, ma poi vedendo emergono modifiche molto invasive quindi è difficile capire qual è la causa del diverso comportamento del pedale, in meglio o in peggio. Però se qualcuno ha un paragone pre e post codifica, senza aver cambiato mezzo mondo (pompa, servofreno, etc), sarebbe utile a capire l'utilità reale della codifica
     
  4. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.649
    1.485
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Interviene su ABS

    Alla base di tutto il discorso c'è solo un principio da seguire: la codifica è bene farla in occasione di post montaggio impianto frenante maggiorato msport-mperformance, altrimenti è bene lasciare tutto come sta per non compromettere risposte ABS. Poi per cosa, avere le pastiglie che si avvicinano di qualche decimo di mm? Su impianto base poi...?
     
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.193
    7.425
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Si, certo, ABS ESP agiscono tarati per avere una determinata risposta in rapporto al loro intervento e qualsiasi cosa modificata nell'impianto dovrebbe comportare una ritaratura del software.
    Anche mettere pastiglie sportive cambia la frenata in rapporto alla pressione sul pedale.
     
  6. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.081
    3.144
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    Io le pastiglie le ho sempre trovate attaccate ai dischi.
    Se il disco è dritto tra quest'ultimo e le pastiglie non ci passa un capello.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La codifica vi consiglio di farla per chi ha impianto M-Performance o M-Sport post montato.
    Detto questo, onestamente non ti so dire se anche con impianto base si hanno miglioramenti ma non comporta rischi meccanici ed è completamente reversibile.

    Quindi un tentativo lo farei.

    Non so rispondere alla tua domanda perché la mia, che comunque è una Gxx e non una Fxx, monta già di serie l'impianto opzionale maggiorato.
     
  8. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.649
    1.485
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Per avere qualche miglioramento meglio puntare su pasticche, tubi in treccia e magari anche olio freni più performante.
    Però è anche vero che tentar non nuoce e a me piacciono gli esperimenti.
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.506
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Il mio quesito era semplicemente finalizzato a comprendere, a parità di impianto frenante (infatti ho specificato con impianto di serie o maggiorato, per includere chiunque avesse fatto la codifica a qualunque titolo) quale fosse la reale influenza di questa codifica.
    E no, non è solo sull'ABS, perchè da una ricerca su forum esteri, tutti hanno citato una risposta diversa e più reattiva del pedale, e sempre, quindi non solo durante l'intervento dell'ABS, non solo durante l'intervento del DSC, etc, ma mi interessava appunto conoscere l'opinione, da prove reali, da utenti che parlano l'italiano come me e con i quali poi poter scambiare opinioni (non sono iscritto a forum esteri) ;)
    Da nessuna parte ho scritto che va fatto su impianti di serie, ma capire la differenza tra no codifica e si codifica, ovviamente per capire le dinamiche, a prescindere dall'impianto di riferimento.
    PS pare che qualcuno lo abbia fatto su impianto di serie proprio per giovare di una maggiore reattività del pedale, ma appunto volevo capire meglio chiedendo SE qualcuno l'avesse fatta, con qualunque tipo di freni.

    E questo è più che scontato, ma la funzione di pre-fill serve appunto a ridurre tantissimo la fase di "caricamento" in pressione, pertanto non è che le pastiglie siano lontane (mi ero espresso male, la parola avvicinamento lasciava intendere che fossero lontane), ma semplicemente l'impianto non è carico e quindi la corsa del pedale si allunga alla prima pressione.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Quello che posso dire è che alcune funzioni, tra cui la proporzionalità del servofreno e l'azionamento del cilindro idraulico della pinza sono gestiti via software dalla centralina del DSC (che gestisce anche l'ABS). Quindi c'è sicuramente del vero.
     
  11. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.649
    1.485
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Quindi non resterebbe che provare dí persona.
     
  12. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.193
    7.425
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    In effetti è interessante, prima o poi lo faccio (codifica) e riporterò le sensazioni per quanto valutabili guidando su strada.
    Per esempio ESP non mi è mai capitato di percepirne l'intervento, ABS raramente e sempre a bassissima velocità.
    L'unico controllo che potrei giudicare è il controllo trazione in uscita di curva.
     
  13. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.649
    1.485
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    A questo punto siamo tutti curiosi di conoscere gli esiti e le tue sensazioni sulle frenate.
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.506
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Da quello che leggevo cambia proprio la risposta del pedale, senza voler per forza far intervenire DSC o ABS.
    E da qui il mio pensiero "probabilmente, tra centinaia di utenti del forum, qualcuno che ha provato la codifica e possa testimoniare cosa è cambiato, ci sarà" :mrgreen:
     
  15. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.649
    1.485
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Speriamo si faccia vivo qualcuno che lo ha già fatto.
     

Condividi questa Pagina