Per quanto ne sappiamo nel 2029 Toyota potrebbe fabbricare auto alimentate a legna e magari la Yaris nemmeno esisterà più. Mi domandavo appunto quale potesse essere la Yaris GR diversa da quella del thread. Quindi anche in Toyota fanno come in BMW con le M appiccicate a caso?
ibrida sicuro,per la legna ormai si sta andando verso il divieto di uso dei camini e stufe... Confermo gr come allestimento più sportivo della motorizzazione 1.5 130 CV, bella macchinetta nei particolari non è ben rifinita come la mia 308,ma quello che mi interessa è fatto bene
Esatto ... vedi la differente posizione del GR? Oltre al fatto che dimensioni, telaio, sospensioni, e tutto il resto sono completamente diversi, ancora più diversi che tra una serie 3 e una M3.
Mio cognato ha la Lounge 130cv, mio suocero la Lounge 115cv. Macchina valida, un po' rumorosetta e, come continuo a dire, per me troppo cheap dentro per una macchina che supera i 30 mila € di listino. E mi riferisco anche al confronto con le dirette competitors. Inoltre alcune logiche, tra cui la disattivazione degli ADAS, sono davvero inconcepibili anche se so che è uscito un aggiornamento in merito, così come l'ergonomia dei comandi e, soprattutto, la posizione dello schermo del navigatore. Nulla da dire sul resto, consuma poco, affidabile, costi di gestione così così perché i tagliandi costano seppur con il surplus della "super garanzia".
A proposito della super garanzia, l'hybrid health check, proprio ieri mi dicevano che gli ispettori Toyota hanno iniziato a rifiutare la garanzia sulla batteria se tutti i tagliandi non sono fatti in Toyota, pur pagando il check come da condizioni. Coprono i guasti del sistema ibrido ma non il decadimento o guasto della batteria ibrida. Fonte un possessore di una Auris (con la batteria andata) che è anche meccanico in una officina ovviamente non Toyota e che ha fatto l'estensione con verifica annuale ... e che ora ne sta cercando una usata.
si esatto la prima. Come linea è più sobria,anzi meno tamarra,come cavalleria mi andrebbe bene anche il 115 CV, però gr è solo 130 so dell'affidabilità del motore, mio cognato ha il chr o qualcosa del genere che dalle mie parti, consuma moooolto meno di un 116D... Manutenzione c'è da spenderci il giusto, ma con 10 anni di garanzia... Per la rumorosità non so perché non ci sono mai salito, come prezzi se ricordo bene, perché ho saputo dopo che sensori ant e post non sono di serie e a seconda di come li si vuole montare, si parte da 850€ senza sconti ,dovrei appunto essere sui 30.000,che ritengo tanto , ma accettabile, rispetto ai pari dotazioni di un segmento C... È già un paio di anni che la osservo per le strade e mi attira sempre di più ,non solo per estetica,ma anche perché full Hybrid ,anche se non ho esigenze di cambiare la mia perché continua a piacermi molto ed è appagante per prestazioni. Però per i noti problemi del mio motore, di cui sono venuto a conoscenza solo recentemente, soprattutto per quello più diffuso del consumo di olio, problemi che x ora non mi toccano, se prima di 4 anni quando la 308 ne avrà 10,dovessi arrivare a rabboccare 1 kg di olio ogni 6 mesi (nei casi piu gravi di conoscenti diretti ogni mese) allora anticiperei sulla Yaris e potrei farlo ancora prima, per non farmi sfuggire questo modello , se la probabile nuova serie non mi dovesse piacere x estetica
Quella che intendiamo noi è l'unica GR, le altre sono pecette senza senso, a meno che tu non creda che avere una BMW con il kit Msport equivalga ad avere una vera M
L'ibrido Toyota sa essere molto parco, ma richiede più attenzione nell'utilizzo rispetto ad un diesel. Se non ti setti sulla modalità "la-lancetta-non-deve-uscire-da-ECO", il rischio di consumare più dell'attesa è notevole. Subisce anche molto i cambi di pendenza ed è proporzionalmente meno efficiente fuori rispetto a dentro la città. Questa è la mia esperienza nell'utilizzo di CHR (mod. precedente), Yaris 115cv, Yaris 130cv, Yaris Cross.
Pensa che invece, un mio amico ha finito l'elenco delle bestemmie esistenti per quanto consuma, perchè abituato ad avere il gas a tavoletta con un 1.9 jtd Fiat, ha pensato di fare lo stesso con l'ibrido Toyota 1.8, ed a detta sua, andando più piano ha consumato esattamente il doppio. Credo che l'ibrido vada bene con il piede di fata in urbano ed extraurbano, ma se hai il piede pesante o sei in autostrada, allora meglio l'endotermico puro, anche a benzina.
Ah come si vede che non ti ricordi del nostro ludo... Mi ripeto: tutte perle sprecate nel thread della vera GR.
Infatti, ho fatto qualche migliaio di km col 2.5l toyota e con 1.8l Renault, tutto bene fino a quando sei delicato e in autostrada stai a velocità codice, ma apoena esageri un po' diventano idrovore.
il mio stile di guida . Per curiosita' con i modelli citati, che consumi avevi ? il mio piede . anni fa in questo forum un fanatico del gasolio criticava la mia scelta sul benzina considerato che avevo sempre un occhio ai consumi. Gli risposi che la mia non faceva i 20/l di statistica, ma io glieli facevo fare