Si giudica il talento, non la persona. E Marquez come talento è per certi aspetti superiore a TUTTI, metre altri sono superiori a lui per altri aspetti. Infortunarsi come ha fatto lui e tornare competitivo distruggendo la concorrenza con una stagione da record, è roba da fenomeni e basta. In tutte le classi e con tutte le moto ha sempre fatto la differenza. Poi va anche ricordato che tutti i campioni giocano sporco, Rossi compreso. E se Rossi fosse stato zitto nella conferenza stampa, invece di dire "eh, mi rallenta apposta", magari non sarebbe più successo nulla. Discorso Ducati. Se non avessero preso Marquez, si ritroverebbero con Alex su una GP24 come vincitore del mondiale (o probabilmente un Marc su un'altra moto, magari non KTM, ma Aprilia si). Quindi hanno fatto solo bene a prenderlo. Poi non capisco come si possa dare guidizi senza aver guardato le gare.
Avrebbero lavorato per mettere a punto la '25, come hanno fatto ogni anno, ma quest'anno si sono rincoglioniti e sono "arrivati tardi".
Ogni pilota ha un suo team. Il capotecnico, telemetrista, i meccanici, sono due team diversi. Bagnaia avrebbe lavorato allo stesso modo, con o senza Marquez. Il problema di Bagnaia è il non saper guidare sopra i problemi. E' il suo stile. Ha bisogno della moto con un setting perfetto, altrimenti perde confidenza. Ha dimostrato i suoi limiti già nel 2022 e 2023, con tutte le cadute. Nel 22 ha rischiato contro un Quartararo con una moto nettamente inferiore, nel 2023 ha rischiato con un Martin della squadra clienti, e nel 24 ha finalmente perso con lo stesso Martin della squadra clienti. Ripeto, Bagnaia è un campione, ma al momento nessuno in griglia può battere il Marquez del 2025. A prescindere che sia simpatico o antipatico (e comunque TUTTI lo descrivono come simpatico, tranne gli ultrà di Rossi). A me è indifferente, io guardo le prestazioni
Ognuno interpreta a modo suo, io sono rimasto basito dalle dichiarazioni di tardozzi al limite del patetico.
Tardozzi non è sicuramente tra i miei personaggi preferiti, ma alla fine a team poco importa chi vince. Per loro è importante che vinca il costruttore, il team e il pilota che corre con loro. Come accade in F1, in Red Bull vince Verstappen, del secondo pilota frega poco
Forse ci si è dimenicati che ad inizio anno Bagnaia e Marquez durante i test avevano le stesse impressioni. E comunque all'inizio era quasi sempre sul podio, quindi non è che fosse fermo. Considerando che Marc ce lo si aspettava li e Alex aveva una moto quasi perfetta con miliardi di dati non sorprendeva più di tanto. Anche nel 2023 la gp23 all'inizio era più problematica della gp22, che pareva migliore.
La differenza è che tutti i campioni che giocano sporco, lo fanno per vincere loro il mondiale. Marquez ha giocato sporco NON per vincere lui il mondiale, ma per far perdere il mondiale a un altro. Mai vista una roba del genere nello sport. Esatto. Anche negli anni precedenti, quando la moto più recente partiva non benissimo rispetto a quella dell'anno precedente, hanno sempre lavorato sulla messa a punto per renderla la migliore moto in pista. Non credo. Quando hai un pilota dall'altro lato del box che domina e vince tutte le gare, non sei molto motivato a rendere l'altro pilota altrettanto vincente. La squadra vince comunque entrambi i campionati. E infatti... ... confermi tu stesso l'ipotesi qui sopra.
E' davvero molto improbabile che Bagnaia, o un qualsiasi altro pilota della griglia, possa battere un Marc Marquez sulla moto migliore, in un anno in cui è motivato al massimo. Ricordiamoci che Bagnaia ha perso contro Martin (quasi due volte), non certo un fenomeno. Le teorie complottiste che dicono che Ducati abbia favorito Marquez è sabotato Bagnaia fanno davvero ridere. Come fanno ridere (perchè fanno pena) i "tifosi" che esultano quando Marquez (o un qualsiasi altro pilota) cade. Speriamo che il prossimo anno ci sia più battaglia, ma se Marquez è nella stessa forma, sarà difficile per tutti.
Bisognerebbe ricordarsi che lo scorso anno Bagnaia è stato tirato giù un paio di volte, una guarsa caso proprio da Marquez ... E quest'anno non era il caso di replicare.
Se ti riferisci ad Alex Marquez, si ha avuto sicuramente responsabilità lo spagnolo, ma Bagnaia non è stato furbissimo a chiudere. Alex avrebbe sicuramente potuto evitare. Se ti riferisci a Marc a Portimao, è stato parecchio meno furbo Bagnaia a incrociare senza garanzia di spazio (cosa che fece anche con Vinales anni fa). In quel caso Marc ha fatto la sua traiettoria. Ricordati che Bagnaia la maggior parte delle volte l'ha lanciata da solo e inutilmente (vedi ultimo giro della sprint di Barcellona, o Misano esagerando quando non ce n'era bisogno). E molte altre sprint (tipo Sepang mi pare).
Come sempre questione di interpretazione, guidata alla propria visione. Fare la propria traiettoria senza curarsi di chi c'è in mezzo è esattamente lo stesso concettoche usato da MM portando fuori Mir domenica scorsa, visto che non riusciva a passarlo e tenerlo dietro, comportamento assolutamente scorretto che a lui è stato sempre permesso. Chissà perchè sempre domenica scorsa in SBK si sono incrociati n volte negli ultimi due giri, mai toccati, nessuno ha portato fuori l'altro, nessuno ha chiuso quando l'altro si è infilato "nella sua traiettoria", ... e nessuno si è lamentato alla fine, e sono entrambi in corsa per il titolo. Saranno stupidi.
Guarda, se non fosse successa la roba del 2015 nessuno accuserebbe Marquez per ogni sorpasso un po' forzato (cose sempre esistite). Comunque se vogliamo fare paragoni, Rossi faceva lo stesso. L'ha fatto con Biaggi, con Gibernau, con Stoner (anche buttandolo giù). Rossi a Jerez su Gibernau è stato molto, ma molto più sporco. Come è stato furbo ad Assen nel 2015 a saltare la chicane (giusta la non sanzione, comunque). Forse non segui le gare da tanto, ma ti sfugge che SBK e MotoGP è come paragonare il DTM alla Formula1 (per esagerare). In MotoGP corrono dei prototipi pieni di alette e appendici aerodinamiche, mentre in SBK sono moto simil-stradali che al massimo hanno due alette. Con l'attuale aerodinamica della motoGP i sorpassi sono difficilissimi, e spesso diventano dei blockpass dove si porta l'avversario largo (il sorpasso su Mir è stato completamente legale, nessuno è andato fuori pista). E' un limite della moto, che in SBK non esiste. Come non esisteva in MotoGP anni fa. Voglio argomentare ancora e non parlare da hater di marquez (a parte Bautista, non sono hater di nessuno). Mir ha sempre dichiarato di dover sopperire alle debolezze della Honda in staccata. Mir è un bravo staccatore, quindi difficile da passare. Per questo motivo in molte gare è stato buttato a terra, oppure viene portato largo, come nel caso di Marquez. Si è poi visto che il passo di Mir era nettamente inferiore. In SBK, se hai visto gara2 (e non solo gli highlight, come molti che giudicano), Toprak ha portato fuori Bulega in una curva (7, 8? non ricordo bene, ma da quelle parti), probabilmente per prendere vantaggio. E Bulega, nella stessa curva, dopo 1 o 2 giri ha restituito il favore frenando presto e molto interno, così da mandare largo Toprak che effettivamente ha poi perso la scia. Se proprio vogliamo trovare un pilota scorretto e furbo in MotoGP, parliamo di Morbidelli..... Dire che Marquez è sempre scorretto è solamente ripicca per il 2015. Negli ultimi anni Marquez è diventato molto più attento in pista e non ha preso una (dico una) penalità.
No, le interpretazioni sono sempre personali, di oggettivo ci sono solo i punti in classifica scritti negli annali.
Giusto! Che riflettono benissimo chi è fenomeno (Rossi, Marquez, etc) o campione (Bagnaia, Mir per puro caso, etc.)