Finalmente ho ritirato la mia nuova BMW. Prima impressione? Una spinta esuberante, buon feeling di guida, silenziosissima (al di là dell’assenza del motore termico, il rumore di rotolamento e aerodinamico è proprio ridotto). Inevitabile il paragone con le mie ex: Rispetto alla 330d Msport G20, assetto e sterzo sono un po’ più morbidi (anche in modalità sport) Più rigida della pre ex 330 F30, che era proprio un po’ mollacciona. Ometto il confronto con la E90 che era un asse da stiro con le ruote (ma che mi ha dato tante soddisfazioni) Infine gradita sorpresa, i 500 kg in più francamente non si sentono in città, nel misto e in autostrada. Fatti solo 300 km quindi ancora tuttavia da scoprire, così come mi rimane da superare l’ansia da ricarica…
TOP...bellissima! E' vero, assetto e sterzo non sono affatto rigidi ... all'inizio anche io avevo l'ansia da ricarica e infatti facevo dei consumi medi molto bassi, anche meno di 18 kWh/100km in autostrada e condizionatore a palla! Adesso che ci ho preso confidenza vado molto più forte e me ne frego dei consumi ma comunque rimangono intorno ai 20 kWh/100km Complimenti! Ciao Luca
Percorsi con la I4m50 2500 km in una settimana! Ansia da ricarica ridimensionata. In autostrada problemi zero, 25/30’ di stop con ricarica della macchina al freetoX e del sottoscritto in autogrill e si riparte. Al lavoro colonnina di ricarica AC in garage. Tutto sommato la mia transizione all’elettrico sta andando liscia e senza particolari ostacoli. La spinta poderosa continua a stupirmi, in particolare, sul bagnato ho percepito che la trazione è prevalentemente posteriore, tanto che anche a ruote dritte in accelerazione si sente una lieve perdita di aderenza dietro anche con tutti i controlli di stabilità inseriti. Molto bene. Infine devo confessare che il sound di Hans Zimmer non mi dispiace affatto… mi devo preoccupare?
La trazione è solo posteriore finché non chiedi più potenza di quella che il solo posteriore può erogare oppure quando è necessario attivare anteriore per migliorare trazione o la stabilità o comunque ripartire la coppia Se hai una buona sensibilità delle mani ti accorgi quando è in funzione l'anteriore perché quando è acceso c'è una quasi impercettibile vibrazione sul volante... se ci fai caso con attenzione e hai buona sensibilità poi te ne accorgi sempre quando entra in funzione... se non sei super sensibile e non ti ha detto qualcuno di farci caso non te ne accorgi, perché davvero poco percettibile... su vuoi sentirla, il modo più semplice: accellera con auto che già va a varie potenze in rettilineo e buona trazione finché arrivi a superare potenza anteriore e lì ti accorgi quello ché dico. Se non devi pranzare/cenare puoi anche provare soste più ridotte e numero maggiore... io preferisco massimo 10/15... e comunque max 18/20 se non devo pranzare... in 2 da 10 carichi di più che una da 20/25... in 2 da 15 carichi molto molto fi più che in una da 30... più stai e più rallenta
Molto bella complimenti, inizialmente pensavo di configurarla esattamente così, foto bellissima, goditela!