Scala Kelvin o Celsius poco cambia. Il delta è inesistente. Nelle varie recensioni che ho visto a volte ci sono differenze a favore del Pro 17, ma sono minime perché si parla di meno di 2 gradi e bisognerebbe verificare se il cut delle prestazioni sul 17 Pro è già in atto o meno. Questione graffi: il processo di anodizzazione per aggiungere il colore sul 17 Pro è ottimo e il telefono resiste molto bene ai graffi. Il problema è nell'area del plateau dove Apple non ha seguito le best practice e non ha progettato una curvatura idonea del bordo. Qui l'anodizzazione non riesce ad aderire in modo uniforme e solido e il colore viene via facilmente. Una cover è indispensabile perchè sia sul modello arancione, ma ancor peggio, su quello blu una volta graffiato il bordo si vede tanto. Per chi volesse utilizzarlo senza cover meglio virare sul grigio acciaio.
Non vedo confronti di temperature. Tu parlavi di "prove tecniche specifiche e titolate, il risultato OBIETTIVO e non sparato a caso, è che scalda assolutamente meno rispetto al precedente"
https://www.tomsguide.com/phones/ip...e-iphone-17-pro-heres-my-pros-and-cons-so-far Recensione completa Tomsguide, e non solo spezzoni...
Pure qui nessuna traccia di "prove tecniche specifiche e titolate, il risultato OBIETTIVO e non sparato a caso, è che scalda assolutamente meno rispetto al precedente"
Se lo ritrovo te lo posto, ma non leggo nemmeno che scalda più del precedente come qualcuno ha insinuato...ma secondo voi apple faceva uscire un dispositivo dove ha cambiato ( regredendo qualitativamente ) il titanio con l'alluminio, sviluppato una nuova tecnologia apposita per dissipare il calore, se non era sicura dei risultati?? Condivido il fatto che non ha molto senso passare dal 16 al 17, che il prezzo è alto, che l' IA faccia abbastanza cagare rispetto alla concorrenza, ma quello che viene scritto da qualcuno è solo diffamante per partito preso, e questo non è corretto.
Sì, è successo varie volte e anche con SJ, vedi antennagate e pure Tahoe non è senza problemi. (Uso Apple dal 2004).
Te ne saremmo penso tutti grati perché potrebbe aggiungere info utili. iPhone 17 Pro Max sustained performance tested — does the vapor chamber cooling actually work? | Tom's Guide Il cambio di materiali e la vapor chamber alla fine si traducono in una differenza di 1 grado sotto stress rispetto a iPhone 16 Pro. Se si vede il punteggio, il 17 Pro si comporta meglio del 16 Pro nel primo round dove probabilmente riesce a dissipare meglio le temperature, ma quando va sotto stress (secondo round) le differenze si annullano. La conclusione del test non è perfettamente chiara: il Pro 17 risulterebbe in grado di funzionare a temperature leggermente più basse e con una leggero vantaggio di prestazioni rispetto al predecessore. Quindi non si capisce bene quale vantaggio sensibile abbiano portato le varie novità introdotte in termini di materiali e tecnologie. Sul sito Apple dichiarano prestazioni fino al 40% superiori Poi però quando si guarda meglio, di default loro il confronto lo fanno con il 14 Pro (la ragione mi sfugge): Se si apre la tendina si può selezionare il confronto con il 15 Pro e qui le differenze si assottigliano e "stranamente" non c'è nessun confronto con il 16 Pro Molto poco trasparente!!!!
evitiamo di spacciare un dissipatore usato da anni su qualsiasi tipologia di dispositivo come nuova tecnologia. anzi se proprio poteva farlo con l'heatpipe in rame
Un dissipatore usato da anni...ma se l'anno completamente ideato e progettato in Apple appositamente per il 17pro...gli heatpipe hanno un funzionamento simile, e sono usati da tutti ( compreso Zamzug ) e sai perchè...sono più economici e facili da adattare ai vari design...e ovviamente hanno prestazioni inferiori! Carissimo @Harakid la Apple non si adegua...reinventa e stabilisce nuovi standard
ah giusto...gli altri non ideano e progettano nulla... montano cosi perchè si adattano e ciaone... ...prosegui pure per la tua strada amico mio che con chi ha i paraocchi inutile parlare, tocca liberare la strada. byez
No dai, la vapor chamber esiste da anni. Nel 2008 veniva montata sulle schede video Sapphire HD 3870 Atomic e Samsung ha iniziato a montarla sui Samsung Note 20 Ultra 5 anni fa.
Gli altri ideano e progettano lavatrici, microonde, lavastoviglie, aspira polveri e anche telefoni...ma se vuoi la migliore lavatrice ti compri una Miele, se vuoi il miglior phon ti compri GHD, se vuoi uno dei migliori apparati network prendi un Cisco, che proprio come Apple hanno una filosofia aziendale improntata ad offrire il miglior prodotto possibile senza compromessi.
Va bene la propaganda, però dovresti essere un po' più tecnico e preciso. Continui a dire delle cose che non sono supportate dai fatti. Dici che ci sono "prove tecniche specifiche e titolate, il risultato OBIETTIVO e non sparato a caso, è che scalda assolutamente meno rispetto al precedente" ma poi non sai fornire il link e la documentazione. Dici che Apple ha "completamente ideato e progettato" la Vapor Champer che invece è una tecnologia usatissima e che Samsung monta da 5 anni a questa parte. Non entri mai nel merito. Tutti i prodotti hanno compromessi!
non hai capito apple se fa una cosa è il top non accettano compromessi non ce bisogno di fare prove e indagare. se loro lo fanno è perchè possono gli altri invece ma si dai, come si vuol dire, cercano di andare avanti.
Si, ma essere così ciechi davanti alla realtà!? Apple ha veramente fatto disastri con la sua filosofia creando un credo religioso più che una base d'utenza.
apple ancora non aveva inventato il famoso e nuovo dissipatore...non ce nerà bisogno era il top quando è uscito e senza compromessi
E meno male. Anche perche' pare che il suo 15pro scaldasse. 15pro che era il top di gamma apple fino a 370 giorni fa.