Ciao a tutti! Non sono nuovo sul forum, dopo aver percorso tanti chilomentri (in 8 anni) con una modestissima 520d F10 Futura, l'anno scorso decisi di acquistare e dare una chance ad un'Audi Q5 TDI Quattro 204 CV; mi ha accompagnato per 31.000 Km, mi ha costretto a tenere una tanichetta di olio in garage, e onestamente, a parte l'eccessivo consumo di olio, non posso che parlarne bene, però...si sa..."certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano!" Domani firmerò per una 540d xDrive nuova!
Pensavo che le varie "dicerie" sul consumo d'olio dei motori Audi fossero esagerati e invece... In bocca al lupo per tuo nuovo acquisto e metti foto appena ti arriva
Purtroppo no, il consumo di olio, a mio modesto parere, è davvero eccessivo; in 30.000 km (acquistata nuova) ho effettuato rabbocchi per circa 6-7 litri, posso dire di aver fatto un tagliando strada facendo. L'offerta della 540 mi è sembrata allettante: Parliamo di vettura nuova (non km0) allestita come segue: 540 xDrive berlina Black Sapphire metallizzato: Interni in Veganza/Alcantara Pacchetto sportivo M Driving assistant e driving assistant Plus Cerchi da 19" BMW Digital Key Plu Hi-Fi Harman/Kardon Estensione di garanzia 5 anni km illimitati Bmw senza pensieri plus (prevede anche sostituzione dischi e pastiglie ant. e post.) 5 anni/100mila km Prezzo ivato: 64.000, mi hanno scontato il Q5 45.000 con un saldo a pagare pari a 19.000€. Cosa ne pensate?
Il prezzo è molto buono, pure troppo, tieni però conto dell’alta svalutazione della Serie 5 e del fatto che berlina non dico che non la vuole nessuno ma….
Onestamente anche a me sembrava “troppo bello per essere vero”, prezzo davvero introvabile, vedo usati che si aggirano sugli 80.000; l’anno scorso, prima di prendere il Q5, ero fortemente orientato sul G30 e anche all’epoca mi misero in guardia sulla svalutazione del modello ma non l’ho riscontrata sul mercato, stavo trattando, a febbraio 2024, un 530 xdrive G30 del 2021 con 38.000 km e il concessionario (BMW) non poteva scendere sotto i 51; é stata venduta in due giorni…
Un conto è il prezzo di acquisto, un conto la valutazione di ritiro. Certo se parti già da 64 una buona fetta te la sei già risparmiata. Prima delle vacanze a me hanno chiesto 100k per un 540d Touring….
Eh non ne vendono più come una volta, perlomeno qui in Italia. Le SW hanno un po’ perso appeal in favore dei SUV ed il prezzo di acquisto sicuramente non aiuta.
Eh, oltre a non essere propriamente una "bella auto" (può piacere, a me non dispiace, ma non mi fa nemmeno girare la testa) costa quasi come un miniappartamento. Da nuova. Non so se avessi la possibilità economica di poterla acquistare la prenderei in consiferazione.
beh è una macchina che non vende. Te lo dico io che ce l’ho. Credo che molti non la sanno guidare. È obiettivamente ingombrante cosa che però regala anche un confort di guida non banale. Se dovessi scegliere di nuovo la preferirei nuovamente alla classe E. P.S.: io venivo da una Q3 e in tre anni tranne per i tagliandi mai aggiunto una goccia d’olio
Non è la macchina che non vende ma proprio la categoria di auto. Io aspetto con ogni probabilità LCI per sostituire la mia attuale.
Intendo che oltre al fatto che è un’auto dagli economics impegnativi, molti sono spaventati anche dalle dimesioni. Se non hai dimestichezza puoi facilmente giocare a farla diventare serie 3 Io la guido a Napoli e quindi il problema è ancora più accentuato, ma dover passare continuamente a 5cm dal vicino può essere fastidioso oltre che irrealizzabile per alcuni. senza contare che passo lungo e assetto M ti condannano spesso al passo d’uomo sui dislivelli, manco avessi una huracán