F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Thriller, 10 Dicembre 2024.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.429
    2.632
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    870.287.798
    Auto a pedali
    Peraltro, il Regno Unito ha la sterlina, in molti mercati considerata la moneta più forte e stabile
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.950
    25.538
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma siamo sicuri?
     
  3. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.313
    545
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Le RAL sono mediamente più basse, mentre il costo aziendale è più alto. Il budget cap include RAL + costo aziendale. Per capirsi, un dipendente Ferrari con 50k di RAL e un dipendente Red Bull con 60k di RAL, costano la stessa cifra.
    Questo però non c'entra niente con lo svantaggio Ferrari nell'andare a pescare risorse in Inghilterra e portarle in Italia.
    Per rimanere nel nostro esempio, se Ferrari avesse una sede nella Motor Valley inglese, magari allo stesso dipendente che prende 70k di RAL, invece di offrire 90k di RAL e pagarlo 125k in Italia, potrebbero che so offrire 80k di RAL e pagarlo 90k in Inghilterra.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.950
    25.538
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Mi sembrano un po' numeri a caso però. Andrebbero anche aggiustati con la tassazione dei Paesi di residenza, la agevolazioni per quelli che trasferiscono la residenza in Italia e tutto il (complicatissimo) resto.
    Sempre fermo restando che Ferrari non avrà mai una sede all'estero.
     
  5. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.313
    545
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Certo, i numeri sono a caso, ma la logica è quella. Come detto da altri utenti poco sopra, non a caso era stato richiesto un adeguamento del regolamento budget cap che tenesse conto di questa logica, essendo che Ferrari ne è svamtaggiata.

    In ogni caso, a Ferrari costerebbe (molto) meno portare un dipendente da una sede inglese ad un'altra sede inglese a pochi km, piuttosto che portarlo nella sede di Maranello. Ma tant'è.
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.429
    2.632
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    870.287.798
    Auto a pedali
    Tu sei sicuro del contrario? Forse sul tuo pianeta la sterlina non è moneta forte?
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.950
    25.538
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Io non sono sicuro di niente ma se guardiamo il cambio sterlina dollaro e quello euro dollaro degli ultimi 5 anni, a me sembra che già solo l'euro sia un bel po' più stabile della sterlina.
    Screenshot_20250906_175533_Google.jpg Screenshot_20250906_175551_Google.jpg

    Poi ci sarebbero anche altri modi per avere un'idea della stabilità di una moneta. Uno di questi è l'inflazione del Paese che la emette.
    E a occhio il Regno Unito mi sembra messo un po' peggio ultimamente dell'Eurozona
    Screenshot_20250906_180241_Chrome.jpg
    Screenshot_20250906_180305_Chrome.jpg
    Possiamo anche dire che le maggiori riserve valutarie nel mondo sono in dollari e in euro e ciò contribuisce certamente alla stabilità.
    Ma alla fine la domanda si può sintetizzare così: preferirei essere pagato in sterline o in euro? La risposta è: non cambia molto. E direi che per stipendi umani non cambia proprio niente.
    Poi oh non ho sposato né quella simpaticona della Lagarde né quel bell'uomo di Re Carlo :D
     
    A rich20 piace questo elemento.
  8. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    1.659
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Grandissima gara di Verstappen, oggi è tornato a guidare come ci ha abituato.
    McLaren un po' sotto tono, ma per una gara ci sta, e Piastri ha pago carissimi i giri dietro a Leclerc.
    Ferrari più di così non ha potuto fare. Visto l'assetto adottato, sono stati bravi a finire la gara senza errori. Per lo meno Hamilton ha dato segni di ripresa.
    Non ho capito perché Antonelli sia stato penalizzato, però è stata un'altra gara sottotono.

    Vedere Monza piena è sempre un bel colpo d'occhio. Il podio con l'invasione non ha pari in tutto il Circus. Il cuore Ferrari fa sempre il suo effetto.
     
    Ultima modifica: 7 Settembre 2025
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.225
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Verstappen sorprendente, mi sarei aspettato che in gara non avrebbe fatto molta strada invece ha dominato.
    In Ferrari hanno tentato l'azzardo ma non ha pagato.
    Antonelli mi pare sia stato penalizzato per troppo track limit.
     
    A who83 piace questo elemento.
  10. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    1.659
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Luca Cordero di Montezemolo:
    "Ho visto le immagini bellissime dei tifosi e poi una squadra che malgrado tanti annunci della vigilia ad oggi non ha vinto nemmeno una gara, e anche se avesse vinto una gara, la Ferrari dopo tanti anni deve vincere il Mondiale".
    "Io ho passato dei momenti terribili perché penso che abbiamo perso nove o dieci campionati del mondo nella seconda metà dell'ultima gara".
    "La Ferrari è tanti anni che non arriva nemmeno all'ultima gara con un pilota che può vincere, io mi auguro che le cose cambino prima di tutto per quelle persone che erano a Monza e che continuano ad avere una fede incrollabile. Credo che la Ferrari di oggi abbia ancora più responsabilità nei loro confronti".
    "La cosa che mi dispiace oggi è di vedere una Ferrari che non ha un leader, non c'è una leadership e soprattutto vedo che manca un'anima, forte, determinata. Si fanno degli annunci che spesso creano eccessive aspettative. Prima facciamo i risultati e poi facciamo gli annunci".
     
    A Thriller e Winterdog piace questo messaggio.
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.032
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Esaustivo:

    Cattura119.PNG
     
    A Giuseppe D., Nik_82, 070 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.225
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Piastri non ci ha capito nulla nel weekend, una serie di errori non da lui. Per sua fortuna anche Norris ha faticato, quindi ha perso poco.
    Dominio incontrastato di Verstappen, che chissà se ricomincia a fare un pensierino al mondiale.
    Bravissiomo Sainz.
    Ferrari non commentabile, e meno male che poteva essere una pista amica.
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.032
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ho perso l'intero weekend di Baku, che poi a mio gusto è amche la pista più brutta e insulsa del calendario...
    Alla luce di quanto ho letto e visto in giro, non mi son perso niente.
     
  14. Thriller

    Thriller

    11.728
    4.239
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Pensa che a me piaceva come circuito :biggrin:
     
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.225
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Interessanti le ultime dichiarazioni di Vasseur, che ha detto che non riescono ad approfittare delle difficoltà Mclaren perchè avendo un'auto con gli stessi concetti, vanno in difficltà negli stessi circuiti.
    A questo punto mi chiedo: l'anno scorso avevi una monoposto tutto sommato competitiva, aveva senso stravolgere tutto per "copiare" Mclaren, ben sapendo che loro avendo più esperienza probabilmente sarebbero stati lo stesso davanti? A maggior ragione se poi non puoi correggere gli errori perchè è l'ultimo anno del regolamento.
     
  16. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.313
    545
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Secondo me si.
    Anche perché non credo che con una evoluzione della SF24, che era quasi plafonata nelle possibilità di sviluppo, si sarebbe potuta battere questa stratosferica McLaren. Oltretutto, nel paddock circolano voci per cui McLaren avrebbe trovato qualcosa nella gestione della temperatura delle gomme che gli sta dando un grosso vantaggio, ma che dall'anno prossimo non si potrà più usare. Questo ha contribuito ad allargare il gap tra loro e il resto del gruppo.

    Perciò, di nuovo, secondo me si. Meglio una Ferrari che rivoluziona, ci prova e sbaglia, piuttosto che una Ferrari che manco ci prova. Purtroppo è andata male.
     
    A 070 piace questo elemento.
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.032
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La McLaren è una macchina pazzesca, è davvero un peccato che debbano buttare via tutto causa nuovo regolamento tecnico del 2026.
     
  18. Thriller

    Thriller

    11.728
    4.239
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Meno male altrimenti la noia continuerebbe.
     
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.390
    2.271
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Per me la gara a Baku è stata incomprensibile, ma non sono di certo un ingegnere o un tecnico motorista.
    Freddo, caldo, prestazioni sù, prestazioni giù,......ma davvero una gara di formula uno si stà riducendo a questo ??

    Mah...
     
  20. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.313
    545
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Bene o male, i regolamenti e gli sviluppi tecnologici odierni hanno reso queste vetture estremamente sensibili ad un sacco di fattori, fra cui la temperatura ambiente e della pista o il vento. Questo si riflette sulle prestazioni, che variano talvolta in modo tanto importante quanto imprevedibile. Il risultato è ciò che vediamo in pista e spesso anche le squadre faticano a capire il perché di determinate prestazioni.
     

Condividi questa Pagina