Se prendi la 991 Liscia o la GT3 RS, stesso discorso. Li però si parla di carico aerodinamico. Qui di resistenza all'avanzamento.
Quindi quel kit dici che sarà venduto come funzionale o estetico? Solo io vedo un sottoparaurti brutto e di plasticaccia non verniciata?
Credimi, fatico a comprenderti. Ti ho spiegato a cosa serve e mostrato che anche la versione base è curata in quella zona. Tra l’altro la zona posteriore è quella più sensibile alla resistenza all’avanzamento.
Io non sono un esperto di aerodinamica ma a me quello sembra un paraurti normalissimo, sinceramente. A te sembra curato?
In questo caso, basta abbassarsi per capire che è solo estetica. Sulle elettriche, dove c'è la spasmodica ricerca dell'aerodinamica, il flusso sotto la scocca viene studiato in galleria del vento ed è estremamente curato. Questa è la parte posteriore di una BMW i5 Notare il fondo tutto carenato ed addirittura una sorta di canale venturi. Che ci sia anche del design, nella parte finale dell'estrattore, è indubbio, ma non è, in questi casi, un mero vezzo stilistico.
Mi pare di aver sentito questa favoletta gia' con la trazione anteriore della serie 1. https://www.bmwblog.com/2025/09/05/bmw-ix3-idrive-controller-replaced/
Questo, concordo, non mi fa impazzire perché i comandi vocali non sempre sono puntuali e precisi. Ed i comandi touch comunque distraggono rispetto ai pulsanti fisici.
Probabilmente è dovuto a dei cerchi più grandi. Comunque resto basito da quel volante, credo che avrei difficoltà a capire da che verso girarlo... Il resto dell'auto la trovo meglio riuscita della X3 termica. Certo da qui a dire che è bella ce ne corre.
Pensavo anche io ma guardando sul configuratore -per quello che vale- tutte e tre le versioni hanno i 20 come standard. Mistero sulle larghezze.
Oppure l'estrattore peggiora i flussi... A parte gli scherzi, penso che sia solo una questione di diversa aerodinamica o resistenza al rotolamento, il motore è lo stesso così come la batteria. Mistero.