Buongiorno, qualche possessore di Bmw X1 sdrive20i M Sport (o 18i M Sport) ha provato anche l'Alfa Tonale Veloce? Quale delle due risulta più confortevole soprattutto su asfalto ruvido o rovinato? Io ho una Tonale Veloce con cerchi da 19'' e devo cambiarla ... Sto valutando la X1 sdrive20i M Sport.
Gentile utente @DanieleVr , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Nel seguente thread si parla di confronto X1 F48 (modello precedente U11) vs Tonale: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/bmw-x1-vs-alfa-romeo-tonale-confronto.381990/
Quella discussione è stata chiusa e aperta una dal titolo "X1 U11 e le altre" dove però si parla di "teoria" e non di pratica. Chi le ha guidate e può dare un feedback reale?
X1 M Sport ha una taratura di setup più rigida di Tonale. Te ne accorgi soprattutto sulle brevi asperità, irregolarità o negli urti secchi tipo un tombino. Poi risultano entrambe, ugualmente comode ma la maggiore durezza si avverte.
Il consiglio è quello di provarne una, richiedi un test drive dal sito BMW, ti contattano e sicuramente riesci a fare un test drive.
Da quanto ne so io, la X1 non ha sospensioni attive ma bensì adattive....che sinceramente non ho ben capito cosa siano, pare che gestiscano qualche setting della sospensione (frenatura?!) quando imposti il setting Sport. Personalmente non sono ancora riuscito a provare in pieno le differenze in Sport perchè sono ancora in rodaggio e non ho spinto granchè da sentire se effettivamente cambia il setting delle sospensioni quando cambi di modalità. Qui c'è un minimo di descrizione https://www.bmw.it/it/shop/ls/dp/VDC_Offer_it
Non sono sospensioni attive, puoi solo renderle ancora più rigide quando metti un sport. Comunque anche io ti consiglio di provarne una, la percezione della durezza è una cosa abbastanza personale.
La X1 in versione Msport ha le sospensioni a taratura variabile, che consentono unicamente di aumentare la frenatura quando imposti la modalità di guida su Sport. Considera che anche il diametro del cerchio fa la sua parte, ma per quanto mi riguarda la X1 Msport con cerchi da 19" è fin troppo rigida. Non al punto di renderla scomoda come certe auto sportive, ma sicuramente non adatta al trasporto di bimbi piccoli. La mia personale opinione è che se uno prende un SUV non dovrebbe aspettarsi di avere la stessa rigidità di vetture più basse (BMW Serie 3, ad esempio). Tornassi indietro e potessi scegliere l'allestimento/dotazioni del mio cassonetto, proverei con una xLine con cerchi da 18". Ammetto però di non essere mai salito su una Tonale (che in alcune versioni ha, ugualmente, le sospensioni con taratura variabile), quindi non saprei dirti se sia più o meno rigida della X1.
Ciao ho avuto sfortunatamente per 14 mesi una Tonale speciale plug-in con cerchi da 20”(penso la peggior auto che abbia mai avuto cambiata il prima possibile avanti che scadesse la garanzia) ma dotata del pack performance con palette al volante e sospensioni elettroniche quindi uguale alla veloce, e ora ho una x1 23i xdrive m-sport con cerchi da 19” e posso dirti che la x1 già in personal mode è più rigida della Tonale, però per me è cmq confortevole magari in alcune situazioni di buche o passaggi a livello è un filo secca.