BMW Serie 1 F40 Batteria non funzionante

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da iapatini, 6 Novembre 2023.

Tag (etichette):
  1. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.581
    3.567
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputation:
    1.299.166.692
    120d XD, E91 LCI 320d
    E hanno anche abbassato il prezzo perché era più alto, non te lo dico con certezza ma mi sembra arrivasse a 460/480 euro (batteria, sostituzione e registrazione).
    Quella è una cifra scontata in quanto dovevano giustificare la sostituzione del display in garanzia. In totale, tra sostituzione display e accumulatore avevo pagato 226 euro contro i 644 preventivati.
     
  2. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.570
    2.598
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputation:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Infatti io pagai 160€ una Varta AGM da 80/800 poi con bimmerlink l'ho solamente registrata visto l'amperaggio era uguale a quella originale. Confermo anche quello che ha detto @&rew ho visto anch'io cifre superiori ai 400€ per la sostituzione
     
    Ultima modifica: 11 Agosto 2025
  3. Neruxx1

    Neruxx1 Kartista

    58
    5
    1 Luglio 2023
    Centro Italia
    Reputation:
    0
    F40 120d Xdrive
    Dunque, informazione per me. Il ctek ha completato il ciclo, è alla fase 7. Come ho imparato questi giorni e come giustamente rimarcato da alcuni di voi, resterà collegato. Questo significa che avrò qualche giorno in più per trovare un centro Bosch ed effettuare la sostituzione con codifica.

    Alcune risposte:
    Grazie della dritta.

    Non ho menzionato la cifra perchè è stato un preventivo fatto al volo e volevo solo descrivere la mia reazione, non commentare il prezzo. Tuttavia sei stato, come sempre, molto più documentato e preciso di quanto avrei potuto essere io :D:D.
    Da quanto leggo dai vostri commenti, forse sono io che, con i prezzi che girano oggi, ormai mi sono abituato e quindi aspettavo/ero settato su anche di più. Da questo la mia espressione.

    Dovrò informarmi su questo Bimmerlink. Grazie anche di questo suggerimento.
     
  4. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.570
    2.598
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputation:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    occhio che se cambi l'amperaggio mettendo quella da 80 agm oltre a bimmer link devi prendere anche bimmercode che serve a questo scopo cioè a registrare il cambio degli ampere ma non registra la nuova batteria e a questo scopo serve bimmerlink. Il commercio facendola breve se cambi amperaggio servono tutti e due i programmi
     
    Ultima modifica: 11 Agosto 2025
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.288
    2.597
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    867.618.520
    Auto a pedali
    Peraltro, mi pare che bimmercode sia a pagamento :-F
     
  6. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.570
    2.598
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputation:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Anche bimmerlink ](*,)](*,) per tutte e due le applicazioni ci vogliono 90€
     
  7. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.064
    3.136
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    Più l'interfaccia...
     
  8. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.570
    2.598
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputation:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Sottinteso
     
  9. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.581
    3.567
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputation:
    1.299.166.692
    120d XD, E91 LCI 320d
    @Neruxx1 non prendere una batteria da 80Ah!
    Sti stronzi, anziché pensare ad un vassoio a sostegno della batteria con tre fori o con blocco fissato a baionetta su sedi diverse per fissare l'accumulatore, hanno pensato bene di progettarne TRE, uno per ogni dimensione di batteria.

    upload_2025-8-11_20-59-52.png
     
    Ultima modifica: 12 Agosto 2025
    A Lucida04 e Bmw_pugliese piace questo messaggio.
  10. Neruxx1

    Neruxx1 Kartista

    58
    5
    1 Luglio 2023
    Centro Italia
    Reputation:
    0
    F40 120d Xdrive
    Grazie @&rew, chiedo scusa del ritardo nel rispondere ma ero fuori in ferie.

    Ti ringrazio, ero proprio orientato a procedere con una 80Ah, a questo punto prendo la stessa batteria che attualmente monta l'auto, credo (finchè non verifico direttamente non posso esserne certo) una 70Ah EFB.

    Attualmente l'auto è collegata al CTEK, da più o meno una settimana. Non credo abbia mai attivato lo step 8 ancora. Monitoro i consumi con la presa intelligente e sono veramente molto bassi (almeno nello step 7).

    Grazie ancora a tutti.
     
  11. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.670
    1.563
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputation:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Quando mi reco all'estero e l'auto rimane inutilizza in garage,ormai da anni la collego abitualmente al BC controller, questa volta dopo quasi 5 mesi di assenza,al mio rientro sul piccolo display ho visualizzato: stato mantenimento,13.6v
    Come al solito, nessun problema,la batteria è quella originale,ha quasi 5 anni e in più di un' occasione l'ho lasciata collegata al mantenitore per lunghi periodi,appena ho premuto il pulsante il motore si è avviato e con un funzionamento estremamente regolare si è messo al minimo.
     
    Ultima modifica: 24 Agosto 2025
    A &rew piace questo elemento.
  12. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.570
    2.598
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputation:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    @mangost siccome c'è sempre una "diatriba" in giro dove lo colleghi direttamente sulla batteria ( nel mio caso cofano post) o sul punto positivo che é nel cofano ant
     
  13. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.670
    1.563
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputation:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Non lo collego alla batteria, ma ai due punti dedicati + e - che sulla mia si trovano sotto al cofano anteriore.
     
  14. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.570
    2.598
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputation:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Idem, secondo te ci può essere differenza se collegato direttamente alla batteria e perché
    Grazie
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.987
    13.843
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No, non ci sono rilevanti differenze.
    Quando l'auto è spenta tutta l'elettronica è isolata, ai poli nel cofano ci sono collegati direttamente la batteria e il motorino d'avviamento (oltre ai relè di isolamento) ... L'unica cosa che cambia collegandosi alla batteria è il cavo tra il polo positivo (grossissimo dovendo portare oltre 300A al motorino) e il negativo lungo la massa della vettura, entrambi irrilevanti.
    Diverso se si misura la resistenza interna della batteria con un tester, cosa che deve essere fatta sulla batteria, meglio ae scollegata.
     
  16. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.570
    2.598
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputation:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    @rsturial grazie era semplice curiosità anche perché c'è chi parla per esempio che per metterla in moto con i cavi è meglio usare gli attacchi "ausiliari" della batteria, pensavo per comodità, anch'io non vedo differenze per la ricarica
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.987
    13.843
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per mettere in moto è meglio andare sui poli predisposti nel cofano motore perché c'è meno distanza (cablaggio) col motorino, e il negativo si collega agevolmente alla massa, sempre preferibile rispetto al negativo della batteria.
    Oltre alle difficoltà nel raggiungimento dei poli della batteria.
     
  18. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.570
    2.598
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputation:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Oltre a questo (comodità) non c'è altro
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.478
    873
    11 Gennaio 2006
    Reputation:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Il conce mi spiego che con IBS è meglio utilizzare i punti nel vano motore, così il sensore rileva la carica.
    Se si collega il caricabatterie direttamente alla batteria, il sensore IBS viene aggirato, rileva la tensione ma non rileva la corrente di ricarica.
    Invece, su auto senza IBS la cosa è indifferente, sulla mia E90 pre-rest (senza IBS) in base al verso del parcheggio mi collegavo o al vano motore oppure direttamente alla batteria (avevo collegato due occhielli con connettore CTEK, quindi il connettore sbucava tipo cavetto USB fuori dal rivestimento del bagagliaio, nel porta oggetti a destra, quindi collegavo direttamente il caricabatterie li senza smontare nulla)
     
    A mangost, alekar e &rew piace questo elemento.

Condividi questa Pagina