BMW Serie 1 F40 Ruotino F40

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da &rew, 11 Febbraio 2021.

Tag (etichette):
  1. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    Taglia l'inserto più inutile della chiave a croce
    upload_2025-8-22_0-17-41.png
    poi ti procuri un tubo in ferro da 1/2" per acqua - in garage o cantina ce ne sono sempre altrimenti chiedi all'amico idraulico - lungo almeno 80/90 cm, meglio senza filetto, cui inserirai la parte "amputata" della chiave a croce.
    Per rendere solidali le due parti ho utilizzato del Kostrufiss, un collante igroindurente strutturale e dopo 7/8 anni è ancora funzionante.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  2. kappe

    kappe Collaudatore

    293
    103
    12 Dicembre 2023
    Carignano
    Reputazione:
    68.774.514
    bmw serie1 f40
    Ma solo io ho sempre avvitato alla CDC ed è sempre andato benissimo? Senza chiavi dinamometriche o aggegi vari ed eventuali, e fortunatamente non mi si è mai staccata una ruota :haha
     
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.421
    22.221
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Perché potenzialmente a “manazza”, a meno che uno non sia una mezza sega, tira ben più che a 140 Nm
     
  4. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.200
    2.108
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Già fatto ma senza tagliare niente e senza incollare così il tubo lo sfilo ed il tutto lo "archivio" meglio in garage
     
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.188
    7.424
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Quando stringi a mano , secondo me, inconsciamente hai paura di stringere troppo poco e di conseguenza ti impegni alla fine stringendo più o meno uguali tutti i bulloni.
    Il fatto che siano conici fa si che difficilmente, praticamente mai, si svitino a meno che non li stringi pochissimo.
    l'uso della dinamometrica è indicato per evitare, specialmente con le pistole a impulsi, di stringere molto più del necessario ed in modo impari tra i vari bulloni, nei cerchi in lega questo unito alle dilatazioni successive dovute al riscaldamento da frenate può indurre deformazione dei cerchi e conseguenti vibrazioni.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  6. dz_dns

    dz_dns Primo Pilota

    1.161
    458
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Qui in Germania, dopo ogni cambio gomme stagionale ti chiedono di ripassare dopo 50 km a dare una stretta ai bulloni (con chiave dinamometrica), cosa che a memoria, almeno dai gommisti che ho frequentato in Italia, non mi è mai stata detta.

    Alla fine ho optato anch'io per una chiave dinamomentrica così faccio da solo. Ho ceduto al marketing dei recensori Youtube e preso una Vanpo pagata poco più di 30 euro.
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.421
    22.221
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Qui se te li serrano in bmw rischi ti chiamino per verificare se li hanno spezzati da quanto tirano :haha
     
  8. dz_dns

    dz_dns Primo Pilota

    1.161
    458
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Qualità BMW!

    Proprio oggi ho usato la dinamometrica, però sulla Leon. Mi si è rotta la pompa dell'acqua dei tergicristalli e mi sono dato al fai-da-te per sostituirla. I valori di serraggio sono inferiori, 120 Nm.

    20250822_161703.jpg
     
  9. Simone_Creva

    Simone_Creva Kartista

    95
    23
    1 Aprile 2024
    Bologna
    Reputazione:
    4.738.788
    118D Msport F40
    Ecco il punto é questo, tutti tirano alla morte poi usano la dinanometrica x sentire lo scatto ma che non serve a nulla… magari giustamente scatta a 140Nm ma é stretta a 500Nm…

    altra cosa, anche io per abitudine la scarico sempre a fine uso anche se in realtá le molle sono cavolate che ci consumano, sono eterne… ma é un uso comune che comunque non fa perdere molto tempo a noi home made
     

Condividi questa Pagina