Ciao a tutti vorrei un consiglio che in generale vale per qualsiasi modello ,per quanto riguarda la sostituzione dell'olio del cambio automatico. La mia domanda e':voi consigliate di fare il lavaggio del cambio prima di immettere il nuovo olio? Chiedo questo perche ho avuto pareri discordanti: in molti mi hanno detto che il lavaggio viene fatto con delle sostanze che in definitiva ,possono rovinare guarnizioni e oring del cambio e in più potrebbe diciamo, portare in giro e mescolare eventuali residui o sporco. Per esempio so che in mercedes non lo consigliano: bmw si? Voi che pareri avete? Lo avete fatto fare sulle vostre bmw? Questo sarà il mio primo cambio d'olio di un cambio in assoluto e non so qual'e' la soluzione migliore Un ringraziamento a tutti coloro mi risponderanno
se parli di una E90, secondo BMW, non dovresti neppure cambiarlo. cosi era l'accordo con castrol che forniva un olio con durata a vita. con le auto nuove è cambiata la policy. il lavaggio è sconsigliato da chi esegue il lavoro e la marca dell'auto non conta. BMW non ha mai detto nulla sull'argomento "lavaggio". trovi decine di post nel forum
qui nello specifico per lo ZF8, ma è citato anche lo ZF6: https://www.bmwnews.it/cambio-automatico-zf8hp-nuova-modalita-manutenzione-maggio-2016/
Se avessi un cambio automatico non farei mai il lavaggio per il semplice motivo che hanno un filtro per cui eventuali parti metalliche vengono trattenute da quest'ultimo. Al massimo proverei a farlo se dopo il tagliando il cambio avesse problemi.
Questa notizia non è ufficiale e non è mai stata emessa da bmw o recepita dai centri di assistenza, bmw non prevede sostituzione dell'olio negli zf. Ma ancora più interessante, qualche giorno fa ne ho parlato con il mio meccanico (proprietario dell'officina non piccolissima) che ha una stelvio con il nostro identico cambio: in alfa non prevedono e sconsigliano di cambiare l'olio, così come in bmw, e lui stesso che ha la macchina per sostituirlo e fare il lavaggio (e ripara i dsg) ha deciso che non lo toccherà fino a quando non noterà variazioni nel funzionamento. Anche perché ha visto un paio di zf su Audi di suoi clienti, alle quali fa la manutenzione, superare i 450.000km senza alcun cambio olio e senza alcun problema.
questo si legge sul sito ZF che comunque è il produttore. cito letteralmente: "I cambi automatici hanno bisogno di sostituire il lubrificante? Sì, ZF consiglia di far controllare periodicamente le condizioni dell'olio e, se necessario, farlo sostituire. Il cambio automatico ZF conserverà nel tempo le sue performance e durerà di più. I vantaggi del cambio olio Cambi marcia più fluidi Minor consumo di carburante Prevenzione di guasti e malfunzionamenti della trasmissione Usura ridotta su componenti soggetti a elevati livelli di stress Durata prolungata della trasmissione" Generico e non riferito a qualche marchio in particolare. Poi siamo d'accordo che BMW ufficialmente, ancora oggi, non affermi nulla al proposito. In conclusione non parla di lavaggio, ma controllo e possibile cambio. Peccato non indichi un kilometraggio o una frequenza più determinata. Da qui mille opinioni diverse. Diciamo, in conclusione, che quando c'è un problema il cambio olio viene preso in considerazione (ovvio). Quando non c'è, si lascia l'auto cosi com'è.
Quindi neanche ZF prevede un chilometraggio regolare per la sostituzione, come invece dicono i centri di assistenza?
come dicevo consiglia controllo e si ferma lì. generico. a questo punto vale l'esperienza sul campo di gente che ci lavora con le auto come il riparatore di cui hai parlato.
Tempo fa avevo trovato un documento della zf. Se non erro consigliavano ogni 120k, ridotti ad 80k con uso gravoso. Ciò non toglie che un automatico possa fare 300k km senza tagliandi (se guidato bene).
Posto due screenshot di siti trovati in giro . Dato che se ne parla parecchio dell'argomento in varie parti del forum , forse é il caso di raggruppare tutto in uno. E magari indicare anche suddivisi per regione officine specializzate in cambi Automatici Magari è una idea pazza
Più che altro sono divertenti ... se non cambi l'olio l'auto potrebbe fare una puzza terribile E poi dovrebbero mettersi d'accordo sui chilometraggi, non hanno neanche una intersezione nei range raccomandati.
La vedo dura che gli irlandesi si accordino con i texani.... Comunque su un'altro dove "sembrava", documento BMW ufficiale parlavano di 30-60mila per i doppia frizione e 60-80 per i convertitori
Gli additivi non autorizzati BMW non sono autorizzati da BMW, poi lavaggio con coppa nuova (filtro nuovo) mi sembra un modo sicuro per rovinare e ri-sporcare velocemente il nuovo filtro incluso nella nuova coppa, adesso capisco perchè ci sono auto che fanno 500.000 km senza mai cambiare l'olio e auto che solo dopo 200.000 hanno i cambi automatici che non funzionano correttamente (additivi non autorizzati e testati dalla casa madre potrebbero non soddisfare e modificare le specifiche di progetto, olii non BMW, residui di additivi per la pulizia che irrimediabilmente rimangono e si miscelano con il nuovo olio), poi ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni, ma se la matematica non è una opinione anche l'ingegneria motoristica non lo è, saluti amici.
Ciao a tutti, con la mia X2 118 D sono arrivato a 135.000 e sono mesi che mi informo se cambiare olio del cambio. In BMW mi è stato detto categoricame che non vogliono farlo senza motivo,mentre altra officina che conosco le fa a tutte le BMW. Vi chiedo per favore se sul mio cambio è previsto una spia che segnali il cambio olio o no? Oppure manualmente un meccanico basta controlli il livello e la qualità? Quali potrebbero essere i segni durante la guida che vada cambiato? Essendosi già rotta in questi anni la pompa alta pressione , collettore aspirazione, supporti motore...vorrei evitare anche rottura cambio ,anche se alcuni che l'hanno cambiata notano comunque problemi di sincronizzazione dopo il lavoro e il costo è sui 700 1000.. Grazie a tutti Diego
Funziona perfettamente,quindi finché non da segnali di malfunzionamento non sostituisco l'olio o chiedo a un meccanico se può comunque verificare se in regola? Grazie