Ciao a tutti, ho venduto la mia mitica e87 120d e ho preso la f40 118d...ho riconsegnato il dispositivo unibox in assicurazione e me ne hanno dato uno nuovo da montare. Sulla e87 lo avevo collegato io e quindi ho detto in assicurazione che lo avrei montato io anche sulla f40...però visti 2 o 3 video mi sembra di aver capito che per arrivare alla batteria della f40 bisogna smontare mezzo motore. A questo punto non vorrei farlo io in autonomia per diversi motivi...quindi la domanda è...il montaggio del dispositivo è a carico mio o dell'assicurazione ? ...l'assicurazione non dovrebbe avere delle officine autorizzate per fare l'intervento senza cosi aggiuntivi da parte mia ? ...qualcuno ha montato il dispositivo Unibox su f40 ? ...problematiche varie nel montaggio e nel dopo montaggio ? ...chi lo ha fatto montare da un officina autorizzata unipol le spese del montaggio sono a carico unipol o del privato ? grazie m
La Unipol ha realizzato un video YT con le istruzioni di installazione, quindi credo che l'installazione sia a carico dell'utente https://www.unipol.it/unibox-auto/smart-drive Comunque, considerato che non tutti hanno manualità adeguata a compiere certi interventi sulle auto, sicuramente c'è la possibilità di portare l'auto da un elettrauto (a pagamento)
Su tutte le tre Mini che ha avuto mia moglie, il dispositivo di Unipol è stato montato e smontato gratuitamente presso le officine da loro indicate. Non ci piove ☔...
...il problema non è tanto montare il dispositivo che è semplicemente da applicare\incollare alla batteria...l ho già fatto sulla e87 dove la batteria era scoperta...il problema è arrivare alla batteria che sulla f40 è coperta e serve smontare almeno 2 o 3 pezzi\plastiche\motore... ...cmq ho dato un occhio ai link che mi avete girato sopra e il mio mi sa il Supereasy e quindi spese montaggio a carico mio...adesso provo a chiedere all'assicurazione se mi passano il montaggio con una loro officina autorizzata ma so già come andrà a finire... grazie cmq a tutti
@daytan Una mia amica ha sostituito due vetture e dell'installazione se ne sono sempre occupate delle officine convenzionate. Nonostante possa esserci un eventuale onere è sempre conveniente far installare il modulo da Unipol o presso BMW, opzione preferibile, in quanto dovessero insorgere problemi non saresti tu il dante causa.
...aggiornamento...magari a qualcuno può servire...sentito assicurazione e chiaramente mi ha detto che sono cazzi mia...passato dal mio meccanico di fiducia e mi ha montato unibox senza smontare mezzo motore...è bastato smontare le plastiche sopra alla batteria e la batteria in qualche modo era accessibile e quindi ha applicato unibox...chiaramente il lavoro lo ha fatto con chiavi a tubo particolari(belle lunghe e snodabili) altrimenti la vedo dura...però la bella notizia è che almeno per unibox è possibile fare senza smontare almeno 4-5 platiche\motore...ne è bastata smontarne una...
@daytan Trovo strano abbia utilizzato chiavi lunghe, per arrivare alla batteria avevo seguito pedissequemente le indicazioni del Tis e con degli inserti esagonali da 10 mm, un cacciavite a taglio per rimuovere il clamp elettrico e una pinzetta per stringere il collare del condotto aria ci ero arrivato molto agevolmente: è più facile da fare che spiegarlo.
...lui non ha smontato tutti i pezzi come da foto sopra...ha smontato solo il copribatteria (rosso) ...mentre per ad esempio smontare la batteria avrebbe dovuto smontare anche tutti i pezzi gialli...quindi con tutti i pezzi gialli ancora montati poi arrivare a smanettare sulla batteria mi sa servano chiavi particolari(lunghe e snodabili) altrimenti la vedo dura...io almeno ho visto che smanettava con una chiave che era lunga almeno 30-40cm...