Ciao a tutti, sono in cristi totale, vi spiego tutto cronologicamente: A giugno avevo gli pneumatici consumati e durante l’utilizzo del cruise control, ogni tanto l’auto andava da sola in TRACTION MODE, e cercando pensavo fosse dovuto al rilevamento dei sistemi del DAC che rilevano uno scivolamento delle ruote pensava volessi piú libertà e quindi andava in traction. Allora mi sono detto cambio gli pneumatici a luglio, ma a luglio foro la ruota anteriore destra e così decido, stupidamente di farmene cambiare una solamente, con una usata con il doppio del battistrada delle altre gomme. Qualche giorno dopo avevo prenotato il cambio dischi e pastiglie, ma sopra avevo ancora la situazione pneumatici descritta sopra. Faccio circa 700km così e poi arriva il cambio degli pneumatici. Ad ora ho fatto dal cambio gomme, circa 1000km ma il problema si presenta ancora. Inoltre mi chiedo se le frenate asimmetriche con la ruota differente dalle altre, puó aver provocato la frenata storta che fa l’auto, specialmente quando sono sui 180/200. In foto vi metto ciò che ho diagnosticato con bimmerlink e ista+, dato che con quest’ultimo ho fatto anche la ritaratura del DSC, ma non ha risolto nulla. Qualcuno mi dice cosa fare? Cambio liquido freni, puó essere? Oppure cambio il tasto dato che mi dice che lí c’è un cortocircuito? Cambio la pastiglia freno destra anteriore, si è consumata differentemente dalle altre?
update: oggi pomeriggio ho staccato il modulo tasti del dsc, ed effettivamente non stacca più i controlli, però fa frenate anomale.
Ah ecco, questo volevo già dirtelo io perché non esiste che cambi da sola modalità (a meno che tu non sia tipo in sport e rilevi che so io, una gomma sgonfia e allora ti porta in comfort, ma di certo non leva nè parzializza controlli). Per il resto non saprei, escluderei il consumo anomalo delle pastiglie e se fattibile (non so se tecnicamente lo è , ma credo di sì) tenterei un reset della parte ABS.
Ciao ti ringrazio, faccio un piccolo altro update, così magari avete un quadro più completo. Allora ho resettato con ISTA anche l’ABS, ma nada. Cosí sono andato a fare delle prove con mio padre e la macchina effettivamente quando combina la frenata anteriore e posteriore, vira verso destra, se invece il carico è tutto sull’anteriore frena dritta. Quindi faccio bene a credere che la pinza posteriore dietro stia lavorando male, o non so magari olio freni rimasto bloccato da qualche parte dietro?
Quell'errore ti sta dicendo che c'è un problema sul pulsante, o sui cavi che dal pulsante vanno alla centralina. Dubito però che sia la causa della frenata strana. Inoltre quell'errore dovrebbe inibire il funzionamento del pulsante. Dovresti quindi avere la spia del DSC sempre accesa.
Allora in realtà faceva attacca e stacca, quindi ogni tot avevo appunto la spia accesa. Ora rimane da capire cosa succede durante la frenata e perché tende a destra.
Mi sa di una cosa meccanica, se hai le pinze flottanti ad un pistone potrebbe essere che una abbia i perni su cui scorre bloccati o che per qualche motivo tra pinza e portapinza ci siano eccessivi attriti. In linea di massima sono fatte in modo che sia difficile montarle male ma non si sa mai. io inizierei con smontare le singole pinze, pulire e verificare/lubrificare i perni.
Se leggera la tendenza potrebbe essere anche qualche boccola o semiblock usurato e la ruota gira un po' oppure una pinza preme più di un'altra.
Magari, dopo avere tolto l'asticella dell'olio motore, un giorno in BMW nasconderanno la vaschetta dell'olio freni e obbligheranno i guidatori a controllarne il livello sul CDB