BMW Serie 2 U06 Durata Pastiglie freni posteriori

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer U06' iniziata da robcec, 15 Luglio 2025.

  1. robcec

    robcec Kartista

    121
    6
    2 Maggio 2023
    Montesrchio
    Reputation:
    0
    Serie 2 AT U06
    Ciao a tutti,
    come da post, vorrei sapere, per chi le ha cambiate, quanto siano durati i pattini dei freni posteriori in termini di km. Ovvio che dipende dal tipo di guida ecc, ma mi piacerebbe sapere tra i vari utenti quale è stato il comportamento.
    Ad esempio, nel mio caso, ho già sostituito le anteriori intorno ai 40000 KM, mentre per le posteriori non ancora si accende il sensore e andando da due meccanici, ho avuto pareri discordanti.... uno mi aveva detto che anche le posteriori erano quasi finite, l'altro pochi giorni fa, mi ha detto che avrei circa un quarto di pasticca che non saprei quantificare, ma in pratica mi diceva che fino a Settembre potevo andare.
    Pareri?
    Inoltre, è cos complicato sostituire i freni posteriori per le auto con freno a mano elettrico ecc?

    Grazie mille e buona giornata.
     
  2. placidopollara

    placidopollara Kartista

    57
    15
    25 Aprile 2010
    messina
    Reputation:
    21.472.462
    U06 serie 2 active tourer
    Sei fortunato a sostituirle a 40.000, io sono a 25.000 e mi dice sostituzione tra 2400 km(anteriori) modello 218ì
     
  3. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.886
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputation:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Più aumentano i sistemi di assistenza alla guida e maggiore è l’usura delle pasticche.. ne parlavano in officina bmw..
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.450
    22.231
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Senza dubbio, ma lo dice l’oste parlando del proprio vino
     
    A cranb25 piace questo elemento.
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.527
    2.652
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Oltre che dagli ADAS, il consumo pastiglie dipende anche dal peso dell'auto

    La U06 può anche arrivare a 1850 kg, a seconda dell'equipaggiamento e non è poco
     
    A cranb25 piace questo elemento.
  6. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.886
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputation:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Vero
     
  7. federic000

    federic000 Aspirante Pilota

    21
    2
    13 Marzo 2025
    roma
    Reputation:
    0
    BMW 225xe
    devo ammettere che gli ADAS della mia funzionano molto bene e mai li leverei per fare più km di pastiglie.
     
  8. robcec

    robcec Kartista

    121
    6
    2 Maggio 2023
    Montesrchio
    Reputation:
    0
    Serie 2 AT U06
    Ma per i possessori di questa autovettura che hanno sostituito le pastiglie dei freni posteriori, li avete fati in concessionaria o tramite service privati? Chiedo per avere info sul sw da utilizzare per la diagnosi.
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.527
    2.652
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Diagnosi delle pastiglie? Non credo sia possibile, è vero ci sono i sensori ma alla fine è l'occhio che dà il responso
     
  10. robcec

    robcec Kartista

    121
    6
    2 Maggio 2023
    Montesrchio
    Reputation:
    0
    Serie 2 AT U06
    Allora... Per diagnosi intendo che per sostituire i freni posteriori che in questo modello hanno il freno di servizio elettrico, per sbloccare i pistoncini e quindi poter effettuare il cambio delle pastiglie c'è bisogno dello strumento di diagnosi che tra le funzioni ha brake assist o qualcosa di simile che serve per mettere la macchina in modalità assitenza e quindi sblocca i freni.
    Spero di essere stato chiaro e, poi , a meno che non si vada sempre in concessionaria a cambiare i freni si potrà vedere chiaramente quello che il meccanico fa.
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.450
    22.231
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Beh per questioni di sicurezza l’accesso alle officine di regola è vietato a prescindere dal marchio o dimensione della stessa. Che poi il piccolo meccanico faccia assistere è una prassi comune, ma già le officine generiche più strutturate, rispettano le regole e non fanno avvicinare
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.527
    2.652
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Che io sappia, le officine ufficiali BMW mandano un video con la sintesi dell'intervento effettuato

    Naturalmente, non è la stessa cosa rispetto ad assistere di persona, aggiungo però che un officina davvero seria e preparata (poche, ma esistono) può valere la piena fiducia "al buio" da parte dei clienti
     
  13. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.886
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputation:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    A me il video l’hanno mandato ma dura 30 secondi.. cofano aperto e meccanico che dopo essersi presentato ti fa la lista delle cose fatte..
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.527
    2.652
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Infatti ho scritto che il video era una sintesi
     
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.450
    22.231
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Il video mostra ben poco se uno è interessato a vedere cosa fanno. Dimostra solo che in officina l’auto l’hanno portata e qualcosa gli stanno facendo
     
    A cranb25 piace questo elemento.
  16. robcec

    robcec Kartista

    121
    6
    2 Maggio 2023
    Montesrchio
    Reputation:
    0
    Serie 2 AT U06
    Dopo il cambio freni posteriori, con utilizzo di sistema di diagnosi per aprire le pinze ecc. sto notando una cosa, che forse è una mia fissa. Allora a freddo, sento le pinze rumorose e mi pare siano le posteriori. MI sembra che il sistema di assistenza alla frenata sia un po' incollato. Ad esempio nelle manovre quando si pigia il freno più volte, sento dei rumori di strofinamento immagino delle pasticche. Magari sarà normale, ma mi è venuto il dubbio. Premetto che con le nuove pastiglie ho già fatto 3500 km e la frenata è ottima. Il dubbio mi viene dal fatto che dopo il cambio il sistema di diagnosi impiega un po' di tempo per poter dare ok. Della serie, premi il freno di stazionamento, poi lo devi togliere, poi devi premer il pedale ecc. fino all'Ok finale che è arrivato. Può essere che magari questa operazione vada rifatta? IN particolare a cosa serve, non basta solo chiudere le pinze?
    Grazie a tutti.
     

Condividi questa Pagina