Modifica si o modifica no?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Sofylove, 11 Dicembre 2008.

  1. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Ragà, ho un dubbio che mi attanaglia la mente da quando ho acquistato una Bmw 320D da 136cv. La macchina, che ho anche presentato nel forum, va bene di motore (consumi ridotti e prestazioni discrete) anche se mi piacerebbe avesse un pò più di verve, non che ci debba fare i granpremi, però un pò di grinta in più, da sfoggiare magari in un sopasso obbligato o in situazioni limite, dicerto non guasterebbe. La mia domanda, percui, è la seguente:
    A prescindere dalla convenienza economica o meno, a prescindere dalla scelta tra modifica o modulo aggiuntivo:
    - Secondo voi quanto può essere utile o dannoso dare un surplus di cv diciamo 20-25 (max 30) ad un auto la cui meccanica ha comunque già 10 anni di vita e il motore 177.000 km all'attivo?
    Perchè se è pur vero che una modifica non troppo spinta non procura gravi danni in genere, è altrettanto vero che comunque un logorio maggiore degli organi meccanici è reale...
    Grazie a tutti quelli che interverranno.
     
  2. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    :-ksecondo il mio modesto parere ogni qualvota si decide di dare più 'verve' al proprio motore bisogna dare 'verve' a molte altre cosette tipo assetto,freni,gomme...magari ci sarà qualcuno pronto a smentirmi...:mrgreen:
     
  3. m-power150

    m-power150 Collaudatore

    250
    6
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    39
    bmw 320D 150cv
    be all'assetto sicuramente :wink:ma monti gli stessi cerchi che o io?
     
  4. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    D'accordo sul fatto che le modifiche al motore dovrebbero andare di pari passo con la meccanica...prendendo ad esempio l'informatica non basta inserire un hard disk più capiente per avere un pc più performante....le modifiche devono essere equilibrate. Ma qui il discorso è leggermente diverso credo che la meccanica di una macchina "fresca" possa tranquillamente reggere senza troppi patemi un 20 cv in +......ma una meccanica non più fresca? e un motore da 177.000 km? Questo è il quesito che pone la mia discussione, voi cosa ne pensate?
     
  5. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    credo non siano gli stessi...[-X :wink:
    x Sofylove...a questo punto non saprei ke dirti data la mia poca esperienza con le modifike di tale genere...prova a postare questa domanda nel forum relativo al tuning e li troverai qualcuno ke saprà darti le isposte ke cerchi:wink:
     
  6. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    se sei una persona che cura bene l'auto, tagliandi regolari con prodotti di qualità anche non originali bmw vai tranquillo, però non superare i 20/25 cv e fatti fare una rimappa della tua centralina da un esperto di poche parole e molta sostanza, in giro ci sono tanti venditori di parole..........!! ho avuto 3 auto rimappate, mai un problema, ma le tagliandavo ogni 15.000 km!
     
  7. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    17mila l'anno non sono tantissimi, penso che sia più fresco il tuo motore rispetto al mio che ne ha fatti finora 40mila l'anno. Io farei tranquillamente la modifica, tieni con cura l'auto e guarda con orgoglio il contakm, non con vergogna.
     
  8. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    Se interessa io vendo la cr2pro presa da gabo e neanche mai tirata fuori dall'imballaggio..
    ho troppi casini e non ho voglia di riprogrammare lo stept per fare un buon lavoro quindi la tengo original
     
  9. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    secondo me regge benissimo,basta che non esageri
     
  10. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Nella vita sono molto pignolo in tutto..purtroppo...figuriamoci sull'auto. Il tagliando lo farei una volta l'anno oppure ogni 15-18000 km, ovviamente pezzi o originali o compatibili di buona fattura, ma perché consigli una modifica di centralina piuttosto che un modulo?
    Devo ammettere che sono molto combattuto su questo argomento.
    Per il momento grazie dei consigli, in attesa di altri pareri per chiarire ulteriormente le mie idee.
     
  11. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    il modulo è una cosa generica, mentre se rimappi la tua centralina, il preparatore ti lavora la mappa a tuo piacimento e sicuramente se ben fatta la tua auto non fumerà nero...... questa è una cosa da tener conto. Quando avevo la stilo jtd avevo montato un modulo aggiuntivo, la macchina andava forte però agiva solamente sulla mandata di gasolio, consumava di più e fumava come un trattore.
     
  12. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Azz:biggrin: buono a sapersi...ma il modulo quindi agisce sul turbo o sul rail o su entrambi rispetto da una modifica completa.
     
  13. sidella

    sidella Collaudatore

    328
    7
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    31.424
    320d touring 150cv
    Io personalmente, la penso diversamente da molti e sono contrario a qualsiasi modifica di motore e di estetica.
    Lascia perdere e pensa ad avere sempre l'auto ordinata. Filtri, olio e gomme sempre nuovi ed in ordine. Non spendere inutilmente i tuoi soldi. D'altra parte un 136cv più di tanto da quella meccanica non può darti. Con la modifica che vuoi apportare aumenterà anche la fumosità in accellerazione.
    Ognuno la pensi come vuole ma finiamola con elaborazioni di questo tipo! Impariamo ad avere più rispetto delle nostre bimbe! L'originalità è una cosa importante e quanto più originale e ben tenuta l'auto tanto più è bella. Sostituiscigli tutti i filtri compreso quello vapori olio motore e vedrai come andrà meglio.
     
  14. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    imho fai la mappa solo se hai intenzione di tenere la macchina ancora per molto, altrimenti aspetta un po' e ti compri un'auto piu prestante ma su cui hai la garanzia che tutto sia ok e originale. Oltretutto il tuo e' un motore abbastanza delicato, io ci penserei su due volte, o anche dieci!:wink:
     
  15. m-power150

    m-power150 Collaudatore

    250
    6
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    39
    bmw 320D 150cv
    fare una mappa nn vuol nn "rispettare" la macchina......e cmq nn e vero che dal 136 nn si tira fuori piu' di tanto
     
  16. Lupetto1912

    Lupetto1912 Kartista

    63
    0
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E46
    Ciao io sono sfavorevole ai moduli aggiuntivi che agiscono solo sul misuratore di massa aria e sull entrata di gasolio è vero che con il modulo si può dinserire ed inserire a propio piacimento. Mentre con la rimappa si intervengono in innumerevoli valori che migliorano le caratteristiche originali, naturalmente non bisogna eccedere in coppia e potenza finale. Si avranno i stessi giri motore con le relative marcie che aveva prima della rimappa, i giri non aumentano anche perchè interviene il limitatore. La differenza rimane nella rapidità nel raggiungere la coppia e il limite dove interviene il limitatore per ogni cambio di marcia..Oltretutto con guida tranquilla che significa senza brusche accelerazioni no andare piano si migliorano i consumi, il mio e un 136cv ora nè ha 160cv al banco ,la miglioria si nota.....è come avere una marcia in più, la velocità finale aumenta di 10km orari... Unica pecca se hai la frizione abbastanza consumata con la rimappa la sentirai molto di più... Questa è l unica pecca riscontrata io te la consiglio la mia bm possiede 90000km il mio preparatore ha venduto il suo 320d 136cv con 250000km senza problemi cambiando solo una volta la frizione e cambiando debimetro che è un difetto anche senza rimappa.
     
  17. BOSTON

    BOSTON Collaudatore

    349
    7
    17 Agosto 2006
    Reputazione:
    363
    320CD
    Mi sembra ci sia una contraddizione in quel che dici: se fai 10 Km/ora in più, inevitabilmente fai anche qualche giro motore in più...........
     
  18. Lupetto1912

    Lupetto1912 Kartista

    63
    0
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E46
    Se noti quando la tiri tutta in quinta non raggiungi la zona rossa dove interviene il limitatore con la rimappatura raggiungi la zona rossa ma visto che è molto vicina al limite guadagni solamente 10km in più nonostante abbi ha disposizione circa 30 cv in più in altre autovetture dove in origine il limitatore è più distante dalla zona di protezione si guadagna più velocità finale con i stessi cavalli , ma il nostro 136cv è cosi.... Togliere il limitatore non so se si può ma vorebbe dire rovinare il motore perchè andrebbe fuori di giri. Per cambiare i giri del nostro motore ci vorebbero modifiche onorose diverse dalla sola rimappatura..
     

Condividi questa Pagina