La mia F21 (che ha solo 8 anni ma vorrei tenere per sempre) la lavo si e no 2 volte all'anno, di fronte a 'ste foto mi vergogno di me stesso
@glm2006ITALY ohps allora mi sono sbagliato a definire @Winterdog maniaco a fronte delle sue stesse dichiarazioni
La pulizia degli interni la faccio più spesso (ogni 2 mesi circa) compresa la disinfezione, abitudine presa durante la pandemia Il lock-down mi ha anche indotto ad evitare i lavaggi fai-da-te, specie d'inverno, quelli automatici oppure non-diy neppure li considero (rischio graffi troppo elevato)
Nella versione attiva quei montanti come le cornici dei finestrini ed i raschiavetro, compresi parte degli specchietti retrovisiori esterni erano giustamente verniciati in nero opaco e non possono mai risultare lindi come quelli verniciati in nero lucido di altre versioni come la chrome per esempio. Anche la mia 530i ha tali rifiniture in nero opaco ed è bene non strofinarle troppo proprio per preservarne l'originale opacità della rifinitura. L'assenza di cromature caratterizza questa versione al tempo stesso elegante e sportiva della e39. Se proprio dovessi fare un appunto io avrei eliminato i portatarga in alluminio sostituendoli con altri in plastica nera, cosa che feci sulla mia sulla quale avevo inizialmente utilizzato anch'io portatarga in alluminio ma che in seguito rimpiazzai con quelli neri proprio per meglio armonizzare il tutto con il resto della macchina.
Si, conoscevo questa caratteristica "distintiva" delle versioni con il pacchetto M (cambia anche l'assetto) Quanto ai portatarga è stata una mia scelta per "staccare" un poco dal full black
Anniversario Targa Oro ASI Ecco la mia solita 523i, ad un anno esatto dall' ottenimento della Targa Oro Oggi sono arrivato a 85.000km !
Le carrozzerie le strozzerei... Allora come ho precedentemente scritto ho voluto sistemare: Cofano motore (miriade di sassate varie) Parafanghi posteriori (soprattutto quello lato passeggero lavorato male con una specie di "gobba" di stucco dalla precedente carrozzeria nel Dicembre 2022 quando ho comprato l'auto) Paraurti anteriore mal lavorato ed alla fine hanno riverniciato anche il posteriore che aveva alcune imperfezioni. Ora io sono un pignolo rompiscatole, stra pistino sulla propria auto ma... Dopo alcuni giorni riesce una sassata dove era in precedenza, provano a lucidare... Vado in vacanza, passano 15 giorni e di segni ne spuntano fuori altri 7/8... Oltre ad un alone strano attorno agli ugelli del lavavetri Ritorno ieri e faccio notare questo e mi dicono "rifacciamo il cofano senza garanzia", se non viene c'era da cambiare il cofano (per delle sassatine??? poteva inventarsi qualcosa di meglio) Primo se c'erano dei componenti da sostituire "perché troppo mal messi, non possiamo fare miracoli su precedenti lavorazioni" me lo dici PRIMA di fare il lavoro Secondo il "senza garanzia " non esiste Adesso me la riconsegnano lunedì sera... Speriamo bene..
come darti torto, purtroppo la perfezione non esiste eheheheh quei segni sono difetti dovuti ad una carteggiatura poco accurata e la macchia attorno all'ugello dei lavavetri è una colatura... per fare il lavoro fatto bene dovrebbero portare a lamiera, verniciare e poi lucidare ma non so quanto ti costerebbe farlo io ci ho rinunciato alla carrrozzeria perfetta, preferisco vedere i difetti del tempo, comunque capisco bene il tuo stato d'animo
Ok ma se ti chiedo esplicitamente fin dall'inizio "è una targa oro Asi, non mi interessa risparmiare ma che venga perfetta"... la prossima volta porto un cartello 4x5m!
Anche io sono poco attento ai dettagli di carrozzeria, tanto insetti, sassolini e cagate di gabbiani hanno una ottima mira ed anche io mi ci metto a volte Però, ogni qualche anno, una bella ripulitina la faccio fare, qui a Roma ho trovato una carrozzeria davvero "pignola" e sono meno scontento quando mi fanno il conto da pagare
un minimo difetto ci sarà sempre purtroppo a meno che non trovi uno davvero davvero preciso che per fare il lavoro invece di perderci una giornata ce ne mette tre, la maggior parte non li guarda i dettagli purtroppo, ho un'amico che lo fa di mestiere ci siamo trovati spesso a fare questi discorsi