Storia Del Diesel Bmw | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

Storia Del Diesel Bmw

Discussione in 'Tecnica di un tempo BMW' iniziata da MixCompacte36, 12 Novembre 2008.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    host immagini
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mi spiace non poter avere nessuna foto del 524td E34 115cv di mio padre, del marzo 1991. Uno degli ultimi prima dell'immiente e mitico "tds" da 143cv.

    Giuro che se ne scovo una però la carico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sotto il nome ALPINA D10 Biturbo debutta all'inizio del 2000, la prima auto del costruttore ALPINA con motore diesel, utilizzando una BMW 530d (E39) come veicolo base.Il motore diesel biturbo sviluppa 245 CV è stato sviluppato in collaborazione con BMW e raggiunge una velocità massima di oltre 250 km / h.Come la BMW 530d la D10 ALPINA era disponibile berlina o station wagon (Touring). Fino alla fine della produzione nel 2003, sono stati in parte realizzati a mano 239 esemplari di ALPINA D10..
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Grande, Lorenzo! Mi ricordo ancora la prova di Quattoruote "speciale" (non ricordo se speciale sportive o diesel) con la D10 touring, nella classica colorazione blu. L'anno scorso ho avuto l'onore di vederne una color Lime metallizzato...da sbavo.
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lo tengo conservato .Speciale DIESEL :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La D10 è la E39 diesel per eccellenza.

    Comunque, a breve ci sarà un nuovo diesel Alpina M. Non M Performance...
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Davvero? Interessantissima sta cosa! Maggiori info?
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non ancora info complete, ma c'è questo rumor.

    Considera che ora il capo di BMW M è un ex Quattro.

    Ed in Quattro c'è l'ex capo di BMW M ai tempi della M3 E46.

    Ho detto tutto.
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Che, sempre se non ricordo male, non è biturbo, ma monoturbo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    2926 cc. Twin Garrett turbochargers with nozzle turbine geometry

    245 cv 500 nm

    Cambio Six speed Getrag manual

    Opzionale Zf five speed Swich Tronic☺
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Storia Del Diesel Bmw

    Conseguenze?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    M integrale, M Diesel, M Performance sviluppata a più livelli. (Svantaggi)

    Controllo delle masse e degli assetti in xDrive (Vantaggio), Prodotti estremi (Vantaggi) che costano una fucilata (svantaggi).

    Audi "guadagna" una progettazione più vecchio stile, hai presente RS2 ed RS4 V6 TwinTurbo...ecco.

    Ho molta fiducia nella prossima RS4.
     
  13. Rocket18

    Rocket18 Kartista

    118
    7
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    7.614
    Bagnarola a 2 posti
    Interessantissima questa discussione che parte dalla notte dei tempi. Volevo segnalare che ieri ho avvistato una rarissima 324d E30 sulla C. Colombo direzione Roma, mi pare grigio scuro. Purtroppo ero in moto e non sono riuscito a vederla benissimo
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    La quale fu, in versione restiling (fari grandi posterori), la prima BMW che guidai, da neopatentato. Auto di un amico che prese usata ma praticamente intonsa. Ricordo ancora la gradevolezza di quel sei cilindri aspirato con soli 86cv.
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  16. Alessandro22

    Alessandro22 Aspirante Pilota

    2
    0
    25 Giugno 2025
    Roma
    Reputazione:
    -17.831.474
    BMW M5
    Una volta ho letto qualcosa sul VANOS, un sistema di fasatura variabile delle valvole.

    All'inizio degli anni '90, BMW ha sviluppato il sistema VANOS, che è apparso per la prima volta sul motore M50. Questa tecnologia permetteva di variare il momento di apertura delle valvole di aspirazione in base al numero di giri del motore. Ciò ha offerto un vantaggio significativo: il motore è diventato più elastico, con una migliore trazione ai bassi regimi e mantenendo la potenza agli alti regimi. Successivamente è stata introdotta una versione migliorata, Double VANOS, che regolava sia le valvole di aspirazione che quelle di scarico. Ciò ha reso i motori BMW più versatili in termini di prestazioni e ha permesso di ridurre il consumo di carburante senza perdere dinamismo. All'epoca si trattava di una tecnologia all'avanguardia, che in seguito è stata adottata anche da altri produttori.
    [​IMG]

    E su Tuttotek ho letto anche dell'elettronica di controllo della valvola a farfalla: BMW è stata una delle prime case automobilistiche a introdurre il controllo completamente elettronico della valvola a farfalla, inizialmente sui propri motori V12 (alla fine degli anni '80) e successivamente anche sui motori V8. Al posto del tradizionale cavo tra il pedale dell'acceleratore e la valvola a farfalla sono stati utilizzati sensori e attuatori. Ciò ha consentito di controllare con maggiore precisione l'alimentazione dell'aria al motore, migliorare la risposta all'acceleratore e introdurre nuove funzioni come la stabilizzazione della trazione, il cruise control e la gestione adattiva del motore. Per l'epoca si trattava di una soluzione altamente tecnologica, all'avanguardia nel settore.
    [​IMG]
     
  17. wewwo

    wewwo

    24.964
    4.192
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    @Alessandro22 ti ricordo di effettuare la tua presentazione nell'apposita sezione come ti è stato già indicato, grazie
     

Condividi questa Pagina