BMW Serie 1 F20/F21 - Problema impianto lavavetri | Page 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Problema impianto lavavetri

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by Baduel, Jul 12, 2024.

  1. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4,105
    1,391
    Nov 21, 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506,829,347
    BMW 3 series E90 LCI
    Se scolleghi la tubazione principale che alimenta l' acqua dalla vaschetta verso gli ugelli,poi soffi aria compressa,dagli ugelli esce l' aria liberamente?
    Se si,probabilmente gli ugelli sono a posto.

    Poi la prova "test mucillagine" se presente nella vaschetta...
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,081
    2,555
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Si, assolve alla funzione, però mi piace poco mettere un liquido infiammabile (per quanto miscelato con acqua) in un impianto che lo spruzza verso l'esterno senza garanzia di sicurezza

    Potrebbe benissimo essere chiuso all'interno, il foro è visibile esternamente ma dentro è comunque chiuso
     
  3. Baduel

    Baduel Aspirante Pilota

    45
    7
    Apr 15, 2015
    Reputation:
    12,955,345
    F20 120d
    Aggiornamento.

    Ho scollegato il tubo come mi avete suggerito e ho provato a soffiare aria ambo i lati (ugelli e vaschetta) ma non è successo nulla, questo perché ho un piccolo compressore a batteria e, con molta probabilità, la pressione dell'aria che esce da quell'aggeggio è molto bassa. Motivo per il quale dovrei fare la stessa prova ad una pompa di benzina munita di compressore ad alta pressione.


    Ho pensato la stessa cosa. Ho provato anche a infilare l'ago sottile del compressore (quello per gonfiare i palloni) in quel foro, ed effettivamente entra fino in fondo, cosa che a mio parere non dovrebbe accadere.

    Se avete altre idee non lesinate commenti. Ancora grazie.
     
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4,105
    1,391
    Nov 21, 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506,829,347
    BMW 3 series E90 LCI
    Quesito 1:
    serve un compressore degno di nome...rifai la prova con uno adeguato.

    Quesito 2:
    non forzare con uno spillo o altro nel foro,potresti danneggiarli,visto che sono anche riscaldati...non sono fatti come gli spruzzini di 30 anni fa,con la famosa "pallina forata"... :mrgreen:

    Agisci di aria compressa per eventualmente sturarli,come già scritto.
     
    Winterdog likes this.
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,081
    2,555
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Comincio a sospettare che la tubazione di ricambio non sia originale/OEM di BMW, l'hai acquistata tu oppure è quella di fabbrica?
     
  6. Baduel

    Baduel Aspirante Pilota

    45
    7
    Apr 15, 2015
    Reputation:
    12,955,345
    F20 120d
    Credo sia quella di fabbrica, ma l'auto è stata comprata usata, quindi non ho la matematica certezza.

    Quello che credo, è che è stata messa una guarnizione per "tappare" quel foro dal quale fuoriusciva l'acqua in passato. Quando la guarnizione si è rotta il problema si è ripresentato.

    Mi sa che mi tocca provare con un altro meccanico, o alla peggio, in BMW.
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,081
    2,555
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Tappo oppure guarnizione che sia, non è presente di fabbrica, quindi quella tubazione è stata manomessa un po' maldestramente

    Fosse in te, la ricomprerei originale/OEM e la cambierei, almeno saresti sicuro che lì è a posto

    EDIT: in rete lo si può trvare a meno di 40 euro, una spesa che non svena
     
    Last edited: Jun 11, 2025
  8. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,488
    1,430
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,092
    118D Msport Lci2
    Approvo in toto. E si taglia la testa al toro.
     
  9. Baduel

    Baduel Aspirante Pilota

    45
    7
    Apr 15, 2015
    Reputation:
    12,955,345
    F20 120d
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,081
    2,555
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Non credo sia difficile con una certa manualità, su YT trovi diversi tutorial
     
  11. Baduel

    Baduel Aspirante Pilota

    45
    7
    Apr 15, 2015
    Reputation:
    12,955,345
    F20 120d
    Sto cercando da un po', ma non ne trovo nessuno su F20/F21.

    Avete qualche link?
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,081
    2,555
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Il posizionamento della tubazione in questione è pressoché lo stesso per molti modelli BMW, lo dimostra anche che il ricambio è lo stesso per diversi modelli

    upload_2025-6-16_12-9-55.png
     
    danibt likes this.
  13. Baduel

    Baduel Aspirante Pilota

    45
    7
    Apr 15, 2015
    Reputation:
    12,955,345
    F20 120d
    Ho ordinato un aftermarket su Amazon, ma il venditore mi ha rimborsato qualche giorno dopo dicendomi che non aveva stock. Considerando che tutti i pezzi trovati avevano tempi di consegna molto lunghi (probabilmente provenienti dalla Cina) ho optato per una soluzione più grezza, ma per ora efficace.

    Ho preso una serie di cappucci in silicone di diversa misura. Con il quarto più piccolo (6 mm) e una fascetta, ho chiuso il foro laterale e risolto il problema.

    Evidentemente la rottura è interna (il foro esterno lo hanno tutti) ma fin che regge, mantengo questa soluzione.

    Grazie a tutti per le dritte, spero possa essere a utile per qualcuno in futuro.
     
    ilGuru77 likes this.
  14. Dominguez1995

    Dominguez1995 Aspirante Pilota

    8
    1
    May 8, 2025
    Palermo
    Reputation:
    0
    Bmw serie 1 F21 116d
    Ciao a tutti ragazzi,

    vi chiedo nuovamente aiuto:
    Quando comprai la macchina, l’anno scorso, ho notato che lo spruzzo posteriore non funzionava completamente e quello davanti aveva veramente una bassissima pressione
    Ho risolto il problema con quello davanti usando invece dell’acqua un liquido lavavetri con alcol etc, e fino ad ora non mi aveva dato problemi anche perché quello dietro nemmeno serviva.
    Adesso la macchina non é stata usata per una settimana e non esce completamente più niente davanti, nemmeno si sente il rumore della pompa.
    Non penso sia la pompa, anche perché giusto giusto si é rotta in questa settimana che la macchina non é stata utilizzata? Stano…
    Secondo me c’è qualche ostruzione nella vaschetta o nei tubi, provero a smontare il tubicino e ad usare un po’ di aria compressa.. da voi volevo sapere se c’è magari qualche valvolina che si occupa solo delle pompe che posso controllare per capire se il problema potrebbe essere questo, e sapere magari dove si trova se qualcuno lo sa

    grazie in anticipo per le risposte
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,071
    22,873
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,146,557,881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io la porterei dal conce.
    L'altro me che ha brillanti idee ma nessuna competenza staccherebbe man mano tutti i tubi partendo dalla pompa e cercando di capire dove il calcare dell'acqua di casa ha intasato il tutto.
    Se non sapessi dov'e' la pompa andrei a ritroso partendo dagli ugelli.
     
  16. Dominguez1995

    Dominguez1995 Aspirante Pilota

    8
    1
    May 8, 2025
    Palermo
    Reputation:
    0
    Bmw serie 1 F21 116d
    No ma io parlo solo del tubicino che collega la vaschetta e gli ugelli
    Visto in questo video esattamente

    l’anno scorso chiesi alla concessionaria per il mio problema, mi parlarono di un lavoro assurdo di smontare tutto per capire dove fosse il problema, con una spesa assurda, li mandai a cagare visto che un giorno dopo ho risolto con un po’ di liquido lavavetri
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,071
    22,873
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,146,557,881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se funziona, rifai la stessa cosa.
     
    PuccioE39 likes this.
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,081
    2,555
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    A volte l'intasamento si forma nella vaschetta del lavavetri a ridosso della pompetta

    E' un lavoro un po' rognoso ma è fattibile con un po' di manualità: bisogna smontare il passaruota anteriore sx e poi staccare le due pompette del lavavetri e pulirle bene, poi lavare bene la vaschetta (forse si può fare senza staccarla) e poi rimontare il tutto
     
    Dominguez1995 likes this.
  19. Dominguez1995

    Dominguez1995 Aspirante Pilota

    8
    1
    May 8, 2025
    Palermo
    Reputation:
    0
    Bmw serie 1 F21 116d
    Beh sì ma questa la lascio proprio come ultima spiaggia
    Io vivo a Palermo in questi giorni abbiamo medie di 40 gradi, la macchina sta al sole.
    Secondo me é proprio questo il problema
     
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,081
    2,555
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Se trovi un posto all'ombra, la lasci ferma sabato sera e domenica mattina puoi provare a lavorarci
     

Share This Page