Google, che probabilmente è rimasto un po’ indietro, dice, come personal wealth: Clarkson: 55M gbp Hammond: 35M gbp May: 32M gbp Eh si, se è costretto a vendere cose che non voleva vendere…
Più che per debiti (che fanno per un discorso di magheggi di tasse e per tenere una certa liquidità), ha venduto parte della sua collezione per finanziare l'officina, che da quel che dicono va piuttosto bene. Collezione (di auto ma anche di moto) che rimaneva a prendere la polvere. Il trio può avere un sacco di problemi, di certo non economici.
A meno che non abbia venute altre, nella serie in cui apre un'officina aveva venduto alcune sue auto all'asta per finanziare il progetto. In ogni caso penso fosse più una cosa per motivi scenici, non credo che ne avesse avuto davero bisogno. Anche perchè per girare quella serie avrà preso dei soldi, non credo la abbia fatta gratis.
non proprio. ha messo all'asta parte della sua collezione per finanziare il suo progetto "the smallest cog".
Che comunque non mi pare un grande progetto. Credo di aver visto qualche episodio della serie in cui avviava l'attività e la sua "officina" è apparsa anche in uno degli ultimi della serie sulla fattoria di Clarckson (molto più interessante). Mi risulta invece che May abbia aperto un pub (oltre a fare ancora qualche programma televisivo di modesto successo): https://startupitalia.eu/lifestyle/james-may-pub-jeremy-clarkson/
Se è così allora sono pienamente d'accordo. Il problema della tv moderna è che non si capisce se ti facciano vedere qualcosa che ha una base reale o se invece sia prevalentemente finzione. Il mio dubbio è che The Smallest COG possa esser simile a Pawn Stars (Affari di Famiglia), dove il negozio di Las Vegas esiste realmente, ma dentro non ci sono i protagonisti dello show televisivo e non succede ciò che si vede in tv.
L'officina credo proprio che esista, se poi va bene è un'altro discorso. Nella serie le persone che ci lavorano sembrano anche molto preparate, ma mi da l'impressione di essere molto romanzata e lui faccia un po' troppo l'imprenditore incapace con le mani bucate.
Sono più d'accordo con lui: Secondo i tabloid inglesi pare che Hammond sia intervenuto rilevando l'officina quando i titolari (gli stessi che ci lavorano ancora) stavano per fallire. Una sorta di business angel, dunque.
A volte fatico a comprendere perché vi ponete certe domande. A cosa serve sapere se e in che misura una roba è finzione? Qualunque intrattenimento professionale, persino lo sport, ha come scopo, appunto, intrattenere, non mostrare una realtà.