Se scolleghi la tubazione principale che alimenta l' acqua dalla vaschetta verso gli ugelli,poi soffi aria compressa,dagli ugelli esce l' aria liberamente? Se si,probabilmente gli ugelli sono a posto. Poi la prova "test mucillagine" se presente nella vaschetta...
Si, assolve alla funzione, però mi piace poco mettere un liquido infiammabile (per quanto miscelato con acqua) in un impianto che lo spruzza verso l'esterno senza garanzia di sicurezza Potrebbe benissimo essere chiuso all'interno, il foro è visibile esternamente ma dentro è comunque chiuso
Aggiornamento. Ho scollegato il tubo come mi avete suggerito e ho provato a soffiare aria ambo i lati (ugelli e vaschetta) ma non è successo nulla, questo perché ho un piccolo compressore a batteria e, con molta probabilità, la pressione dell'aria che esce da quell'aggeggio è molto bassa. Motivo per il quale dovrei fare la stessa prova ad una pompa di benzina munita di compressore ad alta pressione. Ho pensato la stessa cosa. Ho provato anche a infilare l'ago sottile del compressore (quello per gonfiare i palloni) in quel foro, ed effettivamente entra fino in fondo, cosa che a mio parere non dovrebbe accadere. Se avete altre idee non lesinate commenti. Ancora grazie.
Quesito 1: serve un compressore degno di nome...rifai la prova con uno adeguato. Quesito 2: non forzare con uno spillo o altro nel foro,potresti danneggiarli,visto che sono anche riscaldati...non sono fatti come gli spruzzini di 30 anni fa,con la famosa "pallina forata"... Agisci di aria compressa per eventualmente sturarli,come già scritto.
Comincio a sospettare che la tubazione di ricambio non sia originale/OEM di BMW, l'hai acquistata tu oppure è quella di fabbrica?
Credo sia quella di fabbrica, ma l'auto è stata comprata usata, quindi non ho la matematica certezza. Quello che credo, è che è stata messa una guarnizione per "tappare" quel foro dal quale fuoriusciva l'acqua in passato. Quando la guarnizione si è rotta il problema si è ripresentato. Mi sa che mi tocca provare con un altro meccanico, o alla peggio, in BMW.
Tappo oppure guarnizione che sia, non è presente di fabbrica, quindi quella tubazione è stata manomessa un po' maldestramente Fosse in te, la ricomprerei originale/OEM e la cambierei, almeno saresti sicuro che lì è a posto EDIT: in rete lo si può trvare a meno di 40 euro, una spesa che non svena
Ho trovato questa su Amazon, 35 €: https://www.amazon.it/DINESA-Anteri...ore-61667249646/dp/B0BR5F28Q8?ref_=nav_signin Essendo un tubo con degli ugelli non credo ci sia chissà quale grande tecnologia dietro, ma se avete altri suggerimenti in merito leggo volentieri. La sostituzione è fattibile per un quasi-neofita? Ciao e grazie come sempre.
Il posizionamento della tubazione in questione è pressoché lo stesso per molti modelli BMW, lo dimostra anche che il ricambio è lo stesso per diversi modelli
Ho ordinato un aftermarket su Amazon, ma il venditore mi ha rimborsato qualche giorno dopo dicendomi che non aveva stock. Considerando che tutti i pezzi trovati avevano tempi di consegna molto lunghi (probabilmente provenienti dalla Cina) ho optato per una soluzione più grezza, ma per ora efficace. Ho preso una serie di cappucci in silicone di diversa misura. Con il quarto più piccolo (6 mm) e una fascetta, ho chiuso il foro laterale e risolto il problema. Evidentemente la rottura è interna (il foro esterno lo hanno tutti) ma fin che regge, mantengo questa soluzione. Grazie a tutti per le dritte, spero possa essere a utile per qualcuno in futuro.