non so è un'anomalia oppure ?.............. ogni tanto con temperature esterne sui 10/15 gradi ed impostazione interna sui 20° dopo anche una ventina di Km., quindi vettura in stato ordinario, senza aver aperto niente e non aver variato niente, improvvisamente viene aumentata la velocità delle ventole, quindi con il fastidio conseguente. preciso che questa "anomalia" si verifica con l'impostazione tutto in automatico, ma con il compressore disinserito, volutamente. inserendo invece il compressore le ventole tornano ad un regime di velocità nomale (basso), ma con la conseguente diminuzione della temperatura (freddo) quindi sono io che ho le traveggole, e non imposto compiutamente l'automatico, oppure c'è qualche anomalia nei sensori di rilevo delle temerature interne? ciao
purtroppo è normale, ma lo fa solo in una certa fascia di temperatura esterna, se fa freddo o caldo non da problemi... in quel caso l'unica è accendere il compressore...
e' il sensore appannamento del parabrezza che quando rileva che si sta iniziando ad appanare alza automaticamente la ventilazione. A compressore inserito questo non avviene perche' l'aria viene deumidificata e quindi il parabrezza non si appanna. Ciao