Confermo, casa della moglie (Ligure), dove prima vivevano anche i genitori di lei, ma adesso è tutta loro. Bogliasco, quasi attaccata al mare. Dalla strada privata ci sono dei scalini che portano direttamente al mare. edit
Infatti, devo ammettere che è molto bella ed in modo bonario lo invidio un pochino. Purtroppo non ci vediamo spesso. Siamo tutti sparsi per la penisola e qualcuno anche all'estero.
Guarda, io la lavavo (era una Ninja verdona cattivona) perchè mi piaceva fosse pulita. Ma la lasciavo in garage, che era il suo posto.
Se io avessi un angolo della sala con una decina di metri di spazio libero attorno, io violetta li ce la metterei (ma chiusa in una "tecona" di vetro) perche' mi farebbe schifo accenderla in casa.
Certo, assolutamente no. Molto tempo fà, vidi su una nave da crociera della MSC, ma purtroppo non ricordo esattamente il nome, forse la Fantasia, una MW Agusta appartenuta a Giacomo Agostini dentro una teca in vetro. Molto bella, un vero spettacolo. Ah eccola, sono riuscito a scovarla...
Anni fa (almeno una trentina) andai ad un raduno Ferrari in quel di Gubbio con un mio cliente che ne aveva tre in comproprietà (lo so, sembra folle), dopo aver pranzato a spese del comune, ci recammo in una casa, nelle campagne limitrofe, di uno dei Ferraristi di Roma invitati, ed aveva in salone con enormi ante a vetro, una Ferrari F40 nuova di pacca che teneva in mostra come fosse un soprammobile.
Mah... Comincio a credere che sia un vezzo abbastanza comune, almeno per gli appassionados... Ma devi avere anche una casa che possa permetterti questo tipo di "mania".
Comunque una passeggiata di salute. E ovviamente, smontando, avendo la macchina piu'd i dieci anni stanno saltando fuori altre cose da fare. Tipo i tubi dell'olio del cambio, che stanno iniziando a creparsi (difetto comune sulle vantage).