[Topic generale] Pneumatici: opinioni,info e suggerimenti | Page 320 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici: opinioni,info e suggerimenti

Discussion in 'Cerchi e Gomme BMW' started by fetr, Jun 29, 2009.

  1. savioleo

    savioleo Kartista

    98
    9
    Feb 20, 2016
    Reputation:
    167,700
    BMW X3 F25 20xd

    Primi preventivi arrivati:
    - hankoock (non so se s1evo3 o ventus evo) 660
    - bridgestone (penso potenza sport) 800
    - pirelli c3 800
    - kumho (penso le ps71 o ps 72) 570
    - falken fk520 620
    - good year asy6 800
    - conti pc7 850
     
    Gab330 likes this.
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17,955
    21,999
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,746
    Bmw F31 320 touring
    Falken le ha messe per smaltirle? :mrgreen:
     
    Gab330 likes this.
  3. savioleo

    savioleo Kartista

    98
    9
    Feb 20, 2016
    Reputation:
    167,700
    BMW X3 F25 20xd
    mi hanno solo fatto preventivo con quello hanno a disposizione (ps c'erano pure le massimo tyre che ho omesso appositamente :D )
     
    nivola likes this.
  4. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2,787
    5,355
    Feb 10, 2020
    Roma
    Reputation:
    2,147,325,983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao caro Tom, Falken in realtà come marchio in sè non è affatto male: marchio giapponese che fa parte del gruppo Sumitomo tires, gruppo che da pochi mesi ha acquistato il marchio Dunlop (da GoodYear) per farlo diventare il loro marchio premium in EU.
    Tra l'altro il nuovo Falken RS820 (categoria UUHP) è veramente valido e viene montato anche in OEM su vetture "sportive" come le nuove Audi S3 (8Y) e RS3.

    Ciò detto, della lista dei preventivi postata da @savioleo personalmente le uniche che non monterei mai sono le Kumho.
    Della lista io andrei in primis su PC7 e/o GY Asy6.
    Eccellente rapporto qualità/prezzo per le Hankook, se si tratta del nuovo modello Ventus Evo appena presentato.

    Buona serata ;)
     
    nivola, Lucida04 and THOMAS73 like this.
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17,955
    21,999
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,746
    Bmw F31 320 touring
    Ciao enciclopedico Gab, non lo avrei mai detto ma se lo dici tu mi fido ciecamente ;)
     
    nivola and Gab330 like this.
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4,896
    2,023
    Jul 18, 2021
    este
    Reputation:
    459,560,861
    118D F40
    Ho visto una serie 4 appena uscita dal concessionario con le khumo e sono rimasto sorpreso. Sapevi di maxxis come prima dotazione BMW ma di khumo no.
    Io ho montato sulla F40 le asy6 dopo testa o croce con le pc7 su misura 225/45-17 94y e dopo quasi 4mila km la giudico una gomma molto ma molto buona. Buona tenuta e buon comfort se l'asfalto è nuovo poi se è crepato non c'è gomma che sia silenziosa e non trasmetta le imperfezioni. Comunque le sto tenendo 0,2 bar meno della targhetta e che coincide anche con quello che dice gy per l'auto e mi sembra che sia la pressione giusta. Vediamo usura e se con il caldo se cambia qualcosa. Unica cosa negativa puzzano..... In garage non si resiste .
     
    Gab330 and nivola like this.
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,040
    2,543
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Anche le mie Uniroyal, cambiate 1 mese fa, hanno puzzato di gomma per una decina di giorni

    Per curiosità, avevo guardato il DOT e erano di produzione marzo '25

    Comunque, Kumho è un produttore sudcoreano abbastanza noto ed opera dagli anni '60, imho più affidabile di altri spuntati fuori negli ultimi anni
     
    Lucida04 likes this.
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4,896
    2,023
    Jul 18, 2021
    este
    Reputation:
    459,560,861
    118D F40
    Confermo dot 11 2025 e montate una settimana dopo. Ma dopo un mese e mezzo puzzano ancora molto
     
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,486
    1,429
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,092
    118D Msport Lci2
    Concordo
     
    Gab330 likes this.
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,742
    11,209
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]
     
    Gab330, Winterdog and danibt like this.
  11. savioleo

    savioleo Kartista

    98
    9
    Feb 20, 2016
    Reputation:
    167,700
    BMW X3 F25 20xd
    riguardo al cinturato c3? pneumatico nuovo e nelle prove di tyre review è anche leggermente sopra le pc7. Peccato non l'abbiano confrontato con l'asy6.
    il gommista mi ha detto che sull'alto di gamma pirelli è imbattibile (cerchi 21), tuttavia non ho letto belle recensioni sui vecchi cinturato p7
     
  12. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2,787
    5,355
    Feb 10, 2020
    Roma
    Reputation:
    2,147,325,983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Il nuovo Cinturato C3 è stato messo a confronto nello stesso test, sia contro l'Asy6 sia il PC7, non da TyreReviews ma da AlVolante su una Jeep Compass, in misura 225/55 r18 98H.
    Questo il test:

    https://www.tyrereviews.com/Tyre-Tests/2025-Al-Volante-Summer-Tyre-Test.htm

    Il Cinturato C3 ne esce vincitore davanti all'Asy6 al secondo posto e al PC7 al terzo posto, ma c'è anche da dire che il test non è particolarmente approfondito (ad esempio non hanno rilevato nemmeno l'handling su asciutto).

    Comunque Pirelli ultimamente sta presentando tutti nuovi ottimi prodotti sia estivi che invernali (mi riferisco oltre al Cinturato C3 soprattutto ai "nuovissimi" PZero PZ5 e agli invernali PZero Winter2) che hanno praticamente primeggiato in tutti i test 2025 di TyreReviews.

    Per quanto riguarda il Cinturato C3 credo comunque che sia nettamente migliore e performante rispetto al vecchio Cinturato P7 (che personalmente trovai come primo equipaggiamento sulla X1 xDrive 23d E84 in misura differenziata da 18" ed erano davvero mediocri).

    Comunque, personalmente, attualmente sui prodotti/modelli estivi (alto di gamma) come marchi in generale reputo Continental (con i PC7 e SC7) e GoodYear (con Asy6) attualmente davanti a tutti gli altri marchi.
    Buona giornata
     
    Mark340d, nivola and savioleo like this.
  13. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4,896
    2,023
    Jul 18, 2021
    este
    Reputation:
    459,560,861
    118D F40
    non c'è mai il migliore in tutte le situazioni a meno che non paragoni gomme di classi diverse. Poi i risultati sono influenzati molto dalla misura e dal codice di velocità. Magari in H sono i migliori ma in Y no. Poi in un gomma conta molto il feeling specie nell'uso stradale.
     
    Mark340d likes this.
  14. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3,377
    703
    Jan 4, 2009
    Reputation:
    191,966,685
    330i G20 Msport
    Comunque, personalmente, attualmente sui prodotti/modelli estivi (alto di gamma) come marchi in generale reputo Continental (con i PC7 e SC7) e GoodYear (con Asy6) attualmente davanti a tutti gli altri marchi.
    Buona giornata[/QUOTE]

    che però non si trovano le misure 255 sui 18 pollici vero?
     
    Mark340d likes this.
  15. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2,787
    5,355
    Feb 10, 2020
    Roma
    Reputation:
    2,147,325,983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Mi riferivo, in generale, al "portafoglio" prodotti nei segmenti alto di gamma.
    Per dire, attualmente, stando ai vari test nel segmento UHP è GoodYear a "primeggiare" con appunto l'Asy6, mentre nel segmento UUHP il benchmark veramente indiscusso è lo SportContact7 (per dire su tutti i test totali svolti dal 2022 ad oggi, nelle varie misure, l'SC7 è sempre "vincitore" del test e solo due volte si piazza comunque al secondo posto).
    Oltre a ciò mi riferivo anche al fatto che, attualmente, Continental e GoodYear sono quelle che "rinnovano" la gamma più spesso (ultimamente a mio avviso anche più di Michelin) e soprattutto hanno un portafoglio prodotti con il quale coprono più fasce di mercato e target di clienti:
    ad esempio hanno entrambe prodotti di segmento "Eco/turistico" (EcoContact7 e 7S e GY EfficientGrip P2), prodotti di segmento UHP (Asy6 e PC7) e prodotti di segmento UUHP (SC7 e GY F1SS).
    A differenza d'altri marchi, come ad esempio Bridgestone che è pur sempre un colosso del settore, che passa direttamente dal segmento "Eco/turistico" (Turanza con le T005 e ora 6) al segmento UUHP (Potenza Sport), senza avere nulla di "intermedio" nel mezzo.

    Ciao @beppe1974 per le nostre serie 3 G2x (in misura differenziata da 18" all'ant. 225/45 95Y e al post. 255/40 99Y) si trovano appunto solo le Conti PC7, che ho montato sulla mia.

    Per quanto riguarda le Conti SC7 ci sarebbero solo per l'anteriore (tra l'altro anche "stellate" BMW), ma purtroppo non ci sono per il posteriore.

    Invece per le GY Asy6 ci sarebbero le misure sia per l'ant. sia per il post., ma le post. 255/40 r18 GY le fa solo con codice velocità W (99W) e noi avendo a libretto codice velocità Y (99Y) non possiamo montarle non essendo in regola con il CdS.
     
    Mark340d and beppe1974 like this.
  16. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4,896
    2,023
    Jul 18, 2021
    este
    Reputation:
    459,560,861
    118D F40
    Perfetto. Intendevo proprio questo. Le Pirelli C3 a me le hanno proposte come "turistiche" come alternativa alle primacy e alle turanza . Pc7 e asy6 sono un scalino più sportive. Ma magari le c3 essendo più recenti hanno fatto un salto rispetto le c2
     
    Mark340d likes this.
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4,896
    2,023
    Jul 18, 2021
    este
    Reputation:
    459,560,861
    118D F40
    Comunque le asy6 le ho montate con parere contrario del mio gommista. Lui ha insistito per le pc7.
     
    nivola likes this.
  18. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1,034
    1,242
    Nov 14, 2020
    Chiavari (GE)
    Reputation:
    701,884,168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Verissimo, in generale Pirelli fa ottimi prodotti e gli ultimi nati non sembrano essere un'eccezione a questa regola.

    Ma c'è un "però", che i test non sono in grado di rilevare: una "caratteristica storica" delle Pirelli (e vale anche per i pneumatici moto) è quella di decadere avvertibilmente dopo la prima metà di vita utile teorica (basata cioè sulla quantità di battistrada residuo) o, nel caso di pneumatici auto usati solo in estate o in inverno, alternandoli, dopo un numero di stagioni inferiore rispetto a gomme di altri marchi.
    Questo aspetto, di fatto, ne riduce il valore intrinseco, perchè se da un lato da nuove sono ottime, dall'altro già a metà vita (o dopo un paio di stagioni) perdono tanto, quindi o si accetta e si convive col calo prestazionale o si deve mettere precocemente mano al portafoglio per sostituirle.
     
    Gab330 and nivola like this.
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4,896
    2,023
    Jul 18, 2021
    este
    Reputation:
    459,560,861
    118D F40
    Un paragone che non so se calza. Pirelli sviluppa prodotti nel laboratorio F1 dove le gomme devono durare poco per creare suspence, Michelin in MotoGP dove tutte le gomme devono durare per forza fino alla fine
     
    Winterdog likes this.
  20. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3,135
    575
    Jul 17, 2007
    Reputation:
    32,030,748
    X1 18d xdrive (F48)
    primi 5000 km con le goodyear goodyear f1 asymmetric 3 (con stella) misura 225/45 R19 che avevo preso usate su ebay (il realtà erano praticamente nuove, avevano ancora la riga verde sul battistrada che si vede quando le prendi nuove)

    molto silenziose e consumi leggermenti migliori delle pirelli powergy che montavo prima
    stesso tragitto di 90 km che faccio tutti i giorni siamo sui 21,5 km/l, contro i 20 di prima

    essendo runflat le buche però si sentono...e non poco
     
    nivola likes this.

Share This Page