no saprei che voto dare a questo ennesimo top anni 80: melodia lenta dai toni riflessivi, a guidare una spinta nello svincolarsi da una situazione difficile. Da 1 a 10? 11!
Un bellissimo usignolo inglese, ma prova ad immaginare dentro casa tutto il giorno, una moglie o compagna con quella voce...
ma moglie canticchia sempre, anche quando non ascolta musica. Ha una voce spiccatamente acuta- stridula che non sempre dipinge l’originalità del brano che sta cantando. Abbiamo gusti musicali completamente diversi, ma è giusto che esprima le sensazioni a modo suo. Altra icona del secolo scorso, una ribelle a tutto tondo scomparsa da non molto, capace di passare disinvoltamente dal sussurro all'urlo. nonostante il brano sia di prince io la preferisco, anche nell’interpratzione lacrimosa del brano struggente. “nulla è paragonabile a te”
Con questa canzone mi tocchi nel cuore, e' stato uno dei miei primissimi CD regalatomi al mio compleanno da una cara amica di famiglia di soli pochi anni più anni di me, che ci ha lasciati per una brutta malattia l'anno scorso. Una ragazza, donna, bellissima e dolcissima. E questa canzone proprio per quel regalo di 30 anni fa la collego immancabilmente a lei. Ma visto che mi e' salito il magone vi lascio con un pezzo che seppur dolcissimo invece mi ricorda situazioni molto più "calde" al Bar Gianni oggi U'brecche ad Alassio
credo che la musica sia il mezzo più diretto per tenere viva la memoria di una persona cara, integrando quel ricordo in modo che non venga mai dimenticata. molti anni fa persi un caro amico col quale, pochi mesi prima di andarsene, andai a vedere il film robin hood. Il brano ha tutt'altro significato, ma ogni qual volta lo ascolto mi ricorda quell'amico e quel film che ci piacque tanto.
La musica è un grande mezzo creatore di empatie. I Fugees reinterpretarono la canzone della Flack di molti anni prima e grazie alla voce della Hill, ebbero un successo planetario. Nelle mie lunghissime navigazioni ho ascoltato moltissime volte questo brano anche traducendolo. Riporto i passaggi più emotivi. "Sì, siamo così, sì Siamo così Qualcosa del genere... Strimpellando il mio dolore con le sue dita, sì, sì. Cantando la mia vita con le sue parole. Uccidendomi dolcemente con la sua canzone Uccidendomi dolcemente con la sua canzone Raccontandomi tutta la vita con le sue parole Uccidendomi dolcemente con la sua canzone Sì, sì, sì Ho sentito che cantava una bella canzone, ho sentito che aveva uno stile, lo aveva. E così, sono venuto a vederlo e ad ascoltarlo per un po' E lì c'era questo ragazzo, uno sconosciuto ai miei occhi Strimpellando il mio dolore con le sue dita, dai, dai. Cantando la mia vita con le sue parole. Uccidendomi dolcemente con la sua canzone Uccidendomi dolcemente con la sua canzone, dai. Raccontando tutta la mia vita, è vero, è vero, con le sue parole Uccidendomi dolcemente, sì, sì, sì, sì, con la sua canzone Strimpellando il mio dolore con le sue dita. Sì, stava cantando la mia vita Uccidendomi dolcemente con la sua canzone, è vero Uccidendomi dolcemente con la sua canzone Raccontandomi tutta la vita con le sue parole Uccidendomi dolcemente con la sua canzone..." Si, quello con Kevin Kostner, proprio ieri sera l'hanno dato in TV, ma sul tardi...
già, proprio quello. eh, ma tu sei giovane e fai ancora le ore piccole. i miei amici, da qualche tempo, quando non mi vedono o non mi sentono per un po' mi chiedono: cosa hai fato tutto questo tempo? io rispondo: "sono andato a letto presto"
Sono andato a Londra nel 2018 proprio per assistere ad un suo concerto: non perde (immagino tutt'ora) una nota, davvero un grande.
si certo, come l'altro mito phil collins che vidi al concerto di assago nel 2019. un 70enne ancora in piena voce, peccato che ultimamente stia soffrendo. comunque sono pronto per il 10 maggio (salvo imprevisti come al solito), sempre assago, il non plus ultra, l'ottantenne rod stewart! spetta va, che mi vien voglia di un'anteprima...
Beh, io faccio un volo un pochino più a bassa quota con questo personaggio controverso nostrano ma che ha fatto sicuramente parte della storia della disco dance elettronica italiana ed europea degli anni ottanta.
Era lepoca dell italo disco, ivana spagna, sabrina salerno icone femminili. altri coniavano pseudonimi inglesiggiantil Tra gli emergenti annovero inoltre gazebo che con questa ha contribuito a fare la storiadi quel genere musicale. Richiama il mio compositore preferito, che scelsi, non ancora diciassettenne, per l'esame di diploma in pianoforte.
talmente eccezionale che cantanti più classici ci han preso il treno al volo con risultati eccezionali o proprio grazie a questi successi son nate nuove fantastiche artiste E alla fine vi lascio con una piccola curiosità dietro quante canzoni c'era sempre la stessa voce.