E tutta questa polemica non ti risolve i problemi al cambio. Visto che il cambio olio trasmissione è già stato fatto, in ordine saranno leva cambio o il cambio stesso, escludendo il ripartitore. Difficilmente sarà qualcosa di diverso, indipendentemente da quello che può essere successo a chi ha avuto la stessa spia. non ho mai capito quello che chiedono sempre “a qualcuno è successo” come se questo risolvesse direttamente il problema.
Io non sto facendo alcuna polemica, il mio era soltanto un tentativo per capire se fosse una cosa comune o meno , vedi già che hai risposto in questo modo sei uno che sa dei passaggi. Infatti han tentato con olio ma il problema non si è risolto , era per capire dove si va a parare visto che già ho speso un bel po senza esito positivo. Sicuramente non cercavo una soluzione qui ma , una statistica delle problematiche comuni a quel modello.
Ok Allora ho anche una Brera 2.2 la portai da un meccanico e mi fece sostituire un sacco di pezzi ovviamente li ho pagati tutti per poi arrivare che il problema era l’iniettore del cilindro uno ma quello lo ha capito un altro meccanico. Capisci qual è il mio problema? Che vanno a tentativi e io spendo un sacco di soldi per niente.
O i meccanici scarsi li becchi tutti tu, o hai malfunzionamenti difficili da trovare. ps: per citare un post e rispondere clicca “+cita”, altrimenti i thread diventano illeggibili
A MIlano, senza fare pubblicità, officine specializzate su alcuni marchi (tra cui BMW) ne esistono e non c'è bisogno di ravanare nella rete per trovarli
Se hai esperienza di qualcuno bravo secondo me questo si meriterebbe un po' di sana visibilita'/pubblicita'.
Esperienza personale no, visto che abito a Roma, ma Romeo Ferraris è arcinoto e la pubblicità se la fa da solo con esperienza e capacità
Ah ok. Si anche io li conosco ma ahime' da loro la morgan non ce la porto anche se sono concessionari ufficiali. Immagino siano piu bravi con il resto.
Io invece si perché non mi diverto a spendere 350.- chf l’ora di manodopera al posto di 100 eur. Solo che vorrei gente competente nei contenuti più che nella pubblicità, quindi da quando non ci sono più i meccanici che mi piacciono vado da altri.
Non voglio certo insistere, ma Romeo Ferraris non spende un centesimo in pubblicità, certo ha un suo sito web ma poi sono i suoi clienti ed i suoi risultati nelle competizioni che parlano per lui E' lo stesso principio con cui la Ferrari non ha mai speso denaro in pubblicità, seppure anche qui ci siano stati casi di lamentela (cfr. Ferruccio Lamborghini e non solo lui)
Per me puoi insistere e anche farti mandare il camion a prendere la tua per farla sistemare da loro, se ritieni ne valga la pena (si, lo fanno). Io non ci vado. Nonostante il Mario e la Michela mi siano simpaticissimi, eh.
No, di certo Anche sulle Ferrari, c'è il simbolo del cavallino, eh Comunque, se quelle auto vincono oppure fanno buoni risultati nelle gare, direi che ci si può fidare di più rispetto a chi mette il proprio nome su un sito web altrui oppure in altro media
Ma partecipare alle competizioni significa proprio impiegare delle risorse per promuoversi. Altrimenti che senso avrebbe? La pubblicità non è solo il manifesto a piazzale Loreto.
Si, confermo e non mi pare di avere scritto il contrario Aggiungo solo che, nel caso di Ferrari (e forse anche Ferraris e sicuramente altri, famosi oppure no) l'ingrediente fondamentale è la passione e il desiderio di vittoria Naturalmente, la parte essenziale - nel caso di Ferrari (e forse anche Ferraris e sicuramente altri, famosi oppure no) - è che il commercio finanzia le competizioni