BMW Serie 1 F20/F21 - BMW 118i - avaria motore complicata | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 BMW 118i - avaria motore complicata

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Jac89, 24 Aprile 2025 alle 14:29.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.389
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Diamo a Cesare quel che di Cesare :biggrin:, anche se in quello che ho scritto io era intrinsecamente compreso ciò, in realtà è stato Winterdog a scrivere quello che citi.
     
    A Harakid e Jac89 piace questo messaggio.
  2. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    20
    2
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW 118i F20 2016
    Intanto ringrazio tutti per le molte risposte.

    L'auto non è mappata, è completamente originale e dimenticavo di dire che ha circa 86.000km

    In zona avrei un "mappatore" di centraline abbastanza famoso, potrei provare a portarla lì e sentire cosa mi dice.

    In queste settimane ho fatto tutte le prove del caso. Vi racconto il viaggio di ieri: partendo da casa a motore freddo ho percorso un totale di 50km dei quali 30 su superstrada (110/120km/h) ed altri 20 passando fra paesi ma comunque in strade a scorrimento abbastanza veloce, poco traffico, pochi stop e pochi semafori. Sono arrivato a destinazione senza nessun problema.

    Ho quindi lasciato raffreddare il motore per almeno 3 ore, riacceso per tornare verso casa, ho fatto la stessa strada dell'andata anche al ritorno (altri 50km) senza riscontrare alcun problema, se non qualche piccolo strattone in un momento di traffico.

    Sono arrivato a casa regolarmente e mi sono messo a girare in paese con molti stop, alcune manovre, prima, seconda, fermo, prima, seconda, fermo. Dopo pochi minuti di guida in questo modo l'auto strattonava MOLTO, ma comunque senza nessuna spia e gli strattoni sembravano passare o diminuire appena prendevo un po' di velocità.

    Ho posteggiato fuori casa, ho lasciato in folle massimo 3 minuti e tac, 2 cilindri, spia motore lampeggiante e messaggio di avaria motore.

    Ho controllato nel menu segreto la temperatura del liquido refrigerante ed era a 112°C, non so se normale.

    Non ho controllato se la ventola stava funzionando, lo controllerò oggi.

    Comunque sembra che partendo a freddo e viaggiando a buone velocità con aria che entra nel vano motore, il problema non si presenti e posso fare anche tanti km di seguito. Si presenta invece abbastanza in fretta dopo aver mandato il motore in temperatura e andando in prima / seconda con molti fermi e ripartenze, dove il vano motore aumenta di molto la temperatura.

    Per esempio, ho fatto viaggetti molto più brevi (anche di una 10ina di km) e, fermandomi o viaggiando a rilento fra paesini, il problema di presenta subito.

    Spero di essere stato chiaro
     
  3. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    20
    2
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW 118i F20 2016
    Aggiungo: sono abbastanza convinto che partendo adesso da casa a motore freddo e piazzandomi in autostrada a 130km/h posso fare anche 200km di fila ma, appena mi fermo in una stazione di servizio e lascio un attimo la macchina in folle o comunque viaggio molto piano, si ripresenta il problema.
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.633
    2.404
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Ringrazio @ilGuru77 per la precisazione ma, in realtà, penso che la diagnosi di questo difetto vada cercata sia a livello di meccanica (prova della compressione) sia a livello di diagnosi elettronica

    La diagnosi elettronica, secondo me, rimane molto valida perchè una centralina che "sbarella" a caldo sarebbe ben "visibile" in una diagnosi ben fatta, considerando che la elevata temperatura (situazione in cui si manifesta il difetto) ne altererebbe il funzionamento in modo evidente (mancata accensione in un cilindro)

    Certo è che, se il meccanico che effettua la diagnosi, la fa a motore freddo allora la diagnosi probabilmente non dirà molto
     
    A ilGuru77, Jac89 e Harakid piace questo elemento.
  5. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.113
    626
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    216.089.686
    M4 Comp.
    ops...scusate

    comunque è un bel caso molto curioso, seguo con interesse lo sviluppo.

    consumo del liquido refrigerante ?
     
    A ilGuru77 e Jac89 piace questo messaggio.
  6. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.113
    626
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    216.089.686
    M4 Comp.
    spero che l'abbiano fatta col difetto in corso e non a freddo e lettura dei errori.
    ista dovrebbe eseguire una auto diagnosi in tal caso che se i valori non rientrano consiglierebbe la sostituzione della dme

    diciamo che ce rischio che sia un 50/50 tra elettronica o struttura meccanica, servono i test compressione e check valvole per escluderle

    intanto cercherei una dme usata da programmare
     
    A Jac89 piace questo elemento.
  7. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    20
    2
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW 118i F20 2016
    No, nulla da segnalare, livello del liquido nella norma (che ovviamente "sale" a motore caldo)

    La diagnosi è stata fatta col problema in corso, spia motore lampeggiante e messaggio di avaria, ma quello che ne consegue (da diagnosi "standard", sia chiaro, non "elettronica avanzata") sono sempre e solo vari misfire sul cilindro 3 che portano poi alla disattivazione di quel cilindro.
     
  8. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    20
    2
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW 118i F20 2016

    A questo punto mi viene il dubbio anche della ventola, non ho ancora controllato, ma forse 112°C di temperatura del liquido refrigerante (con olio a 109°C) sono troppi, o no?
     
  9. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.905
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    La prova di compressione sarebbe l'ennesima prova inutile.
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.217
    13.382
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Intendevo il "banco" di un tecnico elettronico che testa e ripara apprecchiature elettroniche ;)
    Il mappatore non può essere d'aiuto.
     
    A Jac89 piace questo elemento.
  11. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    20
    2
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW 118i F20 2016
    Nel frattempo vi aggiorno: la ventola parte correttamente sia a freddo con il condizionatore acceso sia da calda a regime con condizionatore spento. La temperatura acqua a regime rimane sempre fra i 105/106 e 111/112.
     
  12. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    20
    2
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW 118i F20 2016
    Ma il mappatore che smonta centraline dici che non riesce a capire se c'è qualche malfunzionamento elettronico a caldo se gliela porto?
    Di elettronici puri non ne conosco, mi informerò.
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.633
    2.404
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    I mappatori solitamente conoscono bene i parametri software che gestiscono il funzionamento del motore: anticipi e durata dei tempi di iniezione, anticipi accensione e numerosi altri indicatori come temperature, pressioni, etc

    Alcuni di loro possono avere competenze specifiche sulle centraline di gestione e relativi cablaggi e sono in grado di dire se la centralina funziona bene ma, se funziona male, una diagnosi di qualità non è pane per loro, nel tuo caso ci vuole qualcuno di esperto sulle centraline a livello elettronico
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.655
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Dovrebbe essere ben più bassa onestamente, il termostato apre a 88 o 92 gradi a seconda delle versioni e tipologie di impianto.
     
    A Jac89 piace questo elemento.
  15. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    20
    2
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW 118i F20 2016
    Potrebbe essere un problema aggiuntivo non segnalato? Sinceramente l'ultima volta che ero entrato nel menu segreto risale a qualche anno fa, non ricordo le temperature di allora. Oggi erano così, viaggiando a 110 km/h fisso erano quelle, fermandomi poi in folle per qualche minuto sono rimaste così, con la ventola che partiva e si fermava.
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.217
    13.382
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nei benzina non è più alta dei diesel, dove infatti lavora intorno ai 90 gradi?
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.633
    2.404
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Sul mio B48, olio a 120-122 ed acqua 8-10 gradi più bassa, temperature a regime in marcia tranquilla, aumentando la velocità in autostrada oltre i limiti possono scendere di qualche grado

    Il B38 (come quello dell'OP) potrebbe avere temperature sebbene abbia numerose parti in comune con il mio

    Infine, le temperature a regime sono sempre più alte di quelle di apertura del termostato, in tutte le auto che ho avuto (ed anche gestito nella manutenzione) è sempre stato così
     
  18. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.399
    1.226
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Mi sembra tanto alta la temperatura acqua
    Avete controllato se il termostato apre bene?
    Anche se fosse il termostato bloccato sarebbe comunque strano che vada in avaria un solo cilindro: a me sul vito con il termostato bloccato chiuso l'elettronica toglieva potenza per il tempo necessario a far abbassare la temperatura motore e poi ritornava automaticamente a funzionare normalmente, il tutto senza alcun allarme
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.655
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Hai ragione tu, abitudine di parlare 9 volte su 10 di diesel….
     
    A rsturial piace questo elemento.
  20. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.905
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    È la centralina motore che aumenta il raffreddamento in condizioni gravose mentre quando si può alza le temperature per ridurre gli inquinanti.
     

Condividi questa Pagina