BMW Serie 1 F20/F21 Consiglio serie 1 F20 e motorizzazione

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Paolo Lucarelli, 26 Aprile 2025.

  1. Paolo Lucarelli

    Paolo Lucarelli Aspirante Pilota

    9
    3
    26 Aprile 2025
    1976
    Reputation:
    0
    Golf 4
    Vorrei un vostro parere su un acquisto che sto per fare, ossia una 140 del 2017 con ben 212000km a 19000 euro. Uniproprietario, prevalentemente autostrada ed extraurbane. Un uomo non giovanissimo che evidentemente ha voluto un mezzo divertente anche solo per percorsi a lunga percorrenza. Pero i km un po mi spaventano. Il prezzo sembra buono, ha il differenziale autobloccante e pochi altri opzional ( telecamera). Io faccio 10000 km all'anno, strade di campagna prevalentemente. Ha cambio automatico. Faccio una cagata o è un buon acquisto?
     
  2. Paolo Lucarelli

    Paolo Lucarelli Aspirante Pilota

    9
    3
    26 Aprile 2025
    1976
    Reputation:
    0
    Golf 4
    Dimenticavo, tagliandi fatti tutti in bmw,documentati. La macchina cosi accessoriata andava di listino a 58000 euro nel 2017
     
  3. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.418
    1.236
    18 Settembre 2005
    Reputation:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    per il prezzo basta che fai una ricerca nei siti più gettonati per un'auto simile (8 anni, oltre 200.000km e pochi optional)... sembrerebbe alto ma magari non conosco le offerte

    per l'affidabilità che io sappia il motore dovrebbe essere decisamente robusto e sarà improbabile sia stato sfruttato a fondo vista la potenza che sviluppa... oltretutto se ha tutti i tagliandi in bmw dovresti anche essere sufficientemente tranquillo che non sia stato rimappato (magari gli potrebbero aver solo montato un modulo che toglievano temporaneamente in occasione del tagliando)
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.974
    23.233
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    C'e' di buono che probabilmente non e' una balla quella dell'autostrada, visti i km per anno percorsi.
    Idem per i tagliandi. Meglio questi che quelli fatti dal meccanico ex ///M/Alpina/F1 che lavora in nero nel box di casa, ma che "ne sa".
    Prendila tenendo a mente che quando si rompe qualcosa (perche' dopo 8 anni e 210000km qualcosa si rompe) per bmw quella non e' un vecchio rottamone di 10 anni e >200k km ma un gioiello bavarese uscito ieri dalla fabbrica per 60/70k eur.
     
  5. Paolo Lucarelli

    Paolo Lucarelli Aspirante Pilota

    9
    3
    26 Aprile 2025
    1976
    Reputation:
    0
    Golf 4
    Buongiorno a tutti
    sto valutando l'acquisto di una F20 e sono indeciso sulla motorizzazione. La scelta più logica sarebbe la 120i con b48 da 184cv e 2000cc. Costi di gestione umani e comunque macchina sportiveggiante. Non capisco però perchè il mercato in italia per questo modello è in media 3000 euro più alto rispetto al resto d'europa. Per macchine sui 50-80000km un pèo' accessoriate ci vogliono più di 20-22mila euro contro i 17-20 della germania. Almeno ho questa impressione.
    L'alternativa invece è un bel 140. Si parla del b58 come di un motore super affidabile e con prestazioni eccellenti. Per contro superbollo e bollo (sommati, 1650 euro contro i 500 del 120i da 184cv), nonchè i consumi, sono ovviamente a sfavore. Questo modello si trova meno chilometrato (mediamente tra i 50 e i 100mila) e spesso meglio tenuto in quanto utilizzato nei weekend e magari con qualche attenzione in più data l'esclusività. Ho trovato modelli dai 29 ai 33mila.
    Faccio prevalentemente strade di campagna per portare i bimbi a scuola, raramente autostrada, circa 8-10000km annui. Il b48 eventualmente potrei regalargli uno stage 1 ma ho letto di gente che ha rotto...anche su questo forum. Non voglio rischiare assolutamente.
    La 125i è una via di mezzo, ma il costo di acquisto è vicino alla 140 e a sensazione si svaluterà più facilmente rispetto all'ultima vera cattiva compatta 140. La 140 la comprerei solo xdrive per domare la cavalleria. 120 e 125 forse anche solo trazione posteriore.
    Voi come vi orientereste? 120i import da germania?
     
  6. Paolo Lucarelli

    Paolo Lucarelli Aspirante Pilota

    9
    3
    26 Aprile 2025
    1976
    Reputation:
    0
    Golf 4
    mi chiedevo anche l'abitabilità rispetto alla mia attuale nonnetta golf 4
     
  7. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.682
    1.494
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputation:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Se te lo puoi permettere vai dritto di 140. Altrimenti accontentati, sul mercato italiano o import.
    Se mappi il 120 resta fra i 230 e 240 cv e dormi fra quattro guanciali. Il 125 ha già un rapporto di compressione diverso e qualche componente rinforzato.
     
  8. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.586
    2.547
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputation:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Il 140 a sei cilindri è tutta un'altra cosa rispetto al pur buono due litri B48.
    Come ha già detto Danibt, se puoi prendere il 140 non indugiare, è un altro pianeta.
    Anche perché è allestimento MPerformance, che uno scalino superiore come carattere del motore e come assetto rispetto al Msport del due litri.
    Altrimenti un B48 mappato da chi sa fare il suo lavoro, gira in sicurezza con ottime prestazioni.
     
  9. Paolo Lucarelli

    Paolo Lucarelli Aspirante Pilota

    9
    3
    26 Aprile 2025
    1976
    Reputation:
    0
    Golf 4
    Grazie. 32-35000 per il 140 vi sembrano centrati? non voglio prendere un auto con più di 80000km. Ho la lista degli accessori di un venditore privato, con un auto da 33mila euro e 28milakm, importata dalla germania 1 anno fa. Il prezzo per me è molto impegnativo ma per un auto che non si svaluta facilmente e che comunque intendo mantenere molti anni (la mia golf è con me dal 2003) posso fare uno sforzo, soprattutto dopo aver sentito che il modello è ben fatto e la motorizzazione pure
     

    Files Allegati:

  10. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.418
    1.236
    18 Settembre 2005
    Reputation:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Francamente
    se stai facendo uno sforzo per acquistarla penso non faccia per te: un 3 litri turbo benzina costa più mantenerlo che acquistarlo

    E, a mio parere, non prenderà mai valore perché è una vettura comune quindi personalmente non la comprarei con quella previsione
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.974
    23.233
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Prendere un auto vecchia, cavalcata e comune sperando di non perderci è come mettersi con una con figli sperando che sia vergine. Con entrambe ti divertirai ma non ti stupire se c’è più di qualcosa sfondato e che richiederà soldi e cure.
     
  12. Paolo Lucarelli

    Paolo Lucarelli Aspirante Pilota

    9
    3
    26 Aprile 2025
    1976
    Reputation:
    0
    Golf 4
    Lasciamo perdere la valutazione dell'usato. Oltre a bollo superbollo e consumi, ci sono altre spese pesanti da preventivare ?
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.974
    23.233
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    In una macchina di 8 anni? Tutto. O niente. Dipende dalla tua propensione al rischio e nella tua fiducia negli altri.
    Io in una macchina di 3 anni e meno di 8.000km ci ho speso quasi 15k eur nel primo anno. In un altra di 20 anni e 140.000km 5k in tre anni e solo perché sono un perfezionista.
    In un’altra ancora con 10 anni e 14.000km, 5.000 eur all’anno per non avere pensieri (assicurazione). Altri hanno preso dei rottami dalla storia sconosciuta e non ci hanno speso un euro nei dieci anni successivi. Va a culo. Aspettati il peggio e spera il meglio e non resterai deluso. Per me la 140 vale il delta prezzo rispetto alla 120, ma più per il piacere della scelta che non per la sua fruibilità su strada.
     
    A Paolo Lucarelli e espi one piace questo messaggio.
  14. Paolo Lucarelli

    Paolo Lucarelli Aspirante Pilota

    9
    3
    26 Aprile 2025
    1976
    Reputation:
    0
    Golf 4
    Grazie dei suggerimenti. Mi confermate che un buon 140 con meno di 80milakm sta sopra i 30000euro? O sono prezzi gonfiati? E un 120i msport sui 20000 a parità di condizioni? Cioè ci ballano 10000 euro. 1/3 del valore. Io sulla golf 4 diesel in 22 anni ho solo cambiato olio,forse per questo la chiamavano l'indistruttibile!
     

Condividi questa Pagina