La collina dove vivevo fa sempre parte della pianura padana e io volevo solo fare un paragone fra una pianura con al fondo "qualcosa" ed una al cui fondo c'é il nulla, lo spazio infinito che può suscitare di tutto, dall'agorafobia a riflessioni "filosofiche" sull ampiezza dell'universo, etc. “Perché nasca una prateria, bastano un trifoglio, un'ape e un sogno. E se non ci sono le api e il trifoglio, può bastare anche il sogno.” (Emily Dickinson). Da dove vivo non vedo i tramonti mozzafiato (che avevo peraltro anche a Torino), per vederli devo spostarmi, ma vedo dei bei giardini e le case dei vicini. Questo può far sorridere se confrontato con il panorama alpino che ho avuto per decenni, ma purtroppo non conta solo il panorama ma anche il contesto sociale e umano, a prescindere dalla nazione. Là dove stavo non stavo bene.
Dall'Afghanistan i russi si sono dovuti ritirare.. E senza una mobilitazione generale, l'Ucraina non la prendono, neanche tra 10 anni..