F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Thriller, 10 Dicembre 2024.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Speriamo che se ne accorgano anche in Ferrari
     
    A who83 piace questo elemento.
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.911
    2.013
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La Ferrari ha confermato all’ultimo momento che avrà un nuovo pilota al volante nel weekend del Gran Premio del Bahrain.


    È stato comunicato ufficialmente che Dino Beganovic, pilota svedese di 21 anni, farà il suo debutto in Formula 1 durante la sessione di prove libere della quarta tappa del mondiale.

    Questa opportunità arriva grazie al regolamento FIA, che obbliga ogni team a far girare almeno due volte a stagione un pilota con meno di due presenze in Formula 2 nelle sessioni di libere.


    Il debutto arriva in un momento delicato per la Scuderia, reduce da difficoltà tecniche e strategiche nei GP di Australia e Cina. Beganovic guiderà la SF-25 di Charles Leclerc.

    Entrato a far parte della Ferrari Driver Academy nel 2020, Dino ha lavorato sodo per conquistarsi questa occasione. Con la sua partecipazione diventa il quinto pilota FDA a prendere parte a una sessione ufficiale con la Rossa, dopo Charles e Arthur Leclerc, Robert Shwartzman e Oliver Bearman.

    Con questo debutto, Beganovic segue le orme degli altri svedesi che hanno lasciato un segno a Maranello. È infatti il secondo svedese a correre in F1 con la Ferrari dopo Stefan Johansson, protagonista negli anni ’80 con sei podi all’attivo.

    Situazione attuale punteggio delle scuderie.

    • 1. McLaren - 78 punti
    • 2. Mercedes - 57 punti
    • 3. Red Bull Racing - 36 punti
    • 4. Williams - 17 punti
    • 5. Ferrari - 17 punti
    • 6. Haas - 14 punti
    • 7. Aston Martin - 10 punti
    • 8. Kick Sauber - 6 punti
    • 9. Racing Bulls - 3 punti
    • 10. Alpine - 0 punti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2025
  3. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.088
    436
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    176.050.065
    X1 U11
    Anche questo è vero e pure confermato in più occasioni da Horner e Marko, però non è normale che, anche sviluppando la macchina sulle esigenze di un pilota, l'altro pilota arrivi sempre esimo.
    Voglio dire, presumo che anche la Ferrari dominante di Schumacher o la Mercedes dominante di Hamilton fossero sviluppate secondo le loro esigenze, eppure il secondo pilota non navigava nelle ultime posizioni dello schieramento.
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.911
    2.013
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A questo punto l'ingegnere di macchina non ha nessun senso...
    L'auto deve o dovrebbe essere conformata al modo di guida del pilota.
    Non sò sè questo aspetto è ancora permesso, ma credo sia molto importante che l'auto sia adattata (in senso relativo) al pilota, in modo che si possa esprimere al meglio delle proprie capacità.
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.633
    2.404
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Con la riduzione notevole dei test privati, la possibilità degli ingegneri e dei tecnici di "cucire" l'auto addosso al pilota è molto limitata
     
  6. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.088
    436
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    176.050.065
    X1 U11
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Io credo che la verità stia un po' nel mezzo. L'auto è molto difficile da guidare e solo uno con la sensibilità di Max riesce a farlo. Magari mettendo al suo posto un Alonso o un Hamilton, ad esempio, faticherebbero anche loro.
    Alla fine Perez a volte ha fatto bene, ed era già il team di Max, quindi non credo che l'auto sia sviluppata solo per Max.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  8. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.530
    1.551
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Altra gara da fenomeno di Verstappen. Per quanto possa essere antipatico, bisogna ammettere che è davvero un fenomeno.
    McLaren se non si dà una svegliata, rischia di perdere anche questo mondiale.
    Mercedes sempre terza forza in campo, con un Russell meno pimpante dei precedenti GP ma un Andrea Kimi che sta crescendo davvero bene. Speriamo che le gufate di Vanzini questa volta non vadano a segno.
    Ferrari che anche quest'anno si vince il prossimo, mi sa. Ok che rispetto allo scorso anno il distacco è stato dimezzato, però più che tenersi dietro le Mercedes con Leclerc non ha fatto. Addirittura Hamilton è uscito dai box in scia ad Antonelli e con una mescola di vantaggio, per poi finire a 10".
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  9. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.088
    436
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    176.050.065
    X1 U11
    Se intendi da Suzuka a Suzuka, ok, ma abbiamo chiuso la scorsa stagione che ce la giocavamo sul filo dei millesimi con la McLaren (ricordo che abbiamo perso il Costruttori per l'incidente Sainz-Perez di Baku), per poi rivoluzionare il progetto e presentarci alla nuova stagione con 3-4 decimi da recuperare, come quarta forza in pista.
    Avranno sicuramente valutato che il progetto dello scorso anno era arrivato al massimo dello sviluppo possibile, ma si sono certamente presi un rischio nel rivoluzionarlo, che purtroppo per ora non sta pagando...
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.633
    2.404
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Secondo molti, il passaggio da push-rod a pull-rod nella sospensione anteriore non è stata una grande mossa in Ferrari, considerando che dal 2026 ci sarà un nuovo regolamento che potrebbe rendere poco utile tale scelta tecnica
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    In Ferrari hanno fatto un azzardo che non ha pagato.
    A meno che puntano a tirare fuori tutto il potenziale più avanti quando tutti fermeranno gli sviluppi.
     
  12. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.088
    436
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    176.050.065
    X1 U11
    Beh, in realtà non c'è una scelta tecnica che si possa definire in assoluto migliore dell'altra. Ognuna porta dei vantaggi e degli svantaggi, diciamo che ciò che conta di più è come la scelta della soluzione si integra con il telaio e con i flussi aerodinamici della vettura.
    Ad oggi, il pull-rod all'anteriore è adottato dalla quasi totalità delle squadre, segno che con la convergenza delle prestazioni dettata dalla stabilità dei regolamenti, questa soluzione si è dimostrata tendenzialmente la più efficace.
    Il problema è che, venendo da 10 anni di sospensione push-rod all'anteriore, Ferrari paga lo scotto di dover scoprire come meglio regolarle da un punto di vista meccanico e, nell'ultimo anno di vita di questi regolamenti, se da una parte aumenta i margini di sviluppo, dall'altra aumenta le incognite.
    Speriamo che alla fine la scelta si dimostri vincente...
     
    A who83 piace questo elemento.
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.684
    22.542
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Che è stata una gara noiosa è stato detto?

    A quanto pare la Ferrari ha ancora una "finestra" piuttosto piccola per far funzionare le gomme: se non la centra, la macchina diventa inguidabile.
     
    A who83 piace questo elemento.
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.684
    22.542
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Ad ogni modo questo Gran Premio su una pista vera e di prestazione ha posto in evidenza alcuni aspetti singolari (ai quali forse non eravamo abituati):
    Nessun doppiato, al netto del solo Stroll
    I distacchi si sono ridotti
    L'unica reale differenza emerge quando i piloti debbono gestire le gomme.

    Edit: e nemmeno una SC o una VSC
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.633
    2.404
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Esatto, proprio quello che avevo scritto
     
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.911
    2.013
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non voglio volutamente parlare di Ferrari, ma una menzione è dovuta a Kimi Antonelli.
    Sempre più brillante e veloce.
    Guida quella F1 Mercedes come sè la usasse da sempre, altro che Russell...
     
  17. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.530
    1.551
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Se avete un'oretta di tempo... Robert persona davvero interessante ed intelligente.

     
  18. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.530
    1.551
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    McLaren, ad ora, è l'auto migliore. Vediamo se sono anche la squadra migliore ed hanno imparato a gestire i due galli nel pollaio.

    Russell si sta dimostrando proprio un bel pilota, solido.

    Ferrari terza forza, senza infamia e senza lode. Senza safety car forse poteva lottare per il podio, ma con i se e con i ma...

    Red Bull che inizia ad avere pure il box che lavora male. Quando le cose iniziano a girare male...

    Antonelli con un weekend più solido in qualifica, meno in gara. La safely e la strategia non l'hanno certo aiutato.

    Bello vedere che in top10 ci sono un po' tutti i team che lottano per una posizione.

    Aston Martin che deve sperare solo in Newey, sennò sarà solo un bagno di sangue.
     
    A beppe1974 e Nik_82 piace questo messaggio.
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Aston è davvero incomprensibile. Ha tutte le risosrse per stare davanti eppure va sempre peggio.
    O Newey trova la genialata l'anno prossimo, sempre se Honda fa un buon motore, oppure la vedo male.
     
  20. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.530
    1.551
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Per me Aston Martin è il classico esempio che i soldi servono, ovviamente, ma sono utili fino ad un certo punto.

    Per fare un esempio calcistico, è un po' come il Paris Saint Germain (o come si scrive): accumulare figurine serve fino ad un certo punto. Se non sei squadra per davvero, non serve a niente.
     

Condividi questa Pagina