...Sapete dirmi quali cause, oltre la rottura della guarnizione di testa, possono causare il non funzionamento della ventola?
Dipende, Che modello di Z3 hai??? Poi descrivi meglio il guasto, cioe la ventola non parte ho è inchodata???
c'è la valvola termostatica, un contatto elettrico della spina, la ventola bruciata, insomma un'infinità!!!! Se ci dici altri difetti che puoi osservare potremmo mirare meglio. Acqua che non si scalda, la ventola non parte mai o a volte si, non funzionano altre cose, spie accese...
penso si riferisca alla ventola del raff motore... altrimenti se è quella abitacolo, parte con la manopola sull'1 o se schiacci il comando del condi o del ricircolo.
intendevo la ventola del raffreddamento motore. Parte sempre a velocità 1 (cioè al minimo), per controllare, fate accendere la macchina da qualcun altro con cofano alzato. Se non parte c'è qualcosa che non va.
Salve ragazzi....intendevo la ventola che sta dietro il radiatore..e quindi quella per il raffreddamento del mototre....il fatto è che ho fatto vari tentativi su consiglio di una persona molto gentile trovata qui sul sito....in realtà la ventola va perchè quando ho acceso l'aria condizionata è partita.....a velocità 1 naturalmente.... temo sia la guarnizione di testa...il fatto è che quando metto acqua nell' apposito recipiente accanto al radiatore...si consuma velocemente....e devo riemtterla spesso.....e poi la ventola non parte quando raggiungo la temperatura a rischio .... Io ho z3 1800 prerestyling... A questo proposito vorrei saper dove poter trovare uno schema dettagliato con indicazioni del vano motore
@Alessio-LI stesso problema risolto con meno di 50 € ho avuto lo stesso problema un po per intuito un po' per prova sono andato dal mio ricambista e ho comprato un bulbo del radiatore di concorrenza(portati il libretto ) pagato 26 € ...dal ferramenta una chiave del 22 a 8€ 10 minuti per sostituirlo : e' guardando frontale il motore nella parte del radiatore a sx e' veramente una cosa facilissima ti dio' di piu' va molto meglio e consuma leggermente meno...non so il motivo...ma e' cosi'..
Ti dio di più???..:))..ma sei livornese pure te...o l'hai scritto per me?.... Cmq grazie mille..proverò immediatamente.....e poi ti farò sapere........
@Alessio-LI no e' un errore di scrittua :) ad ogni modo siamo vicini anche se sono Ligure riviera di levante . Confermo il tutto ieri sera ho provato la macchina e va' tutto benissimo parlando in generale con amici mi hanno detto che se fossero "problemi di testa" troverei nella vaschetta del liquido refrigerante una schiumetta tipo sapone bianca a galla dopo averla riempita oltre a trovare pezzettini tipo elastico che galleggiano.... fammi sapere come va a finire il tuo caso.Io incomincio a diffidare dei meccanici...che quando ti ci presenti con uno z3 luccicoso pensano solo a multipli di 500€, non pensando che per levarsi una soddisfazione si fanno sacrifici...
Bè diciamo che se va del liquido nei cilindri la macchina fumerebbe anche bianco. Molto probabilmente ha ragione chi dice di guardare semplicemente il bulbo!!!
@ vonfrederick ...comincio a credere che la volta che mi hanno sistemato la guarnizione di testa....in realtà fosse lo stesso problema....perchè io di fumate non ne ho mai viste....e spesi più di 1000 euro....... Conosco bene la liguria...sia la riviera di levante che quella di ponente...però ci sono troppe gallerie...:)...ogni volta che andavo a vedere il gp di formula 1...( ho smesso di andarci dopo la morte di Senna)..sembrava che le gare le facessero i camionisti... ...tornando a noi....la mia Z3 ha 10 anni ormai...mi ci sono affezionato ma necessita di cure ovviamente....e voglio fare tutto o quasi da me....ci sono troppi imbroglioni in giro..ve ne sarete accorti....e ve lo dice uno che è consulente assicurativo..(onesto...l'unico forse)....pensate che per ricucirmi alcune parti del lunottto...mi avevano chiesto fino a 600 euro con la scusa che doveva essere smontata tutta la capote....e io invece ieri ..c'ho messo un paio di ore.. con ago a mezza luna e filo per le vele delle barche...me lo sono ricucito e ho fatto anche un bel lavoro.... ..ho comprato il bulbo nuovo ma non l'ho ancora messo.....appena faccio provo immediatamente....e riporto ....
Domanda: è vero che accesa l'auto, la ventola di raffreddamento deve partire come scritto qui sopra? A me sembra strano, in una condizione di freddo specialmente...poi non so il concetto di un auto del 1999, ma solitamente con temperature basse la ventola non dovrebbe partire corretto? Io ho il problema opposto, ovvero che la mia va spesso...ho sostituito i vari componenti del circuito di raffreddamento quindi tutto il liquido, pompa acqua, termostato, e i sensori temperatura di termostato e radiatore...ma quando utilizzo l'auto (temperature di questo weekend 15/20 gradi) la ventola andava sempre...domenica mattina ho usato l'auto, per 5 minuti, l'ho parcheggiata in garage e dopo 4 ore circa sono sceso e girando chiave nel quadro la ventola mi partiva subito, e mi sembrava strano