Buongiorno, ho guardato un pò di profumatori per auto e non ho capito dove va messo questo che è anche originale Bmw. Qualcuno l’ha e mi dice come si trova? E dove va messo? Grazie
Se hai il pacchetto ambient air hai il porta profumi che ne può ospitare 2 insieme dentro al cassetto portaoggetti fronte passeggero
Leggermente fuori topic, ma ho trovato.. forse... la soluzione top dei profumatori. Anche io utilizzo il profumatore starter kit, in particolare mi piace la profumazione sparkling raindrops, ma durano niente. Ho trovato recentemente da Culti Milano, nota casa profumiera di lusso, la sua proposta per auto a forma di piccolo cuscino, profumazioni pazzesche, più costose di quelle BMW ma che garantiscono (a detta loro) 2/2,5 mesi di profumazione, preso da poco, vedrò la durata.
Ho da anni la versione povery. Per farla durare di più la tengo chiusa e la apro sporadicamente. Nei mesi estivi in ogni caso asciuga rapidamente. Concordo sul fatto che sono cari.
Anche io uso la v. povery da qualche anno, anche a me gusta la sparkling raindrops Il kit me lo regalarono in concessionaria al ritiro e le essenze in dotazione sono durate un sacco, quelle che acquistai dopo duravano molto meno Da qualche tempo sto facendo un esperimento, anzi due: La barretta blu dell'essenza, una volta finita, la lascio per 10gg in un barattolo dopo averla inumidita con altra essenza acquistata in erboristeria (lavanda) e poi la metto nel profumatore La stessa essenza da erboristeria la uso su un pezzo di carta assorbente che metto all'interno del profumatore Al momento sto facendo l'esperimento 1. pare che non duri molto (1 mese contro i 2-3 dell'originale) ma almeno mi costa molto meno
Grande bellissima idea quando si esaurisce l'ultimo stick,la proverò. Mia moglie ha dei flaconi con degli olii profumati. Idea green
Mia moglie ha talmente tante tipologie di profumatori costosi da casa che potrei farci il bagno alla macchina
Riprendo l'argomento per raccontare le mie conclusioni dopo avere provato varie idee per rimpiazzare gli stick ufficiali BMW, peraltro non più disponibili in vendita Come materiale di supporto, ho trovato valida la carta assorbente venduta appositamente per lo scopo (più spessa di quella da cancelleria), tagliata a striscioline larghe 6 mm entra perfettamente nel diffusore Unico vero difetto rimane la durata, anche meno di un mese In alternativa, sto provando delle strisce ritagliate da un Arbre Magique quasi-nuovo dimenticato in un cassetto, ha il vantaggio che dura un paio di mesi e, volendo, si può rinforzare con qualche essenza
Hai mai provato questi? Mia moglie su consiglio di amiche lo usa da tempo e ne ha preso uno anche per la mia auto. Sono tutt’altro che economici….
A livello estetico mi sembrano fuori dai miei canoni, ne ho visti di simili su amazon della Arbre Magique ma costano di più del classico alberello, forse perchè non è molto che sono usciti sul mercato Come diffusore, quello griffato BMW si integra molto bene con la console centrale e penso che terrò quello