Ho la vettura in oggetto con cerchi da 18 (255/35 posteriori e 225/40 anteriori)...che gomme posso montare che siano valide in tutte le condizioni??estate e inverno.... Vorrei anche andare a sciare senza dover montare gomme da neve che non so nemmemo se le fanno da 18.... Che mi consigliate tra Pirelli P zero - Michelin Pilot sport e Bridgestone Potenza S-03PP?? Oppure altre??
beh ma tu citi gomme prettamente estive, è ovvio che se vuoi puoi tenerle tutto l'anno , ma se sei uno che va spesso in montagna a sciare, e ci vuoi andare "tranquillo" gli antineve sono la soluzione più intelligente :wink:
Michelin.... ma se d'inverno percorri strade con meno di 7 gradi e vuoi andare veramente tranquillo le termiche son la scelta migliore...... se poi fai 3000km l'anno il discorso è diverso....
io prenderei le termiche e ci guiderei anche déstate hanno anche una buona aderenza sul caldo, unico difetto si consumano piu velocemente
Attualmente ho 4 bridgestone con 52000 km...ci ho messo poco meno di 4 anni a farli...quindi la mia percorrenza è sui 15000 km annui.....cercavo dei pneumatici che non mi costringano a cambiarli per l' inverno....poi calcoliamo che è quasi impossibile trovarsi su una strada mentre nevica e appena smette di nevicare, anzi anche mentre nevica, le starde vengono passate con sale e altri prodotti....quindi per questo avevo escluso le termiche e le invernali.....anche perchè ne avrei bisogno per non più di 1000-1500 km all' anno...puntavo a delle gomme di marca con buona mescola che si adatti bene un pò a tutto.... Non so più che altro se tornare su bridgestone o passare a michelin o pirelli...cmq nei vari siti inserendo le mie misure trovo in ogni caso solo gomme estive.... Altro quesito...devo per forza prendere dei pneumati con codice di velocità ZR??non vanno bene ugualmente se sono in Y o W?? Grazie...
Cmq sta di fatto che anche 4 fulda sono attualmente migliori delle gomme con cui sto guidando ora....4 anni di vita e 52000 km....praticamente dei macigni....ogni rotonda, ogni partenza, e ogni accelerarta entra il DSC...ma quello che mi preoccupa di più è quando devo frenare...non mi fermo piuuuuuuu!!!!!! :-(....
è una pretesa un po' estrema la tua. Ovviamente non esistono pneumatici per tutte le stagioni, se non compromessi che vanno, più che benino, un po' malino dappertutto. Io al tuo posto prenderei dei buoni estivi come Pirelli p zero, dunlop sp sport maxx o falken fk452 e d'inverno li farei sostituire con delle buone gomme termiche, per le quali in questo forum troverai parecchi consigli. Fai così e sarai tranquillo sia sulla neve che d'estate, con sicurezza superiore nonchè piacere di guida, che per un appassionato di BMW non è mai in secondo piano
Ma per le termiche sarei costretto a cambiare anche i cerchi???E' quello che vorrei evitare.....in sostanza avendo ora le gomme finite dovrei montare subito delle termiche e cambiarle a inizio estate secondo te??Quindi vorebbe dire 2 treni di gomme nel giro di 6 mesi....il fatto è che percorrendo non più di 15000-18000 km/anno alternando le gomme vorebbe dire che i pneumatici diventerebbero duri prima di consumarsi....alla fine penso che opterò per delle valide gomme estive essendo le mie uscite invernali sempre più ridotte...
_comprati un set di cerchi da 17 o da 16 se la tua li monta e mettici su delle invernali, in modo tale da sotituirli quando c'è neve; mettere invernali da 18 è ridicolo tanto meno usarle in estate contrariamente a quanto detto su non hanno più aderenza, anzi...
Se proprio non vuoi le termiche e stare a cambiare tt le volte ecc. ecc. mille storie inutili (come del resto la vedo io... ) scegli 4 gomme che abbiano perlomeno un buon tassello, evita le supersportive e metti qualcosa di apposito per la pioggia o simile che d'estate forse non hanno la tenuta delle slick però almeno d'inverno rendono di più e se trovi un po' di neve rischi molto meno. IMHO.
come ti è stato consigliato se vuoi mettere le termiche conviene prendere un set di cerchi da 16 (li trovi facilmente in rete a 200-250 euro in tutto), oppure, come dici tu, andare su delle buone estive. Con la misura di pneumatici che hai, tuttavia, in inverno dovrai fare molta attenzione durante le gite in montagna. Io credo che valga la pena montare le termiche su cerchi da 16
Questa è sicuramente la corrente di pensiero più simile alla mia....tutti gli altri consigli mi costringerebbero ad avere 8 gomme e 8 cerchi....con sostituzioni varie 2 volte all' anno....ed è quello che vorrei evitare...anche se dal punto di vista della tenuta di strada sarebbe la soluzione migliore....quindi per una gomma estiva con tassello alto su che marca e modello potrei indirizzarmi??
Beh non saprei dirti di preciso... Purtroppo io ho sempre montato gomme sportive, Falken, Eagle F1, ecc. e non ho molta conoscenza delle gomme "normali"... La questione però non è tanto l'altezza del tassello, in quanto poi si consuma quindi si abbassa; il fatto piuttosto sta nello scegliere una gomma dal DISEGNO giusto... Es le GoodYear F1 non avevano tasselli veri e propri ma solo canali quasi del tutto longitudinali sul battistrada, e sulla neve erano disastrose... Le gomme per la pioggia es. o quelle che non ricercano le prestazioni hanno un disegno meno "cattivo" ma al posto dei canali longitudinali sono scolpite sulla larghezza, e d'inverno la differenza la senti... Se conosci un buon gommista saprà indicarti lui il miglior compromesso...
Su una vettura come la tua, con cerchi da 18, non puoi che mettere una gommatura sportiva. Ti suggerisco Michelin Pilot Sport2 o Dunlop Sport Max TT. 52.000km e quattro anni di vita per le tue gomme è una situazione a dir poco "imbarazzante" su una vettura come la tua. Non ti spingere oltre i 40.000km anche perchè oltre tale chilometraggio la gomma, se anche non si consuma più, diventa vecchia e si cristallizza!
Se ci fosse una gomma che va bene d'estate e d'inverno non differenzierebbero appunto estive ed invernali. :wink: Se prendi una via di mezzo (come gomma) sarà sempre una via di mezzo, nel senso che terrà poco sull'asciutto e poco sulla neve Come altri già ti hanno consigliato, la soluzione migliore sarebbe quella di acquistare un bel treno da 16" o al massimo da 17" per le invernali. Considera anche che la gommatura da 18" nelle nostre misure è un controsenso per le termiche. Solitamente per la neve si usano gomme strette proprio per aiutare la trazione, con un 255 al posteriore sai che numeri...... Anche perchè con quello che spenderesti per le termiche da 18" ci escono cerchi e gomme da 16" (forse da 17"). E poi vuoi mettere la comodità di non dover smontare le gomme dal cerchio ?
Se non ha grandi pretese cosa c'è di male? Se non gli serve l'aderenza massima per il modo di guidare è inutile montare gomme "da gara"... E se ritiene che siano inutili le termiche per le sue condizioni (io la penso allo stesso modo) il miglior compromesso son gomme non sportive che con 2 cm di neve cmq ti portano in giro...
Ma io non parlavo mica di gomme "da gara" Una gomma estiva che faccia il suo sporco lavoro non potrà mai avere un buon comportamento sulla neve. Idem per il discorso termiche. Io la penso così, abitando vicino al mare poi utilizzo le estive 11,5 mesi all'anno e le termiche manco le guardo. Ovvio che se devo andare sulla neve mi attrezzo (o mi noleggio un 4x4) :wink: L'ultima volta che ho preso la neve con i miei gommoni da 18" ero in autostrada vicino al gran sasso. C'erano veramente 2-3cm di neve e la macchina non andava dritta neanche sui rettilinei
Le invernali sui cerchi da 16 dal punto di vista tenuta sarebbero la soluzione migliore.....ma il gioco non varebbe la candela per le 4 volte all' anno che uso la mia macchina per andare a sciare.....mi costerebbe meno noleggiare un taxi....anche perchè di solito si va a sciare con chi ha la macchina meno sportiva per comodità e per sicurezza....cmq concordo che con un cm di neve la macchina va dappertutto tranne che dritta senza gomme da neve.....poi fermarla è impossibile...