Vademecum del motore a gasolio | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Vademecum del motore a gasolio

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da goblin, 18 Aprile 2005.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    In medio stat virtus dicevano a Rooooma :mrgreen::haha qualche tempo fa :biggrin:
     
    A Bmw_pugliese e (marzo) piace questo messaggio.
  2. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.623
    1.460
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    746.885.124
    BMW 216d Grand Tourer
    Come direbbe il buon Nivolone… concorde! :mrgreen:
     
    A nivola piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]
    Confermo.jpg
    :haha
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  4. Samuele Marin

    Samuele Marin Aspirante Pilota

    37
    21
    11 Marzo 2025
    Loria (Tv)
    Reputazione:
    41.253.858
    BMW 330cd e46
    Buongiorno ragazzi volevo porre una domanda dopo aver letto tutti i 283 messaggi… io ho una 330cd rimappata stage 2 (278cv a banco) tolte le Swirl e l’ EGR

    Pongo a voi esperti la mia domanda… faccio bene a fare cosi???


    vorrei tenere un po’ pulita la meccanica e farla durare molto quindi sto decidendo come trattare la mia bimba. dalle mie ricerche vorrei impostare cosi l’esperienza per la mia macchina (contiamo che al giorno faccio 10km di andata poi spengo, poi ritorno a casa (pausa pranzo) altri 10km mi fermo 1h e 30m e poi riparto per altri 10km e in fine torno a casa alla sera altri 10km). Tot 40km

    Ogni tragitto contando traffico e tutto ci metto 15min

    Ovviamente rispetto fedelmente quello che e stato detto da @nivola nel post 271


    Comunque…Elenco cose che già faccio ogni giorno, per avere un parere da voi esperti.

    1. Giro la chiave dell’auto finché si accende tutto. aspetto tipo 30s (mi è stato detto: cosi le pompe si caricano per bene) infatti sento dietro di me un brusio che poi si interrompe. e poi accendo l’auto (noto che si avvia meglio cosi) … io do anche un colpetto di gas per avviare meglio (pero non so se fa bene o no.. lascio il quesito a voi esperti)

    2. Lascio scaldare l’ auto ( anche 5 min perché qui fa freddo la mattina (non freddissimo in inverno siamo sui 5-10°) fino che la lancetta del acqua va a toccare la fine della zona blu (freddo)

    3. Parto e la faccio scaldare fino a 90° .. in questo lasso di tempo non do accelerate improvvise .. non supero mai i 2000-2500 giri cerco sempre di rimanere in coppia (1500-1800rpm) con la macchina quindi non marcie grasse e le faccio salire con calma.

    4. Poi quando la temperatura è ok (90°) aspetto ancora qualche min e poi da li posso accelerare… essendo che vivo in campagna ho strade belle libere quindi ho modo di accelerare e stare su una velocita media (60-80km/h).. cerco di mai farla scendere di coppia ove e possibile ovviamente anche io tocco per qualche secondo i 1000rpm… e cambiate tutte a 2000rpm … poi quando e libero 2 bei sgasoni (nulla di eccessivo roba da 3000-3500rpm dopo che ho percorso 8-9km) …a si dimenticavo quando do di acceleratore come sorpassi, divertimento e così via .. aspetto che i giri arrivino a 2200rpm e poi do giù cosi il turbo entra in pressione per bene e non rischio di distruggere il volano per via dell’eccesiva coppia (nel mio caso 680).

    5. Quando arrivo a lavoro prendo e mi fermo per 1min se ho tirato tanto 2 min (sulla mia 330 è stato tolto l’EGR quindi non rischio nemmeno che si sporchi) e poi spengo… ammiro l’auto e vado al lavoro ahahah

    Poi se il tempo permette il fine settimana vado a fare un bel giro in mezzo alle montagne … che goduria!

    Lascio a voi esperti il quesito. perché sono tutte cose per sentito dire e cerco conferme :)
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.717
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Elimina il "colpetto di gas" in accensione che con le auto ad iniezione non serve e cancella il punto 2 che non serve a nulla, serve solo a scaldare il motore in modo non omogeneo.
    Parti subito stai sotto i 2.000 non ti preoccupare di altro fino a quando non va in temperatura.
     
    A Carletto74, Bmw_pugliese, nivola e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  6. Samuele Marin

    Samuele Marin Aspirante Pilota

    37
    21
    11 Marzo 2025
    Loria (Tv)
    Reputazione:
    41.253.858
    BMW 330cd e46
    ok ottimo dici accendo e parto subito non serve che sto li un po a scaldare con il mio disel.. gli faccio solo che male dici?
    ... per cultura generale .. "il colpetto di gas" fa male al motore?
    per il resto faccio tutto bene ?
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.982
    22.007
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    La macchina si scalda per strada andando piano
     
    Ultima modifica: 22 Marzo 2025
    A nivola, Tennic e Samuele Marin piace questo elemento.
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.717
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'acceleratore comunica alla centralina quanta coppia vuoi e lei gestisce l'iniezione di conseguenza, in fase di accensione qualunque sia la richiesta la centralina gestisce al meglio per avviare il motore ... Quindi è inutile se non per far salire di giri il motore appena acceso, cosa che fa la centralina quanto basta.
     
    A Fede84 e nivola piace questo messaggio.
  9. Samuele Marin

    Samuele Marin Aspirante Pilota

    37
    21
    11 Marzo 2025
    Loria (Tv)
    Reputazione:
    41.253.858
    BMW 330cd e46
    Ok ottimo grazie mille per i consigli, allora correggo queste 2 cose che faccio e dovrei essere apposto!
     
  10. Samuele Marin

    Samuele Marin Aspirante Pilota

    37
    21
    11 Marzo 2025
    Loria (Tv)
    Reputazione:
    41.253.858
    BMW 330cd e46
    Altri consigli ragazzi?
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quando è tutto bello caldo, daje de gas!!!!! :haha
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  12. Samuele Marin

    Samuele Marin Aspirante Pilota

    37
    21
    11 Marzo 2025
    Loria (Tv)
    Reputazione:
    41.253.858
    BMW 330cd e46
    Eh be pe forza :haha
     
    A nivola piace questo elemento.
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ho notato che tante persone fanno proprio così, non curanti di alcuni aspetti del mantenimento del motore in salute.


    :haha

    D'accordissimo.
    Il colpetto di gas all'accensione lo faceva la buonanima di mio papà (sbagliando :D), le sgasate a freddo vanno evitate assolutissimamente.
     
    Ultima modifica: 22 Marzo 2025
    A nivola piace questo elemento.
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.717
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Però, sui vecchi motori a benzina con le farfalle gestite dall'acceleratore a cavo aprire un po' il gas in avviamento, specie a freddo, ha un suo perché.
    A farfalle totalmente chiuse il freno motore è massimo (resistenza di aspirazione) quindi il motore è pesante da far girare, e sommando questo all'olio freddo e ad una batteria magari non al 100% il motorino fatica a fare girare il motore alla giusta velocità per un avviamento pronto e senza problemi.
    Nel mio vecchio bicilindrico 1000cc di fine anni '90, già ad iniezione (e anche ben sofisticata per i tempi) c'è una levetta di starter regolabile da usare negli avviamenti a freddo ... Tutti la chiamano "aria", retaggio del passato, ma non è altro che un acceleratore manuale micrometrico che permette di aprire un po' le farfalle per facilitare il compito del motorino d'avviamento e, dopo l'avviamento, tenere il minimo poco più alto per evitare lo spegnimento del motore fino a quando l'olio (15w50) non si scioglie un po' e smette di frenare il motore rallentandolo.
     
    A Fede84, nivola, Giuseppe D. e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Motori benzina senza lo starter automatico.
     
    A nivola piace questo elemento.
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.982
    22.007
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Niente a che vedere con le famose due levette della 500 :mrgreen:
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.717
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non proprio, lo starter (arricchimento) viene gestito dalla centralina in funzione della temperatura del motore.
    Manca il motorino passo-passo sul meccanismo dei corpi farfallati per la regolazione del minimo (che quindi è manuale con una vite a rimando remoto) e che permette alla centralina di gestire l'apertura delle farfalle nel range necessario.
    Come dimenticare le levette rossa e blu ... E anche la 500 aveva un acceleratore manuale, l'anello che si tirava al centro sotto il cruscotto.
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si, ma c'erano due tipi di starter, il primo adottato fù il tipo meccanico, dopo di chè, si adottò quello di tipo elettronico.
     
  19. Samuele Marin

    Samuele Marin Aspirante Pilota

    37
    21
    11 Marzo 2025
    Loria (Tv)
    Reputazione:
    41.253.858
    BMW 330cd e46
    infatti arrivando da un panda young 750 (del 88) che devo dire gran macchina mai una rogna.. il colpetto di gas era quasi obbligatorio in giornate gelide.
     
    A rsturial piace questo elemento.
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.717
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nel '90 la aveva mia moglie (oggi, non eravamo ancora sposati), un bel mulo spompo, ci ho fatto un sud-nord andata e ritorno e ricordo bene come arrancava in terza nelle salite sulla Sila e sul Pollino tenendo a malapena i 70km/h.
    Ma da bravo mulo non si è mai fermata fino alla sua morte una quindicina di anni dopo.
     
    A Samuele Marin piace questo elemento.

Condividi questa Pagina