Vero, e la cosa ha un valore. Prenotato l'appuntamento, vado là, hanno guardato e provato la carriola, hanno confermato la valutazione fatta on-line ed erano pronti a firmare. Bum bum, 4giorni tra tutto. 50/55K€ dici. Be'..chiedevo apposta, mi sembra un po' ottimista diciamo è in linea con AS24. https://www.autoscout24.it/annunci/...vance_adjustment=organic&applied_mia_tier=t10 D'accordo, le macchine pompate avanti di anni e/o km possono costare una follia in rotture/ricambi, bisogna esserne consapevoli e in possibilità economiche; ma continuo a non capire coma possa essere irrilevante questa tassa nella macchina in link, per esempio. Ufficiale Autovanti, 4milakm, garanzia 4 anni, 65k€. 21k€ di bollo/superbollo in 5 anni. Dimmi Te.
sono un tipo particolare...evito il privato e conce....acquisto il sinistrato (diciamo che ormai è diventato un troiaio da quando ce stato la crisi dei componenti e consegne delle nuove auto in data XXX ) in quanto si trovavano auto con pochi km, è qui nessuno si azzarda a scalare o modificare in quanto non perdono tempo con ste stronzate, e a pochi spicci... ovvio la convenienza sta nel fatto se uno se la sistema da solo altrimenti se devi pagare officina e carrozzeria il gioco non ne vale la candela!
Ti invidio e competenze e il tempo. Cavoli in questo modo non dico che uno abbia un'auto perfetta, ma almeno conosce per bene le "vaccate" che puo' aver accettato/dovuto fare. E non che questo succeda meno una volta che una qualsiasi macchina passi in un'officina. Bravo, ho un po' di sana positiva invidia.
Certo, ragionamento giusto... pero sappiamo che ci sono casi e casi... meglio un auto usata chilometrata tenuta bene, pagata il giusto, che la usi anche tutti i giorni e se si rompe amen o magari essendo usata te la ripari anche con poco, anche qui ci sono casi e casi oppure un auto nuova da concessionario, non la tiri quasi mai fuori, dopo 2 anni scadenza delle varie garanzia e magari in un bel giorno soleggiato, la tiri fuori per fare un aperitivo e tac, magari ti ritrovi un turbo, motore, differenziale o cambio ko??? a chi cosa è convenuto?
Io te lo posso dire con la morgan. Ci ho fatto in media 5.000km l'anno. Per 12 anni (ad oggi). Sono certo che se/quando la vendero' prendero' almeno un 40/50'000.- chf in meno rispetto ad una con 10.000km. Per il piacere che mi ha dato per il 25% del tempo in cui mi aspetto di avere la patente (e di essere presente al volante) e' davvero un prezzo irrisorio. Al massimo non mettero' le scritte in oro pieno sull'urna nel cimitero. Pazienza.
Non preoccuparti. Per la scritta in oro noi tutti forumer di Bmwpassion faremo una colletta e te la ordineremo:
Ci sono auto potentissime non recenti con valutazioni alla portata di molta gente (ma recenti al punto di dover pagare ancora delle belle sberle di bollo/superbollo).
Attualmente la tua, verosimilmente che quotazione può avere ? Dando una occhiata in giro nel web, per me riuscire a capire le varie valutazioni è difficoltoso, visto che dipendono molto da alcune variabili probabilmente a me sconosciute. Secondo me quì una grattata ci stà benissimo
Nel senso che in tanti torneranno ad acquistare auto da 5/600 cavalli come accadeva in passato. In epoca ante superbollo tali auto si vedevano in giro. Da oltre dieci anni sono quasi sparite. Anche molti possidenti non ci stanno a farsi spennare con 7/8.000€ l'anno buttati nel wc.
Mah, se sono come gli altri soldi del forum che gestisce @labrie_it mi sa che manco di pongo viene fuori non solo il nome, ma neanche le cifre. Lo chiedero' al venditore quando decidero'. Ad oggi non saprei risponderti meglio di mobile.de (per caprire a che cifre non si vendono)
Capisco, ma è anche vero che ogni auto di quel tipo è una cosa a sè... Ogni proprietario conosce i pregi, optional fuori serie, particolarità di pregio, premi o riconoscimenti da concorso, insomma la crono storia che ad un'auto come la tua può far si che possa essere valutata in un certo modo.
@PuccioE39 tiene il conto di quelli che, una volta tolto il superbollo, passeranno dalla punto alla mustang, che costa poco. Se solo tutti avessero saputo ieri che vendono le mustang sotto soglia superbollo, altro che dazi di trump.
Solo per coloro non molto pratici sul tema (io pago superbolli da molti anni purtroppo): prendi i kw dell'auto e sottrai 185. Moltiplica il risultato per 12, 6 o 3€ a seconda dell'età (nei primi 5 anni di vita dei moltiplicare per 20€). Dal sito dell'Agenzia delle Entrate: 12 euro/kW (-40%) dopo i 5 anni dalla prima immatricolazione 6 euro/kW (-70%) dopo 10 anni 3 euro/kW (-85%) dopo 15 anni 0 euro/kW (-100%) dopo 20 anni Per esempio la mia, che ha 7 anni di vita, conta 338 kw. Sottraendone 185 ne rimangono 153. Moltiplicati per 12€ fanno 1.836€. Nel giro di tre anni, cioè al compimento dei 10, pagherò 153 x 6€ cioè soltanto 918€. Il primo proprietario invece nei primi 5 anni di vita si è pagato 3.060€ (...). Forse non tutti sanno che il superbollo non si paga cinque volte pieno per i primi cinque anni bensì sei volte dato che nella norma c'è scritto chiaramente che l'età dell'auto non decorre dal mese in cui è stata acquistata ma dal mese di gennaio dell'anno successivo a quello di acquisto. Ciò significa che il primo proprietario della mia s'è pagato sei botte da 3.060€ cadauna di superbollo (tutti i mesi di gennaio dal 2018 al 2023 compresi, e io l'ho presa giusto giusto a marzo '23) per un totale di 18.360€! Al compimento dei 15 anni invece pagherò soltanto 459€ l'anno. Mi sono dimenticato di aggiornarvi sul famoso tagliando. Giusto ieri l'ho prenotato. Dovrò portarla il 27 di questo mese. Un paio di settimane fa avevo scritto che lo scorso tagliando del marzo '23 pagai meno di 400€ e che l'addetto della concessionaria mi anticipò che il prossimo, trascorsi due anni, mi sarebbe costato circa 550€. Ieri mi son fatto dire il prezzo approssimativo. Dopo avermi anticipato che si tratta di un tagliando/ispezione, quindi un po' più 'pesante' del tagliando semplice, e dopo avermi detto che oltre ai filtri, all'olio, ai liquidi vari e alle candele faranno anche il liquido dei freni, ha sparato la cifra: 600€. Pensavo che dai 550€ preventivati due anni fa l'aumento fosse più consistente (è aumentato tutto) invece siamo a soli 50€ in più. Sperando che non salti fuori qualche problema.