Salve stavo guardando x5 3.0D senza 48v dei miei genitori ed ho notato nelle impostazioni di fabbrica il consumo sta a 9.5l/100km l'auto va a velocita nonnino tutto il tempo mi pare strano abbia consumi cosi elevati ho paura abbia problemi le vostre quanto consumano?
I problemi sono peso, tragitti e piede. Guarda anche qui, se ti interessa un valore medio su una base dati importante e non l'esperienza dei singoli. https://www.spritmonitor.de/en/
beh dai valori medi ci rientriamo considerando che il motore arriva malapena a temperatura fanno circa 20km al giorno...
La mia monta il motore 3.0D da 265hp e anche io faccio una media tra i 6.5 e i 7 l/100km. calcolata su circa 9000km. Circa 30% autostrada a velocità codice, 55% extraurbano e 15% urbano. Certo che adottando una guida sportiva si fa in fretta anche a raddoppiarli questi consumi...
non puoi fare valutazioni sui consumi con queste percorrenze: i consumi si valutano su utilizzo medio lungo non 8-10 minuti al giorno e per come la usate voi il motore non arriva neanche a temperatura e viene spento quindi è normale le percorrenze siano basse e paragonabili a percorsi nel traffico della città peraltro è anche completamente sbagliata la scelta della motorizzazione 3.0 diesel sulle bmw 3 litri che ho posseduto (E46, E61 e F11) in città ero sempre tra 8-10km/l e fuori andando svelto 12-14 (la e46 era manuale e più leggera e consumava meno seguita da F11 e per ultima E61)
Ah ok, meglio!. Pensavo che una "fresca ibrida" la pompassero molto di piu' come prezzo. Quant'e' la "poca roba"?
E" davvero niente! Mi sarei aspettato un incremento del 20% minimo. Poi aggiungendo la contingency bmw, 30%. Beh ottimo se uno vuole un benzina allegro.
se uno può spendere 100k per una x5 40i non penso che il superbollo che è 1900€ (e non 3-4 mila) e te lo dico perche lo pago possa rappresentare un ostacolo insormontabile... allo stato attuale a meno che uno non faccia 30-40.000 km anno dove a quel punto il minor consumo diventa un risparmio importante, meglio la benza della gasolio contando che al gasolio stanno cercando in tutti i modi di "spaccare le gambe" tra norme anti-inquinamento, a breve aumento delle accise con gasolio che costerà piu della benzina al litro senza poi contare che se non cambia la traiettoria tra 4-5 anni quando lo si andrà a vendere nessuno vorrà una auto a gasolio pur se euro 91
Assolutamente se fossi stato io l'acquirente avrei scelto il 40i a mani basse A meno che non ci siano scontistiche più alte in concessionaria