Olio TWS, RS e cambi + frequenti.

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da kym, 18 Novembre 2006.

  1. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39

    ok, ma il problema rimane, perchè ci continuano a mettere il 10W60?
    la mia è successiva a 03/2000

    E poi, è conveniente far come mi ha detto 1 solo conce dei vari interpellati che dice: inverno il 0W40 per via del freddo??

    E' questo che vorrei sapere, perchè non mi mettono (e glielo fatto presente 1000 volte questo fatto) il 0W40 se è quello prescritto???

    Loro dicono che tutte le M montano esclusivamente il castrol TWS 10W60.

    Quindi?
     
  2. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    A questa domanda ti rispondo brevemente.
    I meccanici delle officine BMW non capiscono un *****!
    Se sul TIS (programma sviluppato da madre BMW) c'è scritto che la tua non lo deve montare i meccanici possono dire quello che vogliono, ma resta il fatto che la casa madre lo sconsiglia.
    Purtroppo in italia la bmw non obbliga i conce a far fare ai propri meccanici i corsi e per di + sono anche a carico loro, quindi è facile trovare officine che non sono completamente aggiornate.
    Tutto quà.
     
  3. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    della serie meglio montare un 0W40 al posto del "pregiato" 10W60 ?

    tu cosa monti?
     
  4. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
  5. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    quello però che non capisco è: ma non è meglio il 10W60 anche se non prescritto?.... almeno per la resistenza al calore che ha? d'estate.... come dire.... raggiunge calore da matti quel cofano
     
  6. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    No non è proprio così, il problema principale è che il 10/60 è un olio molto più duro e dal momento che il motore ha subito delle modifiche nelle versioni più recenti tantè che consuma meno olio, la viscosità così alta potrebbe causare problemi ad alcune parti meccaniche.
    Tant'è che nella tabella che ti ho allegato non è previsto completamente, mentre se si potesse usare avrebbero messo la x anche lì, come per altro hanno fatto per il longlife 1 e longlife98.
     
  7. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    porca pupazza.... mi vuoi dire che ho comprato l'auto con il 10W60 montato che può dare problemi o aver dato problemi e ci ho fatto 145k !?........

    Pazzesco, magari ho anche danneggiato qualcosa........
    Ma non ricordo chi, mi aveva detto anche qui, che comunque un olio più duro per le alte temperature non poteva crearmi problemi.... ora sono veramente dubbioso.........
     
  8. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Sicuramente non hai causato nulla, ma di certo è che se la bmw non lo consiglia un motivo ci sarà.
     
  9. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    è questo che vorrei capire.... non lo consiglia perchè?... perchè come mi han detto d'inverno è un pò troppo duro e quindi non prevedono che uno d'inverno metta un olio e d'estate un altro?... quindi tagliando la testa al toro mettonon una "via di mezzo" ?

    oppure perchè effettivamente fa "male" ?.... sia d'estate che d'inverno?

    Mi sa che ora, considerato dove devo andare metto un RS 0W40.... anche se ho una caterva di RS10W60 e TWS10W60

    Mi pare se non erro che il longlife 01 sia successivo al 98 vero?
     
  10. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Non saprei, dovrei informarmi.
    Per il tws che hai dentro, se vuoi me lo prendo io, che fra le altre cose qui da me non si trova facilmente.
    Cmq domani ne parliamo al tel.
     
  11. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    L'rs 0/40 è pregiato quanto il 10/60 ma su motori da oltre 300 cv cosi' spinti e con dei bei km su anche non mi fiderei mai e poi mai a mettere qualsiasi cosa sotto un 5w 50, sicuramente un olio cosi' viscoso sulla m5 male non puo fare..
     
  12. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.418
    1.236
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi

    come dicevo ieri tecnicamente un 0W40 è qualcosa di completamente diverso da un 10W60
    è lo stesso che paragonare tecnicamente un motore fatto per lavorare con benzina a basso numero di ottani ed uno che lavora correttamente solo con benzine ad alto numero di ottano: vanno in moto entrambi con il combustibile sbagliato ma non funzionano correttamente e non è consigliabile farli funzionare in quel modo

    per quanto al discorso del rapporto viscosità temperatura era lecito fare quelle valutazioni con i vecchi motori che utilizzavano lubrificanti semisintetici o minerali di vecchia generazione... lubrificanti che dopo 10-15.000km erano acqua fresca

    ti faccio riflettere su una cosa: il tis è internazionale, in europa è uguale da trapani a amburgo... e non mi sembra che nel tis sia differenziato il lubrificante fra trapani ed amburgo quant'anche le temperature tra queste due città siano decisamente differenti... magari lasciano al meccanico aggiornato e competente la possibilità di scegliere la marca che preferisce e la gradazione che ritiene opportuna (tra 0W30 e 5W40 al massimo) nell'elenco indicato :wink:

    oggi i moderni lubrificanti (in particolare LL-01 e seguenti) utilizzano ancora le sigle di viscosità giusto per convenzione... nella realtà per lubrificanti 100% sintetici con intervalli di sostituzione pari o superiori a 30.000 sul diesel e 50.000km sui benzina sarebbe meglio attenersi alle raccomandazioni della casa e non fare valutazioni personali :wink:

    p.s. nel caso della motorizzazione
     
  13. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.418
    1.236
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi

    uno 0W30 o 0W40 è decisamente un prodotto superiore (come superiore tecnologicamente è un motore fatto per utilizzarlo) rispetto ad un 10W60

    anche come intervalli di sostituzione :wink:
     
  14. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Allora, premettendo che i service bmw che ho conosciuto io, son dei gran xxoglioni

    Dopo aver discusso, anche animatamente con il capo officina, cercando di convincerlo che non stavo parlando di longlife01 per cambio ma per motore (lui negava il fatto), con davanti il TIS sulla pagina degli oli....

    Ehh.... si.... effettivamente non monta il 10W60, ma noi spesso lo mettiamo lo stesso, specialmente su chi usa l'auto in modo estremo (prima non sapeva un ***** ora perle di saggezza) e d'estate per il grande caldo però AVVISIAMO sempre i clienti che nel M5 E39 il 10W60 va cambiato MAX ogni 10/12 mila KM !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    *******OOOOOOOOO a me l'avete fatto tenere 25000 km per tutti i tagliandi e non mi avete detto niente e ci sono andato in posti dell'est dove le temp in basso erano -20 !!!!!!!!!!!!

    Poi, gli chiedo visto che ci sono, ma le valvole ogni quanto vanno registrate? beh, la casa dice ogni 100.000 ma noi consigliamo di non farlo perchè se non ci sono problemi è meglio non toccarle!!!! Tanto durano 250.000 km

    Poi, non so come è uscito il discorso, ah, forse dal filtro benza, gli ho detto che io uso sempre BLU AGIP o Vpower.... da questo cambia faccia e mi dice, quanti km ha la sua? 150.000 allora avrà le valvole da rifare perchè la benza con più ottani le brucia......

    Ah, poi ritornando ad un rumorino che è sbucato da poco, proveniente dal vanos lato guida ho notato che le partenze a freddo per 2 secondi il motore borbotta un pò poi va a posto.... Mi ha detto, testuali parole, ma le candele ogni quanto le cambia? io, come dite voi, 75000 si ricorda? me le ha fatte cambiare lei mesi fa... e lui, ?!?!?! si cambiano ogni 50.000 perchè già vanno male! e io, ma come, prima la regola era 100.000 ed era un meglio cambiarle ogni 75k ora diventano 50k ? e la prossima volta 25k ?

    Poi discutendo sul rumore al vanos, dice, mah, potrebbero essere anche le valvole da registrare, o magari L'olio troppo duro usato troppo....

    Ho sbottato, gliene ho dette di tutti i colori minacciando che se accertavo fosse quello chiedevo i danni per avermi messo olio sbagliato, fatto durare più del previsto nonostante i miei tagliandi fossero da ca 1000euro ciascuno e ne faccio di km.

    Mi viene voglia di andare a fare i tagliandi in germania, magari li le cose vanno meglio e non ti senti sempre preso per il culo ogni volta che ti dicono qualcosa di farfugliato in risposta alle domande che gli fai....

    Che schifo.

    ps: chi ha M5 E39 provi la Vpower, una differenza bestiale anche rispetto alla blu agip, ieri ho fatto un pieno di normale, mi sembrava di aver problemi al motore non rendeva niente.
     
  15. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Purtroppo è una realta che si tocca ovunque!
    I meccanici delle officine bmw non sono preparati a dovere e la cosa + grave è che BMW ITALIA se ne frega.
     
  16. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.418
    1.236
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    magari potresti scrivere in bmw italia spiegando i problemi che hai dovuto sopportare e richiedendo la visita di un loro ispettore
    :wink:
     
  17. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    i motori M (S52, S54, S62, S65) così come i 6 cilindri serie M, sono tarati per la 98 ottani, ed è con quel tipo di benzina che sviluppano la potenza dichiarata. Per la M3 si parlava di circa 20cv persi usando la normale 95, idem per la M5.
    Io la bluSuper di agip la trovo praticamente identica alla 95. difatti metto o Vpower o normale..
     
  18. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    si ma ti pare normale che se metti la vpower rompi le valvole !?
     
  19. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    ah no, quella è la *****ta che si è inventato il meccanico al momento.

    Peraltro va detto che la VP scalda di più, ma non mi risulta in maniera tale da compromettere valvole o altri organi meccanici.
     

Condividi questa Pagina