Ciao a tutti! Volevo chiedere un consiglio sincero per l'acquisto di una E70 30d. Sono da sempre cultore del marchio e avendo adesso l'esigenza di un'auto con 7 posti ma un budget purtroppo limitato mi sono orientato verso la stupenda E70 prima serie. Dopo un po di ricerche avrei trovato quella che mi piace E70 30d del 2007 con 301mila km (chiusa per 6000 euro), però ho un po di dubbi sulla scelta. Premetto che utilizzo l'auto nel tempo libero, non per lavoro, solo il weekend, faccio più o meno 10mila kilometri l'anno. Per la E70 che ho opzionato sarei il terzo proprietario, il secondo che la vende l'ha tenuta due anni (adesso ha acquistato la X5 nuova), anche lui la ha utilizzata nel tempo libero, ha eseguito come intervento importante la sostituzione delle sospensioni (per la modica cifra di 2800 euro, ho visto la fattura), non ha conservato nessuna fattura di intervento del precedente primo proprietario che avrebbe comunque provveduto già una volta a sostituire la turbina. Per il resto non ho altra documentazione. Il dubbio che mi resta è sul cambio automatico che risulterebbe primo di manutenzione documentata (per quanto ho letto BMW service non prevede manutenzione programmata sul cambio, ma si interviene solo su eventuali malfunzionamenti) e nessuna revisione del cambio recente. Ho provato l'auto e non ho notato anomalie, l'auto non comunica messaggi di errore, non ho notato strappi nel cambio marcia, ne rumori vari. Ho comunque intenzione di far fare uno stato d'uso con certificazione ad un Bosch Car Service della zona prima di procedere all'acquisto. Vi chiedo consigli sulla durata del cambio automatico, sulla necessità di revisionarlo, cambio olio, lavaggio, ecc. Ho letto molto ed ho visto che ci sono due scuole di pensiero. Quelli che al contrario di quanto dice BMW eseguono il cambio d'olio ogni 80-90 mila chilometri e chi invece preferisce non farci mettere le mani finchè dura e non si guasta. Non vorrei fare un acquisto sbagliato e trovarmi tra pochi mesi a dover spendere 5000 euro per rifare il cambio! Cosa mi consigliate? 1) Lasciare stare, troppi rischi, non acquistare l'auto. 2) Acquistare l'auto e investire subito una cifra (quanto?) per far revisionare il cambio da un officina specializzata sui cambi automatici (non BMW) 3) Acquistare l'auto e utilizzarla finchè non vengono segnalate dalla centralina eventuali problematiche. Grazie mille.
300000km non sono pochi e, per quanto possa essere stata ben manutenuta, l'usura si fa sicuramente sentire anche sui componenti minori e l'età lascia il segno. Banalmente anche i materiali come le plastiche e le guarnizioni invecchiando si deteriorano, così come i componenti elettrici ed elettronici si ossidano, ecc... io propenderei per la soluzione 1 ed escluderei comunque a priori la 2. Tieni presente che il cambio e la turbina non sono le uniche cose soggette a invecchiamento e usura...
Grazie maxandfriend, corretto quanto dici però il mio utilizzo è limitato, mi occorre per la gita domenicale, mi rendo conto che l'auto è stagionata in ogni sua parte e lo accetto, non mi illudo di avere un'auto semi-nuova, il mio timore invece è di andare a spendere cifre esagerate su componenti essenziali (quali cambio, turbina, ecc) che superano il valore stesso dell'auto. Ad esempio il precedente proprietario in due anni oltre la normale manutenzione, ha speso quasi 3000 euro per le sospensioni attive e 450 euro per il faro bi-xeno! Dalla descrizione vedo che hai una X5, la E70? Qual'è la tua esperienza con il veicolo? Grazie per tempo dedicato.
Se l'auto è bella sia di carrozzeria che di interni e supponiamo che spendi tra acquisto e riparazioni future 20k euro, cosa compri attualmente con quei soldi? Revisionare un cambio che va bene non ha senso. Io farei esclusivamente un cambio olio in un'officina specializzata oltre ad un tagliando completo all'auto.
Adesso ho una G05, ma in passato ho avuto sia una E53 che una E70. La E70 l'ho acquistata usata e l'ho tenuta circa 5/6 anni rivendendola con quasi 280000km. Oggi la possiede ancora un amico che continua ad usarla e mi pare che abbia circa 370/380000km. Negli anni ha richiesto diversi interventi soprattutto alle sospensioni (5 o 6 ammortizzatori ad aria cambiati ma nessun compressore), silentblock e braccetti vari delle sospensioni, ha richiesto la sostituzione del volano e del motorino di avviamento, e ora necessiterebbe della revisione del cambio (ZF6). Ricordo anche che alcune plastiche negli sportelli e sul cruscotto col tempo diventano appiccicose e richiederebbero la sostituzione. Il motore, che sappia io, a tuttoggi funziona come un orologio senza bere olio, ma purtroppo non è l'unico componente costoso di cui si potrebbe rendere necessaria la sostituzione o la riparazione. In sostanza: io l'ho venduta ancora in perfetta efficienza ad un amico che "voleva tenerla un annetto per togliersi una voglia e venderla dopo 10/20000km", invece alla fine ce l'ha ancora dopo 100000km e quasi 6 anni ma nel frattempo ha dovuto pagare lo scotto di molti lavori che si sono resi necessari col passare di tempo e chilometri. Se ti servono altre informazioni, chiedi pure...
Visti i chilometri che ci faresti, la userei fino a che non compaiono avarie, magari nel frattempo il tuo budget migliora.
Ciao, ecco la mia umile opinione. Se compri una macchina di quella categoria, con quell'età e quel chilometraggio, devi essere consapevole che sei a rischio di dover fare interventi di manutenzione anche piuttosto costosi. Perciò, o la compri con l'idea di usarla finché va e al primo problema serio te ne liberi, oppure lasci proprio perdere. Ripeto, mia umile opinione.