non vorrei mai possedere un'auto con i freni carbo davvero troppo delicati e costosi è roba da gran portafoglio alle spalle
Scalta comprensibile. Ma quindi per la strada (a meno di non usarla come una prova speciale) non sono cosi male quelli di serie. Magari bruttini ma qualitativamente decorosi. Ci sta. Mi sembrava improbabile che BMW sul top di gamma, vicino alla pista, bmw lesinasse su un componente la cui versione piu' figa impatta limitatamente sul costo totale dell'auto. Anche Lakki (per chi se lo ricorda) sulla sua GT3 comunque usandola spesso in pista aveva subito cambiato i carbo dischi con quelli in acciaio. Peraltro da qualche anno ha una M4 cabrio per andare in giro con la famiglia.
Normalmente quelli in acciaio di un certo livello costano mediamente 1/5 di quelli carboceramici. Senza dubbio non sono economici, ma sull'essere troppo delicati avrei qualche dubbio. Li declamano dicendo che hanno una totale assenza di fading e visto il materiale di cui sono composti, i dischi hanno una durata pressochè infinità. Consigliati anche per veicoli veloci che hanno masse superiori alle due tonnellate. https://www.espertoautoricambi.it/m...fre, il prezzo,furgoni CIT e veicoli blindati.
Va bene, lucido. Non serve fare su strada delle prove speciali, basta venire giù da un passo Montano un po' allegri, fare 'na ventina di frenate decise. Son 1580kg + liquidi + passeggero/i, almeno 1750/1800kg da fermare. Voglio dire..è normale che la più leggera M2C abbia freni migliori della M4C? Non credo. Vero...ma è così. Frenavano il giusto anche l'M3 E46 aspirata e la V8 E92, anche se un po' meglio quest'ultima.
in realtà il peso è identico se non superiore alla m4 ma almeno oltre all'optional dei big brake la m2c ha pure i condotti d'aria...roba non da poco!
va a capire, forse il target è la parola giusta... mica tutti vanno in pista o scendono dalle dolomiti, pertanto per fare una sparata o aperitivi potevano pure mettere pinza 1p davanti e freni a tamburo dietro che per il 90% delle persone che manco tiranno fuori l'auto dal garage sarebbe piu che sufficiente... disclaimer...ogni riferimento e puramente casuale!!! conosco una persona m4 mappa gts freni stock,quindi pinza 4p, la tira in pista come un dannato eppure è li, non si schioda, non li vibra e non li piega...ok ha molta esperienza in pista e ha fatto anche da istruttore ...a volte penso che forse bisogna fare piu corsi per sapere guidare in modalità sportiva e in pista piuttosto che mettere mano e andare a sensazioni un altro motivo dei freni, delicati, è la gestione dei freni che essendo adattiva molti hanno la percezione di un pedale che tende a mollare e questo lo si riscontra anche con i freni maggiorati e codifiche...non ci fai nulla, è fatta cosi e la devi capire, un tocco soft all'inizio e al secondo tocco gran pestata e va bene.
Io ne sono certo. Almeno per me. Vado piano perche' sono una pippa. E mi piacerebbe ammazzarmi di corsi. Solo che passando solo il WE con la moglie, alla fine vince lei su questa cosa che, ripeto, per me sarebbe indispensabile per guidare meno male.
Ah. Non sapevo. É un fattore sí. Piuttosto strano cmq. Oppure come dice Alessandro72 sa da target diverso tra M2C e M4. Non che condivida del tutto ma forse piú GT/Daily una M4 lo é. Magari non coi 20".
Effettivamente la M2 non la vedo proprio auto allday da famiglia sopratutto messa giu come quella che mi son trovato sotto casa domenica sera. Che secondo me tra l'altro deve essere di un Russo.
Ieri in Belgio hanno inserito un annuncio di una CS identica alla mia (esattamente gli stessi km, cioè 23.000), anche se quella lì non ha i carboceramici (solo in Italia erano di serie): In Belgio attualmente ce ne sono solo due in vendita. L'altra è questa qui di colore nero con soltanto 7.000 km (mica male di quel colore): In Italia invece attualmente ce ne sono tre, di cui solo una con chilometraggio abbastanza basso (36.000 km): @Ale_72 Non stare a scrivere che c'è differenza tra quello che richiedono e quello che pagheranno effettivamente... Ps: entro agosto i nostri politicanti dovrebbero decidere qualcosa in merito al superbollo. La delega di due anni scade proprio ad agosto. Abolizione, riduzione o nulla di fatto? Nei primi due casi potrebbero aprirsi nuovi scenari, non solo per me presumo.
Ma vah, ti dico solo che se sono ancora in vendita e' perche' non c'e' nessuno che ha cacciato una qualsivoglia cifra per comperarla. Lunedi ero a pranzo con il mio ex collega che e' passato da una 991.2 GTS ad una 992.1 Turbo S da un paio di mesetti. Secondo lui lo sweet spot della gamma resta la GTS. La turbo S e' troppo in tutto.
inutile...se domani vede un annuncio a 200k penserà che il valore sia quello...glielo auguro ma bisogna proprio avere i cetrioli come paraocchi in una spa per continuare ancora con sta farsa..