Scusa l'ignoranza, ma chi sarebbe la CFO? E' proprio per questo motivo che bisognerebbe acquistare solo quel che si può fregandosene altamente di quello che accadrà in futuro. Secondo me avete entrambi qualcosa che non va. Tu: se continui a domandarti se hai fatto bene, evidentemente hai fatto il passo più lungo della gamba. Lui: probabilmente non ha ancora compreso che la cassa da morto ha le maniglie, non le tasche Io sono un quasi, perchè se penso ai soldi "buttati" in auto credo di essere sul podio dei miei conoscenti, nonostante tutto, li ributteri tutti sino all'ultimo euro.
Anch'io ho un piede nel "quasi", visto il numero di auto possedute da quando ho la patente, cioè da circa 40nni. Ma io col senno di poi scarterei l'acquisto di qualche mia ex auto, ma lo rimpiazzerei sicuramente con un'altra...
Oh come mi ero perso questo bellissimo 3d Ottima osservazione, il mio ex medico gira da sempre in città con una panda, ma nella casa al mare ha o aveva non lo so, una 360 modena ps. e non meno importante un 15 metri... Un mio grande amico d'infanzia negli anni 90 girava con un opel kadet station wagon, ma aveva in garage 2 ferrari una delta integrale ed una saab 9000 aero, oggi ci siam persi di vista e gira con una Astra ma non scommetterei su cosa ha in garage.
Io le gestisco da lontano da tanti anni e non ho mai avuto problemi. Ovviamente sempre e solo affitto a stanze a studenti/lavoratori. No affitti brevi, no agenzie. Non ti arricchisci con una casa, ma di media un 2/300€ netti al mese li metti via (netti, quindi tolto tutto quello che hani detto. Come se tetto e facciata si rifacessero ogni 10 anni) Anche io conti separati. Non so nemmeno quanto lei guadagni al mese
Sì, è la moglie che si occupa di tutto, e in modo psicoticamente analitico (per fortuna, ed è pure brava). A fine anno mi tocca anche sorbirmi una mini relazione sulla gestione.
E poi perdonami 200/300 euro al mese, con un investimento di qualche centinaio di migliaia di euro (ipotizzo 200/300 mila), è poco più dell'1% di ritorno. Il famoso BTP di @rsturial rende 2 e mezzo e non rifai mai il tetto
eh la madonna 300K. Non voglio farmi i conti in tasca, ma ti dico che a Torino con meno di 100K anni fa si prendeva (e più o meno ancora adesso, ho sempre sotto controllo la situazione immobiliare li), pronto da affittare. Due stanze si affittano a oltre 300 euro lordi l'una. Ancora meglio se una delle due stanze è una doppia. E rubinetti e serrande si rompono raramente, molto raramente. Comunque la chiave è sempre diversificare.. azioni, btp, immobiliare.. mica bisogna fissarsi su una cosa. L'unico investimento a perdere sono le auto
Come al solito non c'ho capito niente io che tra acquisto e ristrutturazione una casa a Torino l'ho pagata 320 mila euro Indubbiamente
Io: sto scrivendo da quasi due anni che prenderei una 991 se non fosse per la consorte e questo dovrebbe lasciar trasparire che la CS non è stato un passo più lungo della gamba dato che la Porsche costa ancora di più. Lui: può darsi che non gli interessi proprio niente delle auto. Non lo conosco benissimo quindi non so se la sua voglia di ostentare la sfoghi in altro modo. Lo so che ci sono soggetti del genere in giro. Ma quelli hanno il profilo basso in generale e non soltanto sulle auto. Questo ogni volta che ci parli non perde occasione per menzionare un immobile che possiede. Il caso più eclatante di cui sono venuto a conoscenza in 51 anni di vita è stato quello di un signore francese che conoscevo personalmente che andava in giro con la Citroen Mehari. Solo per com'era combinato a livello di abbigliamento ti sarebbe venuto da dargli 5€ per comprarsi un panino. Orbene questo signore era miliardario in €. Proprietario di pozzi di petrolio, di un'azienda che piazzava binari in vari paesi del mondo, di catene di ristoranti (parliamo di centinaia), ecc. Ma l'auto non gli interessava proprio. Ah, aveva un jet privato.
A Torino con 320k euro prendi sicuramente una casa molto grande, bella e in una bella zona. Comunque basta guardare immobiliare.it. Ci sono offerte sotto in 100K in zona politecnico, nessun gran affare, ma ci sono. E 10 anni fa ce ne erano di più. La differenza è che tu hai preso una casa per abitarci, io per investimento. Sicuramente non spenderei 300K per una casa da affittare
Ma dove? Topaie con tutte le spese escluse? I prezzi per studenti (e lavoratori temporanei) sono ben più alti, specie nelle aree universitarie.
Sè vuoi ti posso ospitare io (stanza degli ospiti), ma solamente sè mi permetti di gironzolare con l'auto a mio piacimento, tanto tu non la guidi...