Dici che anche dopo la visita mi conviene attendere? Perchè non vorrei rimandare, rimandare e poi non faccio più niente, mi conosco.....
La seconda volta anchio mi sono operato da Lelli. E' il secondo per importanza in Italia...ci si può fidare. Anche se poi quando mi ha operato lui mi ha solo ripulito il menisco senza dirmi che dovevo fare le cartillagini
secondo me e' meglio aspettare, ma e' una cosa soggettiva :wink: io cmq con un ginocchio che non ha piu' niente di sano, ci faccio TUTTO
Cazzarola leggo solo ora Tonio. Mi dispiace un macello. Dev'essere stato un dolore molto forte. Non ci voleva, non ci voleva davvero. Ti faccio i miei migliori auguri di una pronta guarigione, e rimettiti presto in forza e condizione.
Grazie Iron, in questo periodo non ci stà andando tanto bene è..... Comunque gli auguri di pronta guarigione in questo momento sono più importanti per te!!!!:wink:
Allora, ieri sera sono andato dall'ortopedico. Mi ha detto che il legamento ha resistito, fortunatamente non si è staccato dall'osso, ma le "lesioni" che lo hanno fatto preoccupare di più sono al piatto tibiale e al condilo femorale, che hanno sbattutto in modo non lieve. Comunque mi ha detto che con altri 10 gg di stampelle e tutore morbido, e poi andando avanti un paio di settimane solo con il tutore dovrei risolvere. Spero che ci abbia visto giusto, comunque domani ho un'altro appuntamento da un ortopedico dello staff di Merlo, che si occupa solo di ginocchi, così se conferma posso stare davvero più tranquillo.
Bravo tonio. fgatti dare anche una visita da un altro. Non che non ci sia da fidarsi...., ma con il ginocchio non c'è da scherzare.
sempre meglio avere piu' pareri :wink: se e' cosi' cmq e' meglio che stai molto attento queste settimane
Infatti, mi ha detto di appoggiarlo per terra, ma solo per evitare di affaticarmi troppo le spalle, perchè non lo devo assolutamente caricare troppo con il peso del corpo..... Poi devo fare dei movimenti per evitare che mi si riduca troppo il muscolo, che già è meno corposo dell'altro!!
Oggi la seconda visita. Probabile rottura del lagamento crociato anteriore. Visita da Merlo la settimana prossima, per accertamenti, visto che il ragazzo che mi ha visitato non ha la facoltà di dare giudizi definitivi, lui lavora con Merlo, e sa dove mettere le mani, però non è il boss. Mi ha fatto notare che a ginocchio piegato a 90° (ginocchio ho detto è..... ) tirando la tibia da sotto, quello buono fa uno schiok interno, l'altro no. Mi ha detto che questo vuol dire che il legamento non è più attaccato. Speriamo bene, ma sinceramente mi fido più di lui che del primo dove sono andato......
auguri!!! io è dal 16 ottobre che sono fermo con una spalla rottura del cercine glenoideo che è un legamento della spalla appunto auguri di una pronta guarigione!!! Arcella
Ciao Tonio,mi dispiace un sacco per l'accaduto. Essendoci passato so esattamente cosa si prova, e voglio consigliarti. Purtroppo le visite in questi casi lasciano il tempo che trovano. Diciamo che ci azzeccano al 50%...ho girato mezza Italia sentendo pareri diversi, per farti un esempio 5 dicevano niente rottura, altri 5 rottura(crociato). L'unica indagine sicura al 99% è la risonanza magnetica, devi fare questa! Solo così avrai la certezza.Intanto devi farlo sgonfiare per bene, perchè il liquido dentro può nascondere la visione. Un'altro esame sicuro al 100% è l'artoscopia, ma questa è un metodo invasivo e necessita di qualche giorno per riprendersi del tutto, in pratica ti ripuliscono il ginocchio facendo dei forellini e inserendo una telecamerina. Questo sistema è anche applicato per la ricostruzione del crociato, ma ovviamente ha durata e difficoltà ben diverse. Per la visita...il classico movimento a "cassetto" del ginocchio prendendolo dal polpaccio è il più affidabile dei metodi (usato nelle visite) per capire in che stato sono i crociati, ma non il resto(collaterali, menisco ecc...). Purtroppo a sentir loro(i medici), ma non so se sia vero al 100%, quando succedono ste cose il danno c'è sempre, bisogna vedere di che entità. Non voglio scoraggiarti, ma vai subito a farti la risonanza, e non perdere tempo e soldi con i medici che danno false speranze, e così ti togli il dubbio!
Ti ringrazio per i consigli ed il supporto. Io ho già fatto la risonanza magnetica e da questa non risultano lesioni al menisco, però ci sono delle "lesioni" (metto tra virgolette perchè non c'è scritto proprio così, usano un termine meno diretto) al crociato anteriore e poi pure un trauma al piatto tibiale e condilo femorale. Il primo ortopedico mi ha detto che non avevo nulla di grave, mentre il ragazzo di oggi (che non è proprio un ortopedico, lui fà le fisioterapie pre e post operazione per coloro che si fanno operare da Merlo) mi ha detto che per la sua esperieza (e ne ha considerando che si occupa solo di ginocchi!!!) il crociato anteriore è k.o. e mi ha fatto sentire come dicevi te, il movimento a cassetto. Il ginocchio buono fa un rumore interno, l'altro no. Non si nota lo spostamento ad occhio nudo, però.....
Ho capito Tonio, sicuramente, come immaginavo il problema del liquido...in questo momento offusca la visione perfetta della risonanza. Sicuramente la dovrai ripetere fra qualche mese, in modo d'avere la situazione più chiara. Dai fatti coraggio ormai queste cose sono sistemabilissime, ci vuole solo un poco di pazienza!:wink: Sapessi a quanti amici è capitata la stessa cosa e sono tornati a giocare alla grande!
Mi son dimenticato di dirti che non ho praticamente liquido, non mi è neppure mai stato tolto, cioè tutto si vede, o meglio si dovrebbe, vedere bene!!!