Le antenne restano dietro nella berlina erano messe a fianco del lunotto per la tv , sopra per la radio e sotto per il gps sempre zona lunotto. Al monitor devono arrivare solo due spinotti. L’unica cosa che dovrai fare è portare i fili delle casse dietro da tutte le derivazioni.
Comunque onde fugare ogni dubbio segui questa bibbia di quasi 20 anni fa https://www.bmwpassion.com/forum/threads/reportage-installazione-navi-retrofit-su-e39.17885/
L'ho letto almeno 150 volte Peccato manchino molte immagini Ma quindi l'idea che ho che basta tagliare i connettori e metterci un fakra autoradio dovrebbe essere corretto?
Quindi l'antenna radio è già dietro??? Se sto bene capendo mi sembra che in qualche modo si può adattare il cablaggio che ho
Sarò sincero, non ho letto tutti i post precedenti, ma son sicuro che se tu hai chiaro come fare , i connettori possono essere anche di qualsiasi formato.
Ragazzi per provare se funziona (inizio ad avere i miei dubbi il pulsante sul modulo navi è come fosse "morto"...) quanti cavi devo alimentare a 12v?
Se non erro positivo sui cablaggi rosso/verde e viola/bianco mentre il negativo lo collego ai cavi marroni Mi confermate? Purtroppo "sento" il pulsante del navigatore come "morto" e manca pure il cd
Da qualche tempo sentivo un po' di odore d'olio bruciato con il riscaldamento acceso... Morale guarnizione delle punterie.. Già che c'ero ho pensato bene di revisionare il Vanos, morale è da una settimana che ci sto dietro durante i tempi "vuoti" avendo beccato anche una gastroenterite...
Anche la mia 530i necessita di una nuova guarnizione del coperchio punterie, un classico difetto delle e39, colpa del coperchio in plastica che si deforma oltre alla guarnizione che si sfalda con il tempo.
Complimenti per la revisione anche del vanos, chi fa da sè sulla propria auto non solo fa per tre e risparmia ma non si perde i pezzi che nelle officine a volte svaniscono o si rompono tra uno smontaggio e un rimontaggio spesso raffazzonato.
Stavo giusto notando che i vecchi motori di BMW hanno i Vanos verso il radiatore, probabilmente gli ingegneri BMW non facevano affidamento sulla durata dei variatori senza qualche aggiustatina Nei motori attuali, invece, i Vanos sono tra motore e cambio e credo sia impossibile fare revisioni senza estrarre il motore e la cosa mi preoccupa
Magari sono estremamente fiduciosi che i due variatori non richiedano manutenzione prima dei 200mila km (vita tecnica di progetto, mi risulta) ma ci credo poco
Perfetto, quel motore sembra nuovo! A parte qualche difettuccio come quello della guarnizione delle punterie è un motore eterno se ben gestito, come tutti i 6 cilindri della stessa famiglia.